Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 198 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 2962

Discussione: Telesystem TS7900 HD

  1. #1141
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    telesystem


    Speramo che sto benedetto aggiornamento arrivi presto.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  2. #1142
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da scassibal
    Temo che le uniche memorie che riesce a gestire il 7900 sono le pen drive fino a 16-32 giga
    Bisogna attendere l'aggiornamento!
    Sulla seconda pagina di copertina di AF Digitale c'è una pubblicità di Telesystem in cui è specificato chiaramente che sarà possibile, con l'aggiornamento di fine Maggio, registrare su un Hard Disk esterno!!

    @Vasch
    Quali sono le tue fonti?
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #1143
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da vasch the stampede
    È auto-alimentato o con alimentazione esterna?
    Quello che ho usato era auto-alimentato, per cui usava il 7900 per girare e ti assicuro che lo ha fatto veramente girare (re-boot!). Proverò ora ad usarne un secondo da 160 gb con alimentazione 5V esterna. Devo prima formattarlo a FAT32.

  4. #1144
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Ma non è meglio aspettare prima l'aggiornamento? (si spera prossimo oramai!!!!)
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #1145
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da scassibal
    Quello che ho usato era auto-alimentato, per cui usava il 7900 per girare e ti assicuro che lo ha fatto veramente girare (re-boot!).
    Gli Hard disk auto-alimentati non andranno bene nemmeno dopo l'aggiornamento. Sembra che il decoder non sia in grado di erogare tutta l'elettricità richiesta. Per quelli con alimentazione esterna non ci dovrebbero essere problemi a meno chè si usino dischi dalle capienze esagerate (nell'ordine dei TB), in quel caso non so se il sw sarà in grado di gestirli.

    Prima di parlare bisognerà aspettare il rilascio. Comunque è confermato lo slittamento. Cancellate la nota sul 24/05/2010 dal calendario, quella data è definitivamente saltata e non ce ne una nuova, ma non c'è da preoccuparsi l'aggiornamento è imminente.

  6. #1146
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da vasch the stampede
    Gli Hard disk auto-alimentati non andranno bene nemmeno dopo l'aggiornamento. Sembra che il decoder non sia in grado di erogare tutta l'elettricità richiesta.
    Scusa, ma dove le trovi tutte queste info?
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #1147
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Speravo in un' altro regalo , visto che cadeva nel giorno del mio compleanno !!!

  8. #1148
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39
    Mi chiedo ancora se ho fatto un affare a comprare questo decoder!?
    Ma nessuno di voi a collegato questo decoder oltre che con HDMI anche con scart? nessuno ha notato problemi?
    Confermo che con Hardisk da 500GB (alimentato) e a 1TB (autoalimentato) non funziona niente! nemmeno una foto o file audio!
    Dovè questo aggiornamento!???

  9. #1149
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    io l'ho collegato in hdmi al tv e con la scart al dvd recorder, ma francamente problemi non me ne ha mai dati,cmq se vai sulle impostazioni del menu alla voce impostazioni hdmi, ti accorgerai che a seconda della risoluzione che imposti, ti dice che potrebbe creare problemi sulla presa scart.

  10. #1150
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Dario79
    Confermo che con Hardisk da 500GB (alimentato) e a 1TB (autoalimentato) non funziona niente! nemmeno una foto o file audio!
    Strano, sopratutto quello da 500GB, con che file system erano formattati?

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Scusa, ma dove le trovi tutte queste info?
    e ne sò anche di più

    Per esempio se si vuole utilizzare la chiavetta o hard disk esterno (NON auto alimentato) per attivare le funzioni PVR, il decoder dovrà prima formattarlo (in un file system proprietario) e lo dividerà in due partizioni una par le registrazioni l'altra per il timeshift. Per questo l'ideale sarebbe utilizzare chiavette di dimensioni maggiori di 16GB (o disattivare il timeshift). inoltre nel caso di utilizzo di hard disk esterni si può formattare solo una parte lasciando l'altra utilizzabile per altri scopi)
    Ultima modifica di vasch the stampede; 21-05-2010 alle 18:33

  11. #1151
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Ma sei certo che non potranno funzionare gli hard disk autoalimentati?
    P.S.: però non mi hai risposto riguardo le fonti!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #1152
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Ma sei certo che non potranno funzionare gli hard disk autoalimentati?
    Purtroppo non potranno funzionare per problemi di alimentazione. Questo è un problema comune a molti (praticamente tutti) i decoder che sono in commercio e che usciranno

  13. #1153
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39
    il mio hardisk da 500GB alimentato è formattato con Fat32!
    Per quanto riguarda la presa scart, visto che nessuno ha riscontrato problemi, probabilmante il mio è difettato! domani vado dove l'ho comprato e mi accerto!
    grazie a tutti!

  14. #1154
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Ma sei certo che non potranno funzionare gli hard disk autoalimentati?
    P.S.: però non mi hai risposto riguardo le fonti!

    Appena il sw sarà pronto per essere messo OTA avviserò come al solito

    Manca poco ,tranquilli.

    Ricordo che le porte USB al massimo possono erogare 500mA


    Info

  15. #1155
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Si, ma se vai ad acquistare un Hard disk ti danno solo la capacità in GB.
    Insomma, se non si vuole fare un incauto acquisto, quali sono le caratteristiche che deve avere un Hard disk da collegare al decoder, oltre, come abbiamo già visto, all'alimentazione esterna???
    (penso sia di utilità a tutti)
    grazie
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 77 di 198 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •