|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 2962
Discussione: Telesystem TS7900 HD
-
24-04-2010, 19:14 #1036
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 196
il problema è che la qualità dell immagine vista con il ts 7900 non è superiore rispetto a quella della normale antenna, mentre io sapevo che il segnale digitale è migliore rispetto a quello analogico.
-
25-04-2010, 08:23 #1037
sarà, ma dove abito io la differenza c'è eccome, col TS7900 tutti i programmi mi sembrano quasi in HD, con l'antenna dell'analogico vedevo tutto vergognosamente male.
-
25-04-2010, 08:39 #1038
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 90
ragazzi vi vorrei chiedere come si fà a controllare la potenza e la qualità del segnale con questo decoder?
Poi un'altra cosa con il canale rai test HD con le partite in alta definizione ogni tanto mi va via il segnale e mi dice assenza di segnale dipende dall'antenna? io abito a Roma nord pineta sacchetti.
-
25-04-2010, 12:01 #1039
Originariamente scritto da carle_thegameio
Pur non essendo in area già all digital riesco a prendere diverse emittenti e la qualità varia dall'una all'altra, in eventi dal vivo varia anche da telecamera a telecamera.
In trasmissioni da studio il segnale di Canale 5 moltissime volte è di qualità molto elevata, dettagliatissimo, lo stesso segnale, in analogico, è molto buono, ma si perde comunque qualcosa.
Se poi il segnale già in partenza è di qualità appena sufficiente allora il risultato in analogico rasenta l'inguardabile.
Parlo di segnali con livello del segnale in antenna buono, se anche questo livello è scarso allora il discorso non si può fare.
CiaoUltima modifica di Nordata; 25-04-2010 alle 14:23
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-04-2010, 14:17 #1040
Originariamente scritto da maurizio71
-
25-04-2010, 18:52 #1041
Originariamente scritto da carle_thegame
Se il bitrate è adeguato, in linea di massima superiore a 4Mbits, le trasmissioni digitali sono sempre migliori di quelle analogiche.
Quindi (parlo per mia esperienza) ad esempio La7 viene trasmessa ad un bitrate insufficiente (solitamente ad una media di 3Mbits) e quindi risulta (quasi sempre) scadente (vedi eventi sportivi orribili) mentre la trasmissione analogica è buona.
-
03-05-2010, 07:39 #1042
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
aggiornamento firmware
qualcuno ha notizie dell'aggiornamento?
-
03-05-2010, 09:43 #1043
E' già stato scritto ovunque: non prima del 20 maggio...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-05-2010, 08:59 #1044
Pare che dopo l'aggiornamento FW, sul 7900 sara' disponibile un'altra interessante funzione, vale a dire la Web TV.
http://www.dday.it/redazione/1413/La...-un-senso.html
-
04-05-2010, 10:47 #1045
Originariamente scritto da ed79
Certo che sarebbe una bella novità, spero che oltre a La7 si aggiungano altre emittenti, e magari il supporto a siti tipo youtube...
-
04-05-2010, 12:17 #1046
Sempre da Dday altre info e chiarimenti.....
L'ultima novità riguarda proprio il TS7900HD, che riceverà finalmente l'aggiornamento promesso il 20 Maggio. Grazie a questo nuovo aggiornamento sarà possibile attivare la funzione time shift e PVR su un supporto di memoria USB. Alcune imposizioni di DGTVi ne limitano però l'usabilità, in quanto non sarà possibile registrare i canali a pagamento, per i quali sarà però possibile attivare il time shift, e in ogni caso le registrazioni di qualsiasi canale in chiaro saranno criptate e riproducibili esclusivamente sul decoder che le ha effettuate, un po' come avviene ora sui TV di ultima generazione con funzione PVR.
L'aggiornamento sbloccherà anche la porta Ethernet, sia per il servizio La7 On Demand, sia per la riproduzione di contenuti dalla rete domestica. Non DLNA, ma è già un passo avanti. Sarà inoltre possibile riprodurre anche i filmati, sia in formato XviD/DivX che Matroska, sia da USB che da rete.
-
04-05-2010, 12:36 #1047
Se farà tutto quello complimenti ai tecnici TS (o a chi per essi sviluppa il firm).
Ho solo il timore che troppe novità tutte assieme, per di più non previste all'uscita del modello, possano poi dare qualche problema od essere implementate in forma limitata.
Ci sono prodotti che realizzati per specifiche funzioni hanno problemi anche dopo aggiornamenti vari, vedasi i lettori multimediali con i vari tipi di codifiche.
Penso che forse ci vorrebbe anche qualche tasto in più sul TC, onde evitare passaggi vari tra voci di menù e simili.
Lietissimo di essere poi smentito dai fatti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-05-2010, 13:19 #1048
Concordo con i timori di Nordata, mi rimane il dubbio se il 7900 sia un' apparecchi nato "castrato" ma dalle enormi potenzialita' oppure se i tecnici Telesystem stiano facendo i codidetti "salti mortali" per portare sull'apparecchio tutte quelle possibilita'
Ho il presentimento che dovremo comunque attendere qualche rilascio di FW prima di avere un sistema veramente stabile.
ciao
-
04-05-2010, 14:16 #1049
Che TELESystem stia cercando di compensare le limitazioni di DGTVi?
-
04-05-2010, 14:32 #1050
A questo punto non ci resta che incrociare le dita e sperare che TS realizzi effettivamente quello che ha promesso e soprattutto che lo faccia in maniera efficace. Se da usb leggerà effettivamente anche gli mkv sarà un altro bel passo in avanti
LCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II