Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 236
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    65

    File di prova


    Grazie delle risposte GoldBoys, ti metto il link del file (copiato da un'altro thread). Se riesci a fare una prova fammi sapere.
    Hai provato a riprodurre video a 1080p? Come si comporta il "fat+", rallentamenti, audio fuori sincrono, scatti , ecc...

    Grazie ancora ciao

    http://files.getdropbox.com/u/132004...ple_16re f.mkv

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    Sono riuscito a trovare gli aggiornamenti introdotti dal firmware 1.26

    The update also includes user interface and feature enhancements including:

    •Media Server support over UPnP
    •Improved firmware update process
    •Improved slideshow timing intervals
    •Accurate A-Z sorting
    •Enhanced filtering of cover art in the Pictures aggregation view
    •"Now Playing" menu option when navigating to other sections of the user interface when playing music
    •Fixed 1.5TB or larger HDD with HFS+ Journaling/File Corruption issue.
    •Thumbnail view have been updated
    •Wi-Fi dongle driver improvement

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    stevex44, con il filmato da te linkato solarizza sulle scene è va leggermente a scatti, con altri filmati da me provati a 1080p funziona perfettamente.

    se hai altre prove da farmi fare inserisci i link.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    18
    qualcuno di voi è riuscito a far funzionare il theater+ o qualche altro media player con l'harmony one? non riesco a trovarlo tra le categorie di dispositivi e non so nemmeno in che categoria cercare ne ho fatte passare un pò ma senza fortuna

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    Dopo diversi mesi di attesa finalmente è stato svelato che chipset video che monta il fat+



    http://photofile.name/users/amicusis...681/156933746/


    http://photofile.name/users/amicusis...681/156933577/


    come potete vedere è un RTD1073MD della realtek
    Ultima modifica di GoldBoys; 08-12-2009 alle 10:20

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    43
    Preso oggi, installato e aggiornato il software via rete.

    Sino ad ora ha letto tutto (divx, wmv, mkv) anche via Ps3 Media Server come server DLNA.

    Sottotitoli ok sia dentro l'mkv, che esterni in srt. Sync perfetto sia dopo un fast forward che un pause.

    Tutti titoli da circa 10GB 1080p.

    L'unico difetto che ho riscontrato è che il telecomando non è proprio responsivo, ed è necessario puntarlo bene in direzione del device e tenere schiacciato per un secondo almeno.

    Per fare un paragone il telecomando della ps3 bluetooth è tutta un altra cosa.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    43
    Update: non mi vede i files .iso backup di DVD.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    Salve a tutti, proprio oggi Seagate ha rilasciato un nuovo firmware 1.27 scaricabile dal dispositivo, purtroppo non avendolo ancora inserito nel sito wed non è possibile sapere le modifiche apportate.

    Altra chicca per chi conosce i vari linguaggi di programmazione,
    sono stati rilasciati i GPL source code per il FAT+ per chi li vuole scaricare ecco l'indirizzo sotto riportato:


    http://www.seagate.com/ww/v/index.js...00dd04090aRCRD

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti... è il primo messaggio che posto sul sito, che devo dire navigando un pò tra le varie discussioni ho trovato davvero ben fatto! Cmq ho acqiuistato ieri il prodotto in questione.... Devo dire la verità ero andato per acquistare il WD TV live in uno dei più noti negozi di elettronica che da pochissimo ha aperto anche a palermo, ma avendone uno solo con la confezione manomessa e richiusa malamente con lo scotch, ho dato un 'occhiata agli altri è ho visto questo, di cui ne avevano una montagna. Non ne avevo mai sentito parlare, ma leggendo le caratterstiche ho visto che è praticamente identico al WD TV live. Allora ho pensato " c'è puzza di Sigma 8655" e ho acquistato. Sono rimasto un pò deluso quando ho letto che invece il chipset era un realtek. Molto indeciso se cambiarlo alla fine ho deciso di tenerlo ed eccomi qua! Devo dire funziona bene, sono un pò deluso solo dalle poche possibilità di regolazione video e dal fatto che inspiegabilmente ha problemi con uno solo dei miei file in 1080p. Spero di non dovere rimpiangere di non aver preso il WD TV live!

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Berghèm de sòta
    Messaggi
    121
    Sono interessato all'acquisto del fat+ ma vorrei un paio di chiarimenti:
    - si può registrare su hdd esterno o chiavetta dal televisore?
    - gli aggiornamenti si possono fare scaricandoli prima su chiavetta poi
    inserendola nel dispositivo?
    Tv:Sony 52z4500/Jvc Lt-40s70zu decoder:mysky-hd pace +skyx2 hd lettore blu ray:samsung bd-p 2500 console:x-box 360/wii......per tutto il resto c'è tempo (e master card )

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti! SOno un nuovo acquirente del theather +.
    Considerato che vengo dall'emtec N200 e dal Iomega Screenplay pro, direi che sono molto contento.
    C'è solo una cosa che non riesco a capire.
    Ho il PAT+ attaccato a il mio modem wifi tramite lan e vorrei vedere da pc il contenuto del disco esterno attaccato al pat. E vedere i contenuti dei pc connessi via wifi...come cavolo faccio?
    Non riesco a trovare nulla in rete o stampa che mi aiuti a configurare correttamente la rete.
    Per il resto funziona alla grande.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    harty767
    il problema dello sharing dei file da un altro pc è un bag del firmware, che la comunità Americana ha risolto con un Firmware da loro modificato, purtroppo non compatibile con i modelli in vendita in europa.

    Dovrebbero con il prossimo aggiornamento risolvere il problema.


    over

    Si, si possono fare tieni presente che Seagate pubblica il nuovo aggiornamento sul web per il dawnload un'pò in ritardo rispetto all'aggiornamento diretto dal dispositivo.

    vale25_90

    Tranquillo, il dispositivo perfetto che legge tutti i formati e senza problemi non esiste ancora, chi più chi meno hanno delle pecche, che fortunatamente le varie case produttrici, almeno quelle importanti nel panorama mondiale risolvono piano piano con l'aggiornamento del Firmware,stai sicuro che Seagate è tra queste,(essendo il primo produttore di unità di memorizzazione) e fortunatamente lo stanno già facendo con frequenza almeno fino a questo momento costante.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Berghèm de sòta
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da GoldBoys

    over

    Si, si possono fare ...............
    Ma é un si solo per gli aggiornamenti o vale anche per l'altra domanada,cioè la possibilità di registrare su hdd esterno o chiavetta da tv?(sono un pò duro di comprendonio,sorry
    Tv:Sony 52z4500/Jvc Lt-40s70zu decoder:mysky-hd pace +skyx2 hd lettore blu ray:samsung bd-p 2500 console:x-box 360/wii......per tutto il resto c'è tempo (e master card )

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    solo per gli aggiornamenti...........

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    10

    OK, ma un pochetto deluso


    Ho acquistato il FAT+ dopo aver posseduto l'Emtec n200 per 5 ore (la riproduzione degli MKV si bloccava ogni 3 min. e andava in freeze al punto di dover staccare l'alimentatore).

    Devo dire sono molto soddisfatto della resa, mai uno scatto, un inceppamento e sopratutto, bella l'idea dello slot per HD, per tale motivo mi sono preso anche un FA GO da 500 GB....inseme stanno da Dio, niente cavi volanti, in più l'FA Go non scalda.

    Due grosse delusioni però:

    1. non legge gli i codec Mjpeg, io possiedo una fotocamera Canon che salva i filmati in AVI (con codec Mjpeg) e purtroppo non c'è verso di visualizzarli....mi sembra veramente assurdo non estendere la compatibilità a tale formato, visto che legge praticamente tutto, anche i codec praticamente in disuso.

    2. l'hard disk inserito nel suo slot è comodissimo ed esteticamente figo, pero anche quando il FAT+ è spento (mi riferisco allo stand by) l'hard disk è alimentato e quindi in funzione, infatti appoggiando la mano, si sente la microvibrazione del disco che gira. Per tale motivo, dopo ogni spegnimento sono costretto a toglierlo.


Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •