|
|
Risultati da 2.251 a 2.265 di 2962
Discussione: Telesystem TS7900 HD
-
21-01-2011, 18:23 #2251
Originariamente scritto da nicomony
Al 99% il contenitore è compatibile. Non ne posso essere certo perchè non ho potuto fare prove approfondite, ma nella lista dei video il file c'è (di solito se un contenitore non viene supportato non compare nemmeno nella lista dei file presenti) ma il decoder non è riuscito a riprodurlo.
-
22-01-2011, 09:57 #2252
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Grazie, proverò a vedere un trailer full hd scaricabile dal sito della apple e poi vediamo come va.
TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
22-01-2011, 10:02 #2253
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Partizionare HDD per registrare
Vorrei esporre un quesito che magari è già stato accennato, ma che non si è penso approfondito.
Ho preso un box esterno con alimentatore per HDD e comprerò appunto l'hard disk da 320 o 500GB. Ora, volendo registrare mediante usb dal decoder e non volendo occupare l'intero volume, volevo sapere se già qualcuno ha provato a ripartire l'HDD in due partizione con windows, e poi far formattare una partizione al decoder in cui registrare i programmi in file proprietario.
In moda da utilizzare una partizione appunto col decoder, e l'altra lasciandola libera per il pc senza doverle formattare.
Dite che è fattibile?TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
22-01-2011, 10:22 #2254
No. Il partizionamento deve farlo il TS7900.
Una volta partizionato il disco sul decoder, potrai formattare col PC la partizione che non avrai dedicato al decoder stesso.
Se vorrai far leggere la seconda partizione sia al PC che al decoder, usandolo come mediaplayer, ricorda che devi formattare in formato FAT32!!!TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-01-2011, 12:37 #2255
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da vasch the stampede
Solito bug audio del telesystem però... nei canali mediaset DD non si sente l'audio con un file stereo
Se avete un modo di come segnalare il bug a telesystem provvedo.TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
24-01-2011, 09:18 #2256
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 146
Ragazzi ma anche a voi mentre vedete un video da chiavetta usb esce il messaggio: "prego inserire USB" eil video s'interrompe??? non so se è questa chiavetta della verbatim o altro...
-
24-01-2011, 12:23 #2257
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 146
Inoltre ho un altro problema con la riproduzioni di filmati in .mkv.. Premesso che ho il Telesystem collegato a un sintoampli onkyo, praticamente il file .mkv ha traccia audio in Ac3 ma sull'onkyo come audio in ingresso mi esce PCM fs 48khz e non dolbydigital 5.1.. ho anche settato l'audio sul telesystem in RAW.. ma niente! è normale?
-
24-01-2011, 13:41 #2258
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
@marittiell: per l'usb non mi mai successo che si interrompe la visione di un file. Uso anch'io chiavette verbatim, sony, Kindstone ....
Per ascoltare un file 5.1 devi sintonizzarti su un canale che manda quel segnale DD...tipo mediaset premium cinema HD o calcio hd, altrimenti da tutti gli altri canali sentirai in semplice stereo.
Penso sia un bug del decoder. Ho scritto tutto qualche post dietro.TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
24-01-2011, 14:14 #2259
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 146
avevo letto il tuo post precedente ma non avevo capito bene la problematica... adesso è tutto più chiaro
grazie per l'aiuto.
Ps: cmq credo che dipenda dalla mia chiavetta.. infatti con un altra usb e un hard disk esterno niente problemi
EDIT:
Ragazzi ma mi confermate che il telesystem legge le chiavette formattate in NTFS?Ultima modifica di marittiell; 24-01-2011 alle 14:23
-
24-01-2011, 14:54 #2260
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 28
Ciao a tutti.
Ho avuto diversi problemi col mio caro Telesystem 7900hd.
Tempo fa non improvvisamte non riuscivo più a cambiare canale usando il telecomando e neanche usando i tasti del decoder. Cambiata stanza e tv il problema si è magicamente risolto.
Poi mi si spegneva da solo.... leggendo il forum, ho risolto spostando le spinette del tasto di accensione, aprendolo (perdendo la garanzia!) Spero sia una soluzione definitiva! Ora ce l'ho in camera e devo per forza spegnerlo completamente visto che la luce anche in standby è troppo forte e fastidiosa! Non c'è altra soluzione che voi sappiate per abbassarla?
Ma veniamo al punto dolente. Vorrei sapere se sono il solo e/o per quale motivo ho dei problemi a vedere i canali di mediaset premium calcio HD1 e calcio mentre calcio HD2 la vedo perfettamente!?!
HD1 e calcio normale mi danno delle interferenze intermittenti, tipo ogni 10/15 secondi, più forti e amplificate su HD1 dove il segnale si blocca a volte come in un fermo immagine, pochi secondi ma ovviamente diventa impossibile guardare una partita in questo modo! Tutti gli altri canali li vedo perfettamente! Non capisco a sto punto se è un problema del decoder, della mia antenna o altro?! Aiutatemi vi prego! Ciao
-
24-01-2011, 16:10 #2261
I sintomi sembrerebbero quelli di un livello del segnale appena sufficiente, per cui ogni tanto si verificano i blocchi.
Se il difetto si verifica solo su quel Mux (verifica anche gli altri canali presenti sullo stesso) e non su altri canali HD, ad esempio RAI o Mediaset free HD. direi che molto probabilmente la causa è quella indicata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-01-2011, 18:42 #2262
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 28
Grazie Nordata!
Ho dei problemi con Mediaset premium Cinema HD e tutto il calcio, soprattutto HD1. Il resto lo vedo bene, compresi rai-canale5-italia1 HD e il resto di mediaset premium. Anche calcio HD2 la vedo bene! Per intenderci, quando c'è l'elenco delle partite in programma (con le scritte in giallo su sfondo nero) su HD2 le vedo perfettamente, mentre su gli altri canali premium le scritte sono tutte sdoppiate con la presenza del solito disturbo intermittente. Ho poi notato (magari è solo un'impressione) che questo disturbo intermittente tende a diminuire col passare dei minuti, se però cambio canale e poi ritorno su calcio il disturbo torna di nuovo più marcato!
Un problema di segnale quindi!? Solo per premium calcio e cinema HD calcio HD2 esclusa?
Cosa mi consigli? Con l'amplificatore d'antenna le cose vanno peggio, mi pare amplifichi solo i disturbi.
Grazie!!!
-
25-01-2011, 00:32 #2263
Come ho già scritto, dovresti controllare se tutti i canali disturbati appartengono allo stesso MUX, se è così dovresti sentire un antennista, bisogna vedere se l'antenna che li riceve è orientata giusta e se l'impianto è a posto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-01-2011, 11:40 #2264
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 28
Il problema è decisamente dei canali sul Mux 1 e 5 di mediaset! Maggiormente evidente nel mux1. Anche Mya+1 (che non ho capito su quale mux si trovi).
Però ho fatto una prova con un altro decoder non HD con presa scart e vedo tutto perfettamente senza alcun disturbo, le scritte sono perfette, non sdoppiate. Ho provato quindi a collegare il telesystem con la scart, togliendo l'hdmi e il disturbo invece resta anche con questa! E' come un'interferenza intermittente a volte lieve, altre più marcata. Comincio a pensare possa essere un problema del decoder, magari dell'ultimo aggiornamento eseguito male! Da quando l'ho fatto ho notato che in fase di accensione pre boot il display rimane per diversi secondi come impallato, illuminato con i pallini rossi laterali... prima non faceva così. Ho rimesso le impostazioni di fabbrica ma non è cambiato nulla.
Per provare a reinstallare il firmware devo per forza farlo con il cavo RS-232 e la relativa procedura?Non ho alternative?
Certo l'ipotesi antenna è la più papabile, accidenti abito al primo piano di un condominio! Proverò a sentire l'amministratore sperando sia un problema comune a tutti e non solo mio.
Grazie
-
25-01-2011, 15:40 #2265
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1
scusate ho provato a leggere una 50ina di pagine,,, ma nn trovo la risposta..... ecco il quesito:
Se collego tramite ethernet il decoder al pc, oltre ad usare il pc come fonte di dati per vederli sulla tv,...... posso anche registrare dal decoder ed usare il pc come Hardisk?? Grazie!