|
|
Risultati da 61 a 75 di 2962
Discussione: Telesystem TS7900 HD
-
26-08-2009, 18:24 #61
La funzione PVR ce l'hanno anche decoder da 20 euro quindi credo che volendo sia anche predisposto ma non penso che verrà mai attivata.
Mi piacerebbe cmq essere smentito.Ultima modifica di Doraimon; 27-08-2009 alle 09:36
-
26-08-2009, 20:38 #62
Anche perchè non mi pare che sia possibile, per ora, registrare nè tanto meno masterizzare contenuti HD protetti.
Ho dei dubbi che lo si possa fare anche per quelli non protetti.
Felice di essere smentito.
-
27-08-2009, 10:57 #63
L'ho preso anch'io, ieri sera.
Presto per le impressioni, per il momento confermo una piacevole interfaccia grafica.
Intanto, finalmente, ho modo di vedere immagini filmiche e partite di calcio deinterallacciate per bene (tramite il reon dell'ampli).
Sabato e domenica vedremo come va l'accadì di MediasetQuasi desaparecido... quasi.
-
27-08-2009, 11:21 #64
Avrai una piacevole sorpresa appena si attiva il collegamento
!
Anche il telecomando è ben fatto, le uniche 2 note negative sono i tasti del VOL e del cambio canale troppo piccoli e il tasto OK al centro delle frecce che non attiva la lista canali....per il resto è molto maneggevole e intuitivo.
-
27-08-2009, 11:35 #65
Postate qualche foto del Tele in ambiente?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-08-2009, 11:37 #66
Passa a casa e lo vedi dal vivo.
Ma quali foto vuoi vedere del decoder o delle immagini HD riprodotte alla TV?
-
27-08-2009, 11:40 #67
se possibile di entrambi
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-08-2009, 13:04 #68
ciao raga sono seriamente intenzionato ad aquistarlo,ma vorrei farvi delle domande:
i canali sd tramite hdmi come si vedono?sono upscalati 1080i?
e in hd?
qualitativamente in generale com'é?vale la pena di acquistarlo?grazie anticipamente.....
-
27-08-2009, 14:31 #69
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 41
Lo sto cercando ma non lo trovo... ovunque esaurito...
Omega
TVC: Samsung LE40A656 e LE40A456 - NMT: Egreat EG-M31B 2Tb+1Tb e WD-TV DDT: SamsungCam -
BD: Sony PS3 120Gb SSD - DVD-HD: LG RHT398H - MySkyHD Pace 865 - HT: Onkyo HTX-22HD e SKS-11
-
27-08-2009, 15:03 #70
anche su MW online?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-08-2009, 17:13 #71
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Mi sà proprio che aspetterò ancora un annetto o due per "passare" in HD, tanto più che la mia è una piccola TV da 32 pollici solo HDReady, e non full HD.
Anche se (per ritornare OT) mi intrigava molto questo decoder.
Originariamente scritto da Omega73
-
27-08-2009, 21:42 #72
Originariamente scritto da vasch the stampede
Intendiamoci, non è che prima vedessi cose allucinanti ... ma ora va meglio.
Per il resto: quasi tutti i segnali televisivi trasmessi in hd sono a 1080i, quindi interallacciati, e vanno deinterallacciati dalla tv, dal vpr o da dispositivi intermedi (quali un ampli od un processore video). Poi è chiar che una tv full-hd deve solo deinterallacciare, una hd-ready deve anche riscalare (rectius downscalare alla risoluzione nativa .... tipicamente 1368 x 768).
Solo alcuni segnali "test" sono trasmessi in progressivo, ma a 720p e non a 1080p.
In tal caso, per chi ha un full hd, vengono riscalati dalla tv-vpr-processore a 1080p
Il telesystem è in grado di riscalare un segnale tv a 1080i (se trasmesso in sd) o di lasciare inalterato il segnale (se è già a 1080i) ma a 1080p non esce (e nessun decoder attuale deinterallaccia il 1080i).
Ma gustarsi un segnale televisivo nativamente trasmesso a 1080i è già una goduria di per sèUltima modifica di ARAGORN 29; 27-08-2009 alle 21:46
Quasi desaparecido... quasi.
-
27-08-2009, 23:52 #73
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Quale delle 3 alternative?
Questa domanda già l'avevo fatta ma nessuno dei possessori mi aveva risposto.
-
28-08-2009, 00:40 #74
La (ri)scalatura di un segnale non ha nulla a che fare con l'Aspect Ratio ed adattamenti tra immagini con A.R. diverso da quello dello schermo, come l'esempio che citi.
Nel portare un segnale con risoluzione SD (720x576) a risoluzione HD (1920x1080) l'elettronica deve inventarsi un bel po' di pixel, la qualità del risultato dipende dagli algoritmiimplementati per ricavarli al meglio, basandosi sui pixel esistenti.
Nella modifica dell'A.R. si opera uno stiramento o uno zoom dell'immagine dopo che è stata riscalata, cosa che, tra l'altro, va ulteriormente ad influire sulla qualità, per cui motivo ulteriore per lasciare l'A.R. dell'immagine originale.
Anche il deinterlaccio dell'immagine non è una operazione banale come potrebbe sembrare, ovvero non basta rimettere assieme due immagini, poichè il metodo cambia in relazione all'origine del materiale (pellicola - TV), se l'elettronica sbaglia il tipo il risultato non è piacevole.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-08-2009, 08:50 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
ripropongo una domanda già fatto sperando che qualcuno (magari Ercolino) risponda.
Sapete se in un prossimo firmware verranno attivate funzionalità di PVR ?
Se quelle HD non possono essere registrate per motivi di protezione, si potrebbe fare con quelle SD di tipo free.
ciao e grazie a tuttiLCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini