Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 165 di 198 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175 ... UltimaUltima
Risultati da 2.461 a 2.475 di 2962

Discussione: Telesystem TS7900 HD

  1. #2461
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da marittiell
    Purtroppo però i file da 1080p ho notato che non si vedono benissimo.. hanno dei microscatti.. e credo sia dovuto al fatto che il decoder esce al max a 1080i..
    Probabilmente i file 1080p che ti riproduce a scatti sono 24fps.

    Prova a impostare l'uscita a "1080i @ 60Hz" io ho risolto così.

    Ma quando torni a vedere i canali televisivi è meglio tornare all'impostazione "1080i" che riporta l'fps a 50Hz, altrimenti ti scattano.

  2. #2462
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    146
    ho capito grazie per il consiglio.. invece per quanto riguarda il problema che durante la visione dei file video esce il messaggio d'errore "Prego inserire Usb" non ne sai niente? siamo in pochi ad avere questo fastidioso problema?

  3. #2463
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    47

    sto' impazzendo...!

    ciao ragazzi!
    innanzitutto mi scuso se e' gia' stata postata questa domanda ma rileggendo le varie pagine di questo forum non mi sembra che sia stata data risposta in merito.
    la faccio breve,posseggo questo telesystem 7900hd e fino a pochi gioni fa era tutto a posto,anche se la qualita' del ricevitore e' nettamente inferiore a quello del tv(samsung b850 con cplus),praticamente vedendo i canali dal sintonizzatore tv vedo benissimo ma se invece uso il decoder li vedo ma in po' sgranati e la qualita' non e' il massimo.(mai capito perche',in quanto il segnale entra nel decoder tramite solito cavo antenna ed esce col solito cavo che va al tv,ovviamente il tutto e' collegato tramite hdmi.
    da qualche giorno ho un problema,i canali mediaset(c5 rete 4 e italia1) si vedono squadrettati e male mentre col sinto del tv si vede benissimo.
    da indicazioni decoder mi si dice potenza 95 per cento, qualita' 10-11 per cento...perche!?!?!?!?!
    io mi sono arreso,l'impianto condominiale e' a posto senno' non vedrei neanche dal sinto tv giusto?
    grazie per la,pazienza nell'aver letto il mio post.
    buona giornata!
    miky.

  4. #2464
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pochi post più indietro ho scritto qualcosa circa la sensibilità del decoder e la qualità del livello del segnale di antenna che gli arriva, credo che valga anche per il tuo problema.

    Ovvero: segnale sufficiente per il TV, ma non per il decoder.

    Nel tuo caso il livello è alto, ma il segnale stesso non è sufficientemente "pulito".

    Fosse un po' scarso di livello ma di buona qualità si potrebbe provare con un amplificatore d'antenna interno, ne esistono da pochi Euro, ma in questo caso la qualità non può essere migliorata se non a monte, ovvero partendo dall'antenna.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #2465
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    9

    IL DECODER NON VEDE IL NAS A PC SPENTO

    Nessuno che si degna di rispondere?

  6. #2466
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Merak69

    Calma, il Forum non è un call center, non si sollecitano le risposte, sopratutto in quel modo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #2467
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    64

    TS7900HD

    Ho letto questo forum parzialmente, ma sembra di capire, scorrendo le pagine, che questo ricevitore DTT sia poca cosa. Volevo acquistarlo, ma le lamentele che trovo sono tali da sconsigliarne l'acquisto. Se poi non vede il nas a pc spento è un vero disastro!
    Sono nel giusto? Lo ricomprereste?
    O è meglio aspettare che si incrementi la lista dei ricevitori compatibili a media*** net tv ?
    Non vorrei incrementare il deposito casalingo dei ricevitori DTT a bassa sensibilità vista la qualità degli impianti condominiali "messi in regola per il dtt" (almeno nel mio caso).
    Grazie ed un saluto a tutti da mino1.

  8. #2468
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    192
    Tornando sulla sensibilità del decoder e al mio problema delle reti che si appoggiano al canale 40 e che io non riesco a vedere, mi sembra troppo strano (e assurdo!) che un decoder acquistato a 20 euro al supermercato abbia una sensibilità più elevata del 7900, che costa quello che costa...
    Infatti col decoder da 20 euro vedo tranquillamente i canali che col TS non vedo affatto...
    TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server

  9. #2469
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Pregi e difetti

    Citazione Originariamente scritto da mino1
    ....sconsigliarne l'acquisto. .... Lo ricomprereste?....
    La valutazione è imprescindibile da questi due fattori, ora è ovvio che più cose riesce a fare, più possibilità di errore ci sono, ma proprio le tante cose in più che riesce a fare più è appetibile.

    vedi i cellulari oramai non si limitano più a fare telefonate o sms ma fanno ben altro anzi ora è riduttivo definirlo cellulare.

    Tornando al TS7900HD lo ritengo un ottimo decoder, che restituisce un ottima qualità video ed un ottimo scaler, buona anche la fase di gestione canali, non ultima la nuova guida EPG, il cambio canali al volo, che dire della qualità visiva delle trasmissioni HD, è il massimo!, buona anche la gestione dei segnali, 1080i 60Hz in primis.

    Poi tutto quello che hanno aggiunto lo ritengo un extra ben gradito .
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  10. #2470
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    quoto in pieno quanto detto da Laba.... ottimo decoder tanto che sto valutando l'acquisto di un altro... il Nas non so se lo legge io ho risolto con un box per 2 HD da 3.5 cosi' da avere 4 TB con un unica connessiine USb.... unico neo se proprio vogliamo trovarlo e' la mancanza di timeshift!

  11. #2471
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da gsxr750
    unico neo se proprio vogliamo trovarlo e' la mancanza di timeshift!
    stando a quanto riportato qua il timeshift dovrebbe esserci (io però non ho mai verificato):
    http://www.telesystem-world.com/web/...-ts7900hd.html
    TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server

  12. #2472
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se la domanda fosse, più esattamente: "Vi serve un decoder DTT, comprereste o ricomprereste il 7900?" allora risponderei sì.

    Io l'ho acquistato ormai da un bel po' di mesi e non ho mai avuto problemi.

    I canali che arrivano nella mia zona, con switch off completato, li riceve, alcuni multiplex non li riceve perchè il mio impianto, singolo, è canalizzato per cui dovrei togliere alcuni moduli che non servono più ed inserire i moduli per quelli nuovi.

    Poichè guardo molto poco la TV ed i canali RAI (HD compreso) e Mediaset li ricevo non ho alcuna fretta di fare la modifica, ricevo già anche la Svizzera.

    Avendolo acquistato come decoder non mi interessa se ha problemi con questo o quel tipo di file più o meno strano, in quanto per questo lavoro ho un prodotto dedicato, che serve solo a leggere i file multimediali (e non fa altro), essendo un decoder non mi interessa se si collega al NAS, se va su YouTube o altre amenità, sempre più o meno bene.

    Ho un HTPC che, se voglio, fa tutte queste cose ma meglio (e che ora non uso praticamente più) e, in ogni caso, non uso la rete interna, che pure ho, per trasportare contenuti multimediali, perchè dovrei tenere acceso un NAS, magari un PC per vedermi un file?

    Collego direttamente l'HDD al lettore multimediale e sono a posto, senza problemi di trasmissione, di rallentamenti, di scatti e mille altri possibili problemi relativi alle reti.

    Parliamo invece di quello che il decoder DTT in questione fa nel suo compito precipuo: la qualità dell'immagine è ottima, anche le trasmissioni SD si vedono molto bene, quelle in HD sono veramente ottime, lo scaler funziona bene, i colori sono saturi, il cambio canali è sufficientemente veloce, quanto meno nella media, le funzioni accessorie per questo utilizzo sono pure loro nella norma (canali preferiti e simili).

    Ripeto, come decoder fa il suo lavoro e per tale dovrebbe essere acquistato.

    Problemi particolari non me ne ha mai dati, anche gli aggiornamento del firm sono avvenuti senza problemi.

    Se poi serve un buon lettore multimediale la scelta dovrebbe rivolgersi ad un prodotto specifico, personalmente utilizzo un C-200, che fa solo il lettore, ma lo fa bene.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-04-2011 alle 11:57
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #2473
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    9
    @Nordata
    Scusa ma volevo solo sollecitare una qualche risposta.
    E come anche gli altri credo che riescano a capirmi, la frustrazione è tanta quando si fa un acquisto mirato a qualcosa.
    Poi niente da dire sul 7900 come decoder hd, fa bene il suo lavoro, per quello che è nato, in più fa tante altre cose che altri si sognano.
    Per qule che mi riguarda posso solo sperare in un prossimo aggiornamento che miglior le cose, basterebbe poco, veramente poco per tenere in memoria la mappatura della rete, che basterebbe fare una sola volta col computer acceso.
    Speriamo che quelli della Telesystem proseguano sulla strada di matenere questo decoder come modello di riferimento, perchè tanto hanno già fatto, e tanto possono ancora fare.

    Saluti

  14. #2474
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Test NetTV

    Ho fatto il test di velocità di collegamento per il NetTV e su tutti i pc http://nettv.mediasetpremium.it/scop...linea-internet, provato il test mi riporta dai 3.6Mbps a 4.5Mbps, stesso test stesse condizioni ma dal Decoder TS7900HD, non vado oltre i 2.8Mbps, conseguenza, che non riesco a vedere filmati in HD, si sa perché?
    Come mai il Decoder attenua la banda?, c'è qualche rimedio?.

    Ho provato in diversi modi a configurare sia il TS7900HD che il mio Router (SpeedTouch 585v6), ma niente, per il momento devo solo sperare che il mio ISP, che ho da anni un abbonamento a 10Mbps controlli le linee e mi garantisca almeno una banda di 6Mbps.
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  15. #2475
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    .....Ripeto, come decoder fa il suo lavoro e per tale dovrebbe essere acquistato.
    ...........
    Purtroppo l'unica cosa che mi interessava di questo ricevitore era il fatto di poter essere messo in rete. Di ricevitori che si comportano come "ricevitori" in casa ne ho 4 di cui uno ottimo ( hd combo sat e dtt).

    La rete era interessante per "net tv", attualmente solo con media***, ma spero che, visto che siamo all'inizio, vengano fuori altri servizi analoghi.

    Quindi, supponendo mettere in rete il TS7900HD, ci si aspetta che faccia quello che normalmente fanno tutti gli oggetti messi in rete. Ho già un apparecchio (128 euro), in rete assieme a 3 pc, con telecomando, che mi fa ottimamente il servizio di magazzino video senza tener acceso un pc e senza inceppamenti anche con video hd 1080p da 12 gb!

    Tenendo acceso il pc posso fare tutto quello che voglio e vedere, sia sul tv che sul proiettore, tutto , compresa "net tv"!!

    Ma mi secca sedermi davanti ad una tastiera, anche se vicina.

    L'apparecchio in questione , scorrendo il forum,anche negli ultimi commenti, dimostra in generale poca soddisfazione da parte di chi lo possiede e insufficienze. Non ho fatto una statistica precisa, ma l'impressione che ho è questa.

    Sperando in un futuro miglioramento di questo TS7900HD o nell'apparizione di altri apparecchi certificati per questo tipo di servizio e con buoni commenti saluto tutti!


Pagina 165 di 198 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •