Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 198 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2962

Discussione: Telesystem TS7900 HD

  1. #1411
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216

    Scusate ma voi avete messo SCHERMO LARGO o PILLAR BOX ?

  2. #1412
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Ma perchè nn riesco a spostare i canali,esempio rai 1 su 1,canale 5 su 5,la 7 su 7!!!!!!stanno fermi li e nn si spostano
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #1413
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    guardate che questo comportamento non è da interpretare come un problema del decoder causato dall'aggiornamento, ma un problema del televisore, sicuramente non recentissimo e probabilmente non CERTIFICATO HD Ready (n.b. certificato non comaptibile), nell'implementazione del protocollo HDCP.
    Mi permetto di dissentire.
    Il mio televisore, abbastanza recente, anche se non dell'ultimo anno, è full HD e non ha mai sofferto di nessun problema con tutte le altre sorgenti HDMI (PS3, HTPC e decoder).
    Sinceramente, non vedo alcun motivo per cui il problema debba essere imputato al televisore.
    Mad J

  4. #1414
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da antonio076
    Purtroppo il decoder non "vede" il mio server Synology, qualcuno ha avuto modo di provare a sfruttare quasta nuova caratteristica?
    Ciao, io ho un Qnap 509 e lo ha visto subito senza problemi; piuttosto mi vede la maggior parte degli mkv anche 1080p (anche se con problemi di audio in alcuni casi) mentre non vede proprio i divx (mi vede solo la cartella che li contiene). Avendo un media player non mi da tanto fastidio ma è un fatto!

  5. #1415
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    scusate.
    se collego il ts7900 al router(tramite cavo ethernet) che ho in casa; imposto l'aggiornamento software automatico del decoder;collego il cavo dell'antenna al decoder; ma non collego il ts7900 alla tv(ne tramite hdmi/scart ne con il cavo che dal decoder dovrebbe andare alla tv).
    faccio quaesto perchè ho spostato il TS7900 vicino al router in modo da poterlo collerare alla presa ethernet.
    dite che cosi funziona?

    la notte scorsa ho provato ma nn si è aggiornato niente.
    nb. dalle mie parti ricevo solo premium calcio(tutti i canali), steel,motogp e disney channel.
    grazie mille

  6. #1416
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Citazione Originariamente scritto da marci
    Speriamo che i minuti in cui staccare l'antenna corrispondano, perché altrimenti di andare a tentativi alle quattro di notte non so quanto resisterei!!
    Quelli cambiano da zona a zona ,non sono uguali ovunque ,dipende da quanti mux ci sono prima del Mux Dfree

  7. #1417
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da antonio076
    Una delle funzionalità piu interessanti di questo aggionamento è la possibilità di collegare il decoder alla lan e di utilizzarlo come media player.
    Purtroppo il decoder non "vede" il mio server Synology, qualcuno ha avuto modo di provare a sfruttare quasta nuova caratteristica?
    io ho provato appunto col mio synology 207+ e vedo le cartelle condivise (filesystem EXT3): l'unica pecca è che le vedo tutte con lo stesso nome perchè si porta dietro tutto il percorso di condivisione (nome del server etc)

  8. #1418
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da ERCOLINO
    Si prova il mio metodo che lo riesci ad aggiornare ,solo che devi stare sveglio la notte
    Perdonami ERCOLINO, ma perchè deve stare sveglio tutta la notte? Il tuo metodo dice di mettere in automatico, quindi basta spegnere e aspettare che in stand-by il decoder faccia da sè. O ho capito male la tua procedura? Tanto è vero che l'ho seguita, ma il mattino dopo trovo sempre il decoder impallato su "ricerca nuovo software" e ancora non sono riuscito ad aggiornare pur prendendo bene tutti i canali...

  9. #1419
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Fatto qualche prova di registrazione al volo. Qualità davvero incredibile. Rivedendo le registrazioni non capivo più se stessi guardando la TV o le registrazioni appena fatte.
    Ho utilizzato un HD da 2,5" autoalimentato della Seagate da 500 GB (formattato per intero). Per aggirare il problema dell'alimentazione esterna è stato sufficiente collegarlo a un Hub Usb da pochi soldi (questo dotato di alimentazione).
    Dire che sono soddisfatto è poco!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #1420
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Fatto qualche prova di registrazione al volo. Qualità davvero incredibile. Rivedendo le registrazioni non capivo più se stessi guardando la TV o le registrazioni appena fatte.
    È normale, non c'è modo di notare la differenza dato che registra la trasmissione pari pari a come viene trasmessa.

  11. #1421
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    In linea teorica si, ma nel mio caso la differenza con le registrazioni fatte sino ad oggi con l'LG in firma è enorme, non esagero.
    Un vero peccato per le limitazioni sulle pay tv. Pazienza, mi accontenterò del time shift!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #1422
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15
    trovo assurdo che x fare un aggiornamento dopo quasi un anno di attesa bisogni fare tutta questa tiritera..aggiornero' quando esisterà un metodo "normale" .

  13. #1423
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    fatto l'aggiornamento stanotte in automatico, mentre dormivo, tutta questa tragedia non la vedo, il cambio canali è uguale a prima, per vedere i divx in formato originale impostare l'uscita av in 4/3 e letter box, visti divx da penna usb da 4g
    Ultima modifica di benefabio; 04-06-2010 alle 08:59
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #1424
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da major1977
    trovo assurdo che x fare un aggiornamento dopo quasi un anno di attesa bisogni fare tutta questa tiritera..
    Ma hai almeno provato a lasciare l'aggiornamento automatico? Se va bene fa tutto da solo! Per qualcuno che ha, o ha avuto, dei problemi ci sono tantissime persone che invece non ne hanno avuti affatto.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #1425
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314

    Aggiornato anche io stanotte senza problemi. Messo l'aggiornamento automatico e lasciato in standby, come avete consigliato.

    All'accensione, oltre al'avviso della presenza delle nuove funzioni è apparso un avviso di utilizzare SOLO hdd esterni autoalimentati.
    Immagino si possa utilizzare comunque una pennina usb ber riprodurre file, ma su questa non ci posso registrare dal decoder, giusto?
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line


Pagina 95 di 198 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •