Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 35 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 517
  1. #331
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    Citazione Originariamente scritto da rudy
    ....detta così ogni lettore in commercio funziona uguale... ???
    I componenti dell'impianto li "vedi" se clicchi sulla mia pag. Web (sotto)....il BR Sony350 non c'è più....
    se le prove le hai fatte col vpr epson che è un hd ready, entra in gioco anche l'elettronica del vpr, assottigliando le differenze , lo scaling lo avete provato dei 2 lettori? dvd nisba?
    audio multicanale in hdmi, analogico?
    prima di dire che i due lettori sono uguali, cercherei di approfondire le prove non credi?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  2. #332
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    60

    scelta bd

    grazie per le risposte

  3. #333
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    Allora, prima di tutto i due screenshot di Blood Diamond che hai postato non sono comparabili, perchè quello della PS3 è più !!???

    Non c'è nessuno zoom attivato è solo stata scattata da più vicino, i lettori se li conosci non hanno nessun filtro di sharpnes da attivare, ma mi pare che non li conosca altrimenti non avresti detto nulla, non c'è nessun overscan attivato, se tu gurdassi bene le foto le differenze sono sia nella colorimetria sia nel dettaglio, è chiaro che se fai una prova su un plasma, non noteresti un bel nulla , ma una prova fatta su 2,50mt di base viene fuori di tutto pregi e difetti.....

    Non puoi generalizzare, i lettori BD sono differenti, le comparative vanno fatte su BD di classe differnti è chiaro se prendi macchine nella stessa fascia di prezzo differenze non ne noti.

    dimenticavo i lettori erano entrambi i miei e li ho studiati a dovere, e le differenze ci stanno tutte!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #334
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    @andrea1972

    Capisco la tua voglia di saperne il più possibile ma...come già precisato si è trattato di una "prova" effettuata quasi di fretta.

    Il confronto "serio" lo possono fare gli addetti ai lavori (riviste / Avmagazine ecc.)
    che hanno i mezzi per effettuare misure ed ascolti comparativi molto approfonditi.

    Io ed il mio amico e rispettive consorti siamo appassionati fruitori di mezzi elettronici
    e non possiamo ergerci ad emanatori di giudizi definitivi.

    Quanto espresso fino ad ora è solo frutto delle nostre sensazioni, non voleva assolutamente essere un giudizio definitivo.

    Buon audiovideo
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  5. #335
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    60

    scelta bd

    grazie per le risposte me le hanno date su "af digitale " intendevo .........

  6. #336
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    edit ...

    ho fatto un po' di casino ...
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #337
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    edit ....
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #338
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Non puoi generalizzare, i lettori BD sono differenti, le comparative vanno fatte su BD di classe differnti è chiaro se prendi macchine nella stessa fascia di prezzo differenze non ne noti.
    Premetto comunque che ho provato l's550 e lo sharpness (che è la nitidezza) ce l'ha ed ha 3 modalità differenti come poi in tutti i player Sony del resto.
    Comunque un lettore BD come l's500, che monta lo stesso processore video dell's300, non si discosterebbe tanto da una PS3 in teoria (se le differenze ci fossero )... Se così fosse, tra un Samsung bdp 1500 ed il Marantz BD 7004, di classe nettamente differente, ci sarebbe un abisso che in realtà non esiste assolutamente per quanto riguarda i BD.
    Mi dispiace, non che non voglia crederti, ma con le tante prove effettuate con i miei amici e su VPR per giunta, nei Blu-Ray a livello visivo non ho mai notato nulla di diverso (mantenendo gli stessi parametri dei vpr in prova), a parte appunto le differenze che hanno i lettori secondo i loro parametri standard che anche se lasciati a "0", possono enfatizzare di loro in differenze cromatiche, di contrasto o luminosità gli uni dagli altri, dovuti appunto al setup di default differente tra vari modelli.
    Credo piuttosto che con una macchina fotografica digitale, non puoi nello stesso momento avere le stesse identiche condizioni di luce a distanze differenti soprattutto se usi un autofocus e in ogni caso, bisognerebbe come ho scritto sopra, tenere conto delle differenze di setup previste in fabbrica tra i due player che sono sicuramente differenti...
    Ultima modifica di Winters; 24-01-2010 alle 22:22
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  9. #339
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Ho acquistato il Marantz!
    Dopo aver impostato i parametri mi sono gustato un po' dei miei repertori di bd e dvd.
    Rispetto al mio prec. riferimento (ps3, smmy 2500, pana BD10A) non c'è storia....
    Anche sui BD......
    Non credete quindi alle favole. Sulla lettura i BD player NON si comportano tutti allo stesso modo!
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  10. #340
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    E' stata anche la mia impressione, per non parlare dei cd, non c'è alcun motivo di affiancare un lettore cd al lettore br di Marantz (parlo del 7004)
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  11. #341
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da rudy
    Appena finito confronto Marantz BD 7004 vs OPPO 83...
    Ho scelto Marantz per l'estetica e perchè Oppo non mi reputa un suo cliente
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  12. #342
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Eh si dimenticavo, è proprio vero fa faville anche sui cd.
    Ho collegato il 7004 al sintoampli in firma e, cosa strana, in pure direct di entrambi mi suona anche il sub!
    E suona suona....
    In realtà pensavo che in pure direct suonassero solo le casse front.
    Invece sorpresa
    Il collegamento tra lettore ed ampli l'ho devoluto ad un buon Supra EFF-ISL quotato sui 150-130 euro.
    Insomma non mi pento di non aver preso il Philips 9500 (almeno per ora!).
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  13. #343
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Anch'io penso che i BD player non abbiano tutti la medesima qualità video, o meglio, forse ce la possono avere, ma nella stessa fascia di prezzo.

    Il mio Marantz è andato a sostituire un modello più economico (di generazione precedente, ad onor del vero), di cui non specifico la marca per correttezza (in questo frangente servirebbe a poco) e devo dire che si vede molto meglio: immagine più compatta e profonda, colori più naturali (a mio avviso).

    Un saluto a tutti

  14. #344
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Anche secondo me che sono passato dal Samsung bdp-1500 al Denon 2010 le differenze in ambito BD si vedono eccome

  15. #345
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449

    Come lettore cd è un buon lettore ma niente di che.Il denon che avevo prima,un dvd 2930,suonava un pò meglio.
    Se si prende un lettore cd dedicato è sempre meglio.
    Però avere una sola macchina per tutto è un bel vantaggio.L'unica cosa che manca è il supporto ai SACD,potevono fare un piccolo sforzo in più visto l'esiguo costo del chip.


Pagina 23 di 35 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •