Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 170 di 198 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima
Risultati da 2.536 a 2.550 di 2962

Discussione: Telesystem TS7900 HD

  1. #2536
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126

    visione sfuocata su tv tramite hdmi


    Ragazzi, un favore grandissimo, potreste darmi qualche dritta su come settare al meglio la visione di questo decoder collegato alla tv? L'ho appena preso, collegato in hdmi ad un Panasonic plasma G15 full hd, ho settato l'uscita hdmi su automatico ma la visione è sfuocata rispetto allo stesso canale che vedrei su DTT tramite il decoder del televisore. Ho visto su altri forum il consiglio di settare l'uscita del decoder a 576p, ma settato in questo modo non scalerebbe in peggio (in ribasso) un canale trasmesso in HD?

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300

  2. #2537
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Prova 720P (salti il deinterlacing del TV Pana) invece che 1080i (su cui va in automatico il decoder).
    Se continuano i problemi prova a sostituire il cavo HDMI.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  3. #2538
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Per esperienza personale ...

    Citazione Originariamente scritto da adriano75
    ..... consiglio di settare l'uscita del decoder a 576p.....
    Il TS7900HD, è un ottimo scaler, percui visto che hai un signor TV, imposta tranquillamente l'uscita a 1080i, poi visto che è anche un 600Hz (SFD), imposta 1080i 60Hz, dovresti trarre il maggior beneficio possibile, ad incominciare dal nero, almeno su i Samsung è così.
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  4. #2539
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    45
    [QUOTE=laba]Il TS7900HD, è un ottimo scaler,.....
    Tutto è relativo...se sei abituato bene troverai la qualità video del telesystem pessima ..con immagini sfuocate o scattose..Su tv piccole va piu che bene ma su pannelli ampi sarà sempre deludente..mi spiace..

  5. #2540
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da laba
    imposta 1080i 60Hz
    Però le trasmissioni TV in Europa sono a 50 Hz, non è molto consigliato convertirla.
    Citazione Originariamente scritto da happier71
    immagini sfuocate o scattose
    Dici? Di scatti non ne ho mai visti (impostando i valori giusti su decoder e TV), quanto alla sfocato, se la trasmissione è di buona qualità, ad esempio da studio su Canale5 o RAI, direi che la qualità è ottima, varia sicuramente da emittente ad emittente e con il materiale trasmesso, se il segnale in ingresso è in condizioni ottimali anche il video che si ottiene è ottimo, compatibilmente con la risoluzione, se è SD smpre SD rimarrà.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #2541
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Dici? Di scatti non ne ho mai visti (impostando i valori giusti su decoder e TV), quanto alla sfocato, se la trasmissione è di buona qualità, ad esempio da studio su Canale5 o RAI, direi che la qualità è ottima, varia sicuramente da emittente ad emittente e con il materiale trasmesso, se il segnale in ingresso è in condizioni ottimali anche il video che si ottiene è ottimo, compatibilmente con la risoluzione, se è SD smpre SD rimarrà.

    Ciao
    Ho fatto centinaia di tentativi con file video di varie qualità, stessi file con decoder differenti (ho un samsung bd c 8300, un telesystem, un Hardisk multimediale trekstore ed un edision collegati allo stesso tv 42pollici )..Credimi il confroto diretto rende bene l'idea ed è impietoso, qualunque impostazioni usi il risultato resta scadente.. qualità video a mio parere pessima(e non sono l'unico a crederlo...)
    Ultima modifica di happyer71; 23-06-2011 alle 13:56

  7. #2542
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', io un decoder DTT lo giudico nell'uso come decoder DTT, ovvero per la visione in diretta di programmi TV (motivo per cui l'ho comprato ), per cui non so come si comporti con altri media per i quali utilizzo apparecchi dedicati.

    Nella visione dei programmi TV direi che va più che bene, se poi sono in HD la qualità è veramente ottima, i GP di F1, ad esempio, non presentano alcun scatto pur con scene "veloci" e le immagini sono sicuramente a fuoco ed ottimi colori, impressioni confermate da molti altri partecipanti a questa discussione.

    Per quanto riguarda gli "scattini" poichè citi file vari il discorso diventa molto più variegato, in altre discussioni c'è gente che con un prodotto vede tutto perfettamente e altri che con altri file vedono scatti, il tutto dipende da come sono stati realizzati i file, può darsi che certe decodifiche siano digerite più o meno bene da questo o quel prodotto, ma non è colpa dell'apparecchio.

    Ho provato anche a registrare qualcosa, ma il risultato direo che è nella media, la quialità era la stessa dell'originale.

    Ripeto, come decoder DTT, perchè di questo si tratta, non mi sembra presenti i difetti che lamenti e, tutto sommato, lo vedo su uno schermo discretamente grande, pur se la presenza di una porta mi impedisce di arrivare ai 3m.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #2543
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    45
    Bè senza voler fare polemica e premesso che il bello è soggettivo..il decoder in questione a mio parere è un prodotto mediocre:
    scalda come una stufa tanto da scaldare per conduzione anche le elettroniche vicine
    non è dotato di ventolina di raffreddamento
    spesso e volentieri va in crash
    non gestisce webtv che non siano Nettv mediaset (...che strano...) come es cubovision
    gli aggiornamenti che propongono introducono limitazioni nelle registrazioni non sempre condivisibili (e che gli altri decoder non hanno..)
    il dispay illumina la stanza in modo esagerato

    La qualità video anche dei programmi tv in hd ..per mio gusto personale..non mi soddisfa ..
    Forse dovevo spendere di piu'...

  9. #2544
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nell'ordine:

    1 - Non ho mai scritto che fosse un prodotto top, ho ribattuto su alcuni punti ben precisi (qualità video, scatti)

    2 - sì, scalda (dovresti sentire quaqnto scalda il mio pre, solo pre sottolineo. non finale)

    3 - no, non ha la ventola, ma se ciò non influisce sul funzionamento è una fonte di rumore in meno

    4 - mai andato in crasch una volta, da più di un anno

    5 - può darsi non gestisca i servizi tv via web, ma quando è uscito la cosa non era neanche prevista nè pensabile, invece di costringere gli utenti interessati ad acquistare un decoder nuovo per stare dietro alle mode lo hanno adattato, meglio di niente

    6 - le limitazioni sono per lo più imposte dai vari Consorzi

    7 - sì, il display è luminoso

    Di tutti questi punti elencati, dal 2 al 7, quali hanno una relazione diretta con la qualità video e gli scatti? Poichè era questo di cui si stava parlando.

    Personalmente, ripeto, non noto una qualità video scarsa o da censurare e, tutto sommato, ho uno schermo di dimensioni non piccole, non certo un 42" od anche un 50", se la trasmssione TV è in origine di qualità anche la visione non è male.

    Probabilmente spendendo di più si può ottenere di più ma per un decoder DTT non credo ne valga proprio la pena.

    Se poi si vuole un lettore multimediale che legga tutti i formati possibili ed immaginabili, presenti ed anche futuri, che offra tutte le possibilità di andare in rete, scaricare filmati da Youtube e tutte la altre novità che spuntano come funghi e di cui, sicuramente, non si può fare a meno, che offra una qualità video (ed anche audio, non dimentichiamolo) al di sopra di ogni sospetto e che, dimenticavo, faccia anche il decoder DTT, allora riconosco che il TS in oggetto ha delle manchevolezze.

    Io mi accontento di vederci (bene) un po' di sport, Zelig una volta all'anno e qualche evento particolare, per vedere/ascoltare, bene, tutto il resto (file multimediali, CD, BD, DVD, Sat, Internet) utilizzo di volta in volta la sorgente più indicata, ognuna delle quali fa bene solo il proprio lavoro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #2545
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Dipende ...

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...trasmissioni TV in Europa sono a 50 Hz, non è molto consigliato convertirla....
    Come nel mio caso:
    con il mio televisore impostando il decoder a 60Hz, il nero diventa piu (nero) profondo ed elimina quella patina grigiastra, (es con i film in bluray a 24p, convertiti a 60Hz grazie alla ps3 che lo fa, sono più fluidi ma nel contempo mantengono la cadenza filmica tipicamente cinematografica e il nero si abbassa ulteriormente), unico neo per le trasmissioni a 50Hz, la si avverte con trasmissioni HD (1080i), ebbene dalla distanza di 30 cm si notano in corrispondenza di zone ad alto contrasto come scritte, score o loghi, un leggero tremolio, ma a distanza di visione sparisce e restituisce un quadro incredibile, forse il merito va anche al fatto che è un plasma.

    comunque provare non costa niente, non creamoci pregiudizi sulla carta o per teorie empiriche, le cose vanno sperimentate, caso per caso.
    Ultima modifica di laba; 25-06-2011 alle 02:34
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  11. #2546
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    45
    Per nordata: ho curiosato, cliccando nella "tua saletta", le elettroniche che sei abituato ad utilizzare e devo farti da audiofilo quale sono (ma non certo ai tuoi livelli!!) davvero i complimenti sia per le scelte che per la cura e precisione nel dettaglio che metti nell'ambito audio. Io penso che i nostri pareri sul TS non coincidano solo perchè affrontiamo il discorso da 2 prospettive diverse: tu sostieni che la qualità del prodotto sia piu che accettabile io invece insisto col manifestare la delusione provata una volta inserito il decoder nel mio contesto audio/video. Io credo che il punto sia proprio quello delle aspettative e qui forse sbaglio io ad averne troppe per un prodotto da 100euro!! Ho inserito un oggetto di fascia consumer in un sistema non certo hi end ma sicuramente piu raffinato di quello che il ts vuole essere e al mio errore ha contribuito la spinta di marketing che mi ha portato a credere di poter comprare ad un prezzo abbordabile un componente top. Come sai quasto avviene raramente e nell'audio come anche nel video superata una soglia minima di qualità occorrono investimenti e impegno notevole per ogni grado di qualità in piu che si vuole ottenere!!
    Concordo con tè che il prodotto fa quello che promette e per "cento euro" lo fà anche bene ma esistono elettroniche di marca meno nota meno reclamizzate che costano certamente piu soldi (diciamo il triplo quindi comunque piu che abbordabili) e che offrono prestazioni video (e anche audio) nettamente migliori!! Ed è a confronto diretto con queste elettroniche che alimenta la mia delusione confronto che posso fare semplicemente swichando "al volo" con un tasto il segnale video in ingresso al tv (plasma 42pollici su tv piu piccole ovviamente le differenze si notano proporzionalmente meno) .. A parità di impostazioni si introducono tremolio verticale sulle icone minor dettaglio e minor fuoco) Ti assicuro che ho dedicato parecchio tempo a questo confronto col risultato di ottenere un'immagine dall'effetto artificiale alla pari con decoder dal prezzo ancora inferiore!!. La mia sensazione è che abbiano montato una sezione video prelevata pari pari dai loro decoder piu economici abbinandola ad una serie di ulteriori accessori di completamento per ingolosire il cliente..
    Certo sto dicendo una banalità (se spendi di piu hai di piu ) ma se per "errore" ti trovassi ad introdurre un anello debole nella tua catena audio e ti accorgessi immediatamente che "sporca " il suono appiattendolo nella sua dinamica oppure sfoucandone l'immagine su un palco virtuale bè...anche tu manifesteresti la tua delusione...

    In ogni caso resta solo la mia sensazione !! Grazie delle tue risposte e della tua pazienza..
    Ultima modifica di happyer71; 24-06-2011 alle 07:22

  12. #2547
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Come Nordata sono possessore soddisfatto del 7900 in quanto lo uso per vedere tv in HD (il sintonizzatore della tv è SD), mediaset premium (soprattutto calcio) e, da quando è uscito, NetTv (devo dire questa aplplicazione molto interessante). Preciso anche che lo faccio passare attraverso un processore Dvdo Edge, forse anche per questo il video è più che soddisfacente.
    Per tutte le altre esigenze utilizzo apparecchi edicati.

    Ma solo per curiosità: che prodotti esistono alternativi a questo e nettamente superiori?

  13. #2548
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da l3l3didi
    Ma solo per curiosità: che prodotti esistono alternativi a questo e nettamente superiori?
    Sono tante le alternative salendo di prezzo!!
    JEPSSEN, MVISION, CLARKE TECH, DREAMBOX tra i meno commerciali offrono altissime prestazioni in hd possibilità di registrare qualunque cosa senza tante limitazioni (paytv comprese) fw alternativi sistemi operativi linus e processori degni di buoni pc.
    Oppure si si vuole stare su prodotti dal nome piu conosciuto leggi qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=188026
    Certo sono blu ray (con i problemi di compatibilità ai troppi formati esistenti) ma hanno pure un doppio tuner digitale terrestre e sono wifi con smartv e decine di applicazioni (paytv varie tipo acetrax e cubovision che si vedono assolutamente meglio della squadrettata nettv mediaset ..). I prezzi del Samsung sono in realtà molto piu bassi di quelli che sono esposti!! il Natale passato ho preso un modello 2010 a circa 300euro ...e mi ha aperto gli occhi sulla qualità video di un decoder!!
    Ultima modifica di happyer71; 24-06-2011 alle 20:18

  14. #2549
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    60
    è normale che non riesca a riprodurre un file codificato in: V_MPEG4/ISO/AVC? Non capisco il file non parte proprio. Sul pc è perfetto.

  15. #2550
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    27

    oggi mi succede una cosa strana

    ricercando automaticamente non trova piu nessun canale premium

    se faccio ricerca manuale li trova

    che diavolo puo essere?


Pagina 170 di 198 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •