Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 35 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 517
  1. #346
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293

    BD7004 difettoso


    Buon giorno a tutti.
    Ho seguito questo forum dall'inizio e mi è stato molto utile nella scelta, anche perché mai deluso dal DV8300.

    Il lettore nel titolo mi è arrivato ieri, ma presenta questo difetto con DVD e BD (non con CD): dopo alcuni secondi necessari al loading compare la schermata "Resume". Sia premendo STOP e PLAY, sia premendo solo PLAY, ritorna sempre a "Resume". Solo staccando e riattaccando l'alimentazione e/o sostituendo il cavo HDMI (ma non sono riuscito a determinare quale delle due cose è determinante) comincia a funzionare.
    Il difetto però si ripresenta.

    Naturalmente qui sul forum ho usato la funzione ricerca anche per cercare di capire qual'è l'ultima versione di firmware, ma (sarò maldestro) non ho trovato.

    Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  2. #347
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Ciao! Credo che scaricare un nuovo firmware non serva a nulla (io ad esempio non l'ho mai aggiornato), in quanto il lettore deve funzionare anche con il firmware vecchio! Visto che l'hai appena preso, fattelo sostituire subito!
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  3. #348
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Grazie. Il commerciante ha ordinato il pezzo esclusivamente su mia richiesta, non lo teneva in negozio. Pensi che posso convincerlo...?
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  4. #349
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo! E' un tuo diritto! Se è malfunzionante è colpa tua?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #350
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Così sia! Tuttavia, speravo di essermi imbattuto in uno di quei difetti presente sulla prime versioni e risolto nelle successive. Pazienza... vi farò sapere.
    Ciao.

    PS ...me la dite la versione corrente di fw?
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Guarda anche io come te l'ho preso venerdi pom. (addirittura da Bartolini) ed ho provato subito a scaricare l'ultima versione del firmware.
    Non ha trovato nulla.....era già aggiornato all'ultimo.
    Il mio è nero e rispetto al silver era più difficile da trovare, tant'è che è stato spedito dal distributore di Piacenza giovedì (mancavano da Natale quelli black).
    IMHO se il tuo è black non credo sia una questione di firm.
    Ti consiglio di fartelo cambiare subito anche a costo di rimetterci le spese di spedizione!
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  7. #352
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da tuvoc
    Come lettore cd è un buon lettore ma niente di che.Se si prende un lettore cd dedicato è sempre meglio.
    Però avere una sola macchina per tutto è un bel vantaggio.L'unica cosa che manca è il supporto ai SACD,
    Facendo dei paragoni con un lettore cd dedicato (5003 marantz) non ho notato nessuna differenza magari salendo di categoria

    Avere una sola macchina è un vantaggio economico e di spazio

    La mancanza di sacd non la sento
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da MadWorld
    Il commerciante ha ordinato il pezzo esclusivamente su mia richiesta...
    Fartelo sostituire è un tuo diritto, la responsabilità legalmente è in capo al rivenditore, e comunque lui mica se lo tiene, lo rispedisce al "mittente"

    Ciao

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Grazie delle risposte.
    Giusto per fonire qualche elemento di valutazione in più. Ieri sera ho escluso tanto il controllo HDMI sul Kuro, quanto la funzione CEC sul Marantz. Ho guardato due BD e un DVD ed è andato tutto liscio.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  10. #355
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    In effetti, un altro utente su un forum, mi aveva detto che anche lui aveva problemi di conflitto nel far dialogare il proprio Marantz BD 7004 con un TV Sony Bravia, perchè il Bravia link, era attivato... Non ci avevo pensato!
    Continua quindi a testare il lettore tenendo il controllo hdmi del Kuro disattivato.
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  11. #356
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238

    Consiglio settaggio risoluzione

    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un consiglio su come settare la risoluzione del 7004 per godere appieno del ABT 1030 e del AD 7340.
    Il monitor NEC in firma è un hd ready con ris. 1366x768 che, tramite telecomando, si può impostare solo a 576i, 1035i e 1080i.
    La cosa strana è che se al monitor faccio arrivare un segnale 1080p (giustamente) non si vede nulla, ma se imposto il segnale in ingresso (dal bd, dal sinto o da entrambi) a 1080p/24 si vede (!) ma con evidente scattosità dell'immagine.
    Perchè succede questo?
    Attualmente ho impostato il monitor a 1080, il sintoampli "passante" (anche se monta il reon) e il marantz a 1080i.
    Sbaglio per caso in qualche cosa?
    Come potrei fare per massimizzare la resa video, sia per bd che dvd, considerando che, dalle scarne notizie reperite in rete il NEC 50" monta uno scaler "eccellente" ed un "superiore" de-interlacer come descritto in una rece fatta nel 2006 da areadvd.de?
    Lo so che il monitor è vecchio ma per quello che l'ho pagato nel 2006 (4.000 eurozzi) per ora me lo tengo stretto!
    Grazie a tutti per per i consigli che saprete darmi.
    Max
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se il deinterlacer del NEC è superlativo, vai tranquillo con il 1080i.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #358
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    Facendo dei paragoni con un lettore cd dedicato (5003 marantz) non ho notato nessuna differenza magari salendo di categoria La mancanza di sacd non la sento
    Io l'ho confrontato con un denon 2930 e un pochino di differenza c'era a favore del denon ma veramente poco,non certo da farmi tenere due macchine.
    Con i SACD avrebbe una marcia in più a costo zero.

  14. #359
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Ho provato a far leggere ieri sera al mio 7004 il merighi-test ma non mi riconosce il disco (dvd-r).
    Stasera proverò a ri-masterizzarlo !
    Altre esperienze in merito?

  15. #360
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    L'hai provato su un altro lettore? Giusto per verificare che non sia colpa del disco...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 24 di 35 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •