Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 16 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 236
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6

    Grazie, Andrea.
    Circa la possibilità di collegare il mio Lacinema ci avevo pensato, in effetti. Anch'io credo che lo dovrebbe "vedere" perchè in fondo è un normale hd con l'aggiunta di una scheda video che non dovrebbe creare conflitti con il software del Seagate.
    Questo mi farebbe veramente comodo perchè il Lacinema non ha la funzione "cerca", utilissima, e inoltre non dovrei smanettare con due telecomandi...
    Mi da solo fastidio il fatto che non abbia un interruttore acceso/spento e che quindi rimanga sempre in standby se non si stacca la spina dalla presa di corrente. Ma questa purtroppo è ormai una caratteristica sempre più diffusa in tante apparecchiature e bisogna rassegnarsi.

    Ciao.
    Gianni
    Ultima modifica di GP53; 23-04-2010 alle 03:44

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Andrea,
    approfitto ancora di te: se un nome file è particolarmente lungo, viene troncato o lo vedo tutto? Nel Lacinema, ad esempio, nell'elenco che appare in ordine alfabetico il nome viene troncato dopo tot caratteri, ma posizionandosi su un record il testo scorre verso sinistra permettendo di leggerlo per intero.

    Grazie.

    Gianni
    Ultima modifica di GP53; 23-04-2010 alle 04:12

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    39

    @ GP53

    Allora, il nome è tronco anche se la stringa di testo è molto lunga e quindi c'entra a meno che non hai titoli lunghissimi. In questo caso, l'ultimo aggiornamento in effetti fa scorrere il titolo, in modo da leggerlo tutto ma io e molti altri, a quanto leggo sui forum, abbiamo avuto problemi effettuando l'aggiornamento . A me x esempio dopo un po' che è in stand by si spegne e se imposto l'audio su S/PDIF non si sente.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Grazie per queste ulteriori informazioni, Andrea.
    Da quello che ho letto finora in questo topic mi sembra che Seagate rilasci aggiornamenti frequenti, per cui credo/spero che a breve elimineranno il bug dello spegnimento.

    Ciao.
    Gianni

  5. #65
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Salve ragazzi, sono un nuovo iscritto, e ho notato questa discussione tramite ricerca su google. Sono molto interessato all'acquisto di questo box multimediale, ma vorrei un chiarimento ben preciso su un determinato aspetto: l'hard disk che posso inserire. Se lo compro stand-alone che tipo di hard disk posso inserire? 2.5 o 3.5? Ide o sata? Perdonate la domanda probabilmente da noob, ma vorrei capire per bene questo aspetto.
    Grazie anticipatamente per la risposta.

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    39

    X Kaos

    Gli hardisk devono essere x forza usb 2.0; per quanto riguarda la velocità dovrebbe leggere indifferentemente i 2,5 e i 3,5

  7. #67
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Ma sia hard disk IDE che SATA ? Vanno bene entrambe le tipologie? perche' gli attacchi son diversi e prima di comprarlo vorrei capire per bene.
    Grazie anticipatamente Andrea.

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    39
    L'hard disk di tipo sata sicuramente non va bene, scusa l'ignoranza ma l'hard disk idee che tipo di hardisk è? Cmq x il free agent va benissimo un qualsiasi hardisk usb 2.0 (dalla pen drive a quelli da un tera ...) con cavo usb

  9. #69
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    No e' che forse non mi sono spiegato bene. Ho capito che e' possibile leggere gli hard disk esterni tramite usb. Quello che volevo sapere e' se e' possibile inserire all'interno del box un hard disk interno, proprio come all'interno dei pc. Quindi non con attacco usb ma con attacco sata o ide. E' possibile o quel box prevede solo lettura tramite hard disk esterni, e quindi usb?

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    39
    Aha ora ho capito L'unità accetta solo hard disk esterni, ha uno slot ma solo per hardisk portatili, mentre con le altre due uscite pui inserire hardisk anche da un tera. Per quanto riguarda lo slot esso è predispoto per il free agent portatle desk e in effetti l'ho provato con un harddisk portatile di un'altra marca e l'attacco non va bene, x altre marche quindi va visto caso x caso.

  11. #71
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Palermo
    Aha ora ho capito L'unità accetta solo hard disk esterni, ha uno slot ma solo per hardisk portatili, mentre con le altre due uscite pui inserire hardisk anche da un tera. Per quanto riguarda lo slot esso è predispoto per il free agent portatle desk e in effetti l'ho provato con un harddisk portatile di un'altra marca e l'attacco non va bene, x altre marche quindi va visto caso x caso.
    Perfetto, tutto chiaro, gentilissimo.

    Ho letto un po di post e pare che funzioni molto bene anche con i 1080p tramite hard disk usb, lo confermate? Non ci sono problemi di velocita' nella trasmissioni di dati? Cioe' senza lag, cali di frame ecc ecc

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    39
    Devo dire che 1080 p non ne ho provato tantissimi, cmq quelli che ho provato si vedono perfettamente

  13. #73
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Palermo
    Devo dire che 1080 p non ne ho provato tantissimi, cmq quelli che ho provato si vedono perfettamente
    Ottimo, e scusa se ti assillo con un ulteriore domanda: gli hd esterni che usi tu sono da 2.5" o 3.5" ? perche' i secondi hanno anche l'alimentatore a parte, e magari con quelli la trasmissione di dati e' migliore in quanto nella 2.5 la usb deve sia trasferire i dati che alimentare e quindi potrebbe limitare.

    Insomma alla fine vorrei sapere se la riproduzione dei 1080p e' fluida e buona sia sugli hd autoalimentati che con trasformatore.

    Grazie!

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    39

    Hardisk non autoalimentato

    X quello ke ho provato io non c'è alcuna differenza se l'hardisk è autoalimentato o no

  15. #75
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1

    domanda sulle foto


    salve, sono un nuovo iscritto e chiedo scusa se pongo una domanda a cui forse è già stata data una risposta. Il mio dubbio è il seguente: sono interessato a poter vedere le foto che scatto durante i miei viaggi sullo schermo del mio televisore HD 42 ". Leggo nelle specifiche tecniche che il dispositivo di cui si parla supporta le immagini jpg con un limite di 20 Mb, mentre sembra non ponga limite al formato tiff che è il formato che io uso con un peso medio che oscilla tra i 30 e 70 Mb per foto (post produzione con photoshop su Mac). Sapete se questo è corretto? Tra l'altro uso storare le mie foto su un seagate free agent go quindi sarebbe perfetto!
    Qualcuno ha provato a vedere immagini tiff di tale dimensioni con il seagate?
    Possiedo un WD TV HD e con quello non riesco a visualizzare le mie foto tiff e quindi vorrei evitare di fare un'altra spesa inutile.
    Grazie e scusale la lungaggine!


Pagina 5 di 16 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •