|
|
Risultati da 2.221 a 2.235 di 2962
Discussione: Telesystem TS7900 HD
-
02-01-2011, 07:08 #2221
se non ricordo male su facebook parlavano del 10 gennaio come data indicativa per il nuovo aggiornamento....
-
02-01-2011, 13:49 #2222
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 29
Ciao a tutti, volevo sapere se con questo decoder è possibile registrare un programma tv senza per forza doverlo vederlo nello stesso momento e quindi magari guardando un'altro canale.
grazie...
-
02-01-2011, 14:40 #2223
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Impossibile...non dispone di un doppio tuner.
TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
02-01-2011, 17:29 #2224
Originariamente scritto da emibant
Si può registrare un canale con il decoder e vederne un altro con quello della TV. Questo vale per qualunque decoder, non è una peculiarità del TS7900HD.
-
02-01-2011, 22:40 #2225
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da nicomony
Originariamente scritto da vasch the stampede
ottimo direi....
si ho un philips con decoder hd incorporato, quindi con il tv mi guardo un canale, e nel decoder esterno imposto il canale che voglio registrare...grazie mille per la dritta...
-
03-01-2011, 21:55 #2226
@Al3ssio70
E' fortemente consigliabile un hard-disk con alimentazione esterna di rete
@thedoctor
io uso tranquillamente un western digital da 1,5 Tb
-
04-01-2011, 16:27 #2227
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Deepsky
-
04-01-2011, 21:00 #2228
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da al3ssio70
Infatti, tra l'altro, il fourcc puoi cambiarlo con programmi molto stupidi, ma il file resta sempre leggibile (se rimani nel campo dello stesso codec, o al limite inverti XviD con DivX o viceversa).
Piuttosto usa Gspot per controllare informazioni di questo tipo, è più completo. Scarica inoltre Mpeg4 modifier, non vorrei che invece il problema fosse legato a GMC o Qpel attivi. Fai un controllo con quelli che non ti leggeva e facci sapere.
Ciao,
-
05-01-2011, 00:08 #2229
@ TUTTI
Cercate di rimanere in tema.
Qui si parla di un decoder DTT, non di come creare/editare file in vari formati compressi, argomento trattato in altri forum.
Assodato che il decoder legge i Divx e gli mkv realizzatene uno di prova usando i parametri standard dei vostro programma di codifica, provatelo e se viene letto senza problemi (cosa molto probabile) realizzate anche tutti gli altri futuri senza modificare alcuna impostazione, non c'è alcun motivo per farlo.
Semplice.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-01-2011, 21:29 #2230
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 18
help me
ciao a tutti quelli che avete questo decoder,ho letto che registra su penna usb da 16 gb con formattazione fat ,...ecco volevo sapere se qualcuno la ha e se funziona veramente sia con tv accesa su un altro canale che con tv spenta ,.che marca avete e come faccio a sapere se ha la formattazione fat
-
07-01-2011, 15:12 #2231
Originariamente scritto da xxsalva77
Le registrazioni non possono essere esportate in alcun modoUltima modifica di vasch the stampede; 08-01-2011 alle 10:27
-
08-01-2011, 07:59 #2232
Originariamente scritto da Deepsky
-
08-01-2011, 14:51 #2233
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 60
Time shift
Ragazzi,
io sto diventando pazzo.
Se qualcuno legge ora ed ha tempo, potete provare a fare time shift su mya+1 e mi dite per quanto riuscite a tenere in pausa e/o riavvolgere? Io l'ho fatto tutto il giorno e posso stare in pausa per un'ora e non mezz'ora, come avevo già avuto modo di evidenziare. E tornare indietro di altrettanto.
Inoltre, nei riavvolgimenti, invece delle consuete velocità x2, x4 e x8 posso scegliere tra x2, x8, x16, x32.
Qualcuno mi sa illuminare? E' una cosa dovuta all'emittente?
EDIT: dimenticavo anche di dirvi che è l'unico canale in cui, dopo aver attivato il time shift, premendo stop posso tornare alla visione in diretta. In tutti gli altri canali non posso farlo. L'unico modo per tornare alla diretta è portate avanti veloce fino a quando non raggiungo la diretta. Anche a voi succede questo?Ultima modifica di andreagnoffo; 08-01-2011 alle 15:10
-
08-01-2011, 15:16 #2234
Originariamente scritto da andreagnoffo
Originariamente scritto da andreagnoffo
-
08-01-2011, 19:14 #2235
7900
A che nr. di versione siamo arrivati ? Cortesemente qualcuno sa dirmelo ?
Tanks.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.