|
|
Risultati da 1.966 a 1.980 di 2962
Discussione: Telesystem TS7900 HD
-
25-09-2010, 13:53 #1966
photos,
la registrazione in HD effettuata da questo decoder è perfetta e fedele all'originale (quindi nativa), mentre il formato di registrazione è una codifica di proprietà di Telesystem (AVCHD non è l'unica valida per l'HD). Il motivo della scattosità delle immagini purtroppo è legata alla non sufficiente velocità di scrittura della maggior parte degli HDD esterni; se può essere utile a tal proposito ho letto su Digital Forum che i Verbatim e i WD My Passport con alimentazione esterna non danno problemi.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
25-09-2010, 14:10 #1967
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
Originariamente scritto da robertocastorina
-
25-09-2010, 16:49 #1968
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 3
REGISTRAZIONE
OK ora è più chiaro: registra anche in HD, su un disco adatto. Resta un Personal Video Recorder, ovvero files non distribuibili.
Ma pensate che ci sia qualche altro modo per editare delle brevi registrazioni (spot o servizi di TG), e salvarli su PC ?
(Anche non in HD. Mi riferisco ad uscite VCR, alla LAN, o .....)
COLLEGAMENTO DI RETE
... nel frattempo mi sono andato a sfogliare il manuale su internet:
pare proprio che il TS7900HD abbia la possibilità di riprodurre file condivisi da un altro PC della rete domestica.
Quacuno di voi ha usato questa funzionalità?
Come è il Mediaplayer di Telesystem?
Lo userei più che altro per riprodurre foto che ordino nella loro directory per data/ora in modo da riprodurle in sequenza. Viene mantenuta, o la lettura avviene per nomefile?
Mario
-
26-09-2010, 00:16 #1969
Originariamente scritto da lucabellomi
Ultima modifica di robertocastorina; 26-09-2010 alle 00:20
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
28-09-2010, 15:34 #1970
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 1
Errore HDCP: Decoder Telesystem 7800HD vs TV LG LCD 37LY95
Saluti.
LucaUltima modifica di lucadm78; 29-09-2010 alle 16:44 Motivo: bannato dal moderatore
-
28-09-2010, 20:43 #1971
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da photos
ciao
-
28-09-2010, 23:01 #1972
@ Lucadm78
Hai letto bene il titolo di questa discussione prima di inserirci il tuo messaggio?
Ho qualche dubbio in proposito perchè chiedi informazioni circa il TS 7800, che è un altro modello, poichè qui si parla solo del 7900.
Sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-09-2010, 14:56 #1973
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 36
Ho un problema di visualizzazione dei filmati da hd con il media player del 7900... ho scoperto questa funzione dopo che me lo hanno ridato dall'assistenza ed ho provato qualche file che avevo.
Nessun problema con i divx sd, con gli hd .mkv invece ho due problemini... uno è quasi impercettibile e consiste in un piccolo rallentamento dell'immagine ogni 3/4 secondi (davvero una cosa di poco conto anche perché l'occhio dopo un pò ci fa l'abitudine) forse imputabile ad un'hd non troppo veloce (verbatim da 2,5 pollici, 320 gb);
l'altro un pò più fastidioso è l'allungamento delle immagini in verticale.
Premetto che il tv è un sammy 52a656 e che ho già provato a cambiare le impostazioni di visualizzazione dello schermo senza però trarne benefici, anzi, peggiorando la situazione perché era già impostato a 16/9.
Posso cambiare le impostazioni di visualizzazione dal decoder?
PS Per la cronaca il file in questione era a 720p ed anche impostando il decoder stesso a 720p la visualizzazione è rimasta la medesima di prima.
Consigli? Grazie... come sempre!
-
29-09-2010, 16:34 #1974
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 37
Ciao gente, dopo aver aggiornato il software del ts7900, dopo averci attaccato e formattato un hd da 40 Giga mi sono cimentato nella registrazione di un programma e volevo chiedervi quanto segue...
"Una volta programmata la registrazione su canale 5 dalle ore 21.30 alle 23.59 ero su premium e alle 21.30 il tv va in automatico su canale 5 e compare il messaggio di inizio registrazione, io cerco di tornare su premium e un messaggio mi dice che se cambio canale la registrazione viene annullata....
E' normale??"
non è possibile registrare un canale e guardarne un altro???
GrazieUltima modifica di enzino; 29-09-2010 alle 16:44
SAMSUNG LED TV UE40B7000WW + TELESYSTEM 7900 HD v. 1.1.4 + YAMAHA RX-V365
-
29-09-2010, 17:32 #1975
Il decoder non ha un doppio tuner, per cui è normale che si possa guardare solo il canale che si sta registrando, o viceversa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-09-2010, 18:15 #1976
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 37
nonostante la mia "ignoranza" in materia ci avevo pensato anche io a questo e sinceramente non capisco l'utilità di registrare un programma che sto vedendo...proverò a registrare da decoder e vedere un canale tv senza passare dal decodere stesso...funzionerà??
Sapete dirmi se legge file mkv da disco esterno?
Grazie
Originariamente scritto da nordata
SAMSUNG LED TV UE40B7000WW + TELESYSTEM 7900 HD v. 1.1.4 + YAMAHA RX-V365
-
29-09-2010, 18:37 #1977
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 36
Si a tutte e due le domande
Ultima modifica di tobilo; 29-09-2010 alle 18:43
-
01-10-2010, 13:34 #1978
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 37
ho provato ad attaccarci un hard disk con 150 giga di film mkv (LaCie Starck Mobile Hard Drive da 500 Giga) autoalimentato e appena lo attacco mi chiede di formattare l'unità, se dico di no alla domanda non mi fa andare avanti..
Scusate l'OT...Lo stesso hd non viene visto neanche dal tv, avete idea del perchè??ho provato anche ad alimentarlo comprando un alimentatore esterno, senza alimentatore se lo attacco emette un bip..
L'ho appena comprato....aiuto...SAMSUNG LED TV UE40B7000WW + TELESYSTEM 7900 HD v. 1.1.4 + YAMAHA RX-V365
-
01-10-2010, 18:14 #1979
Originariamente scritto da enzino
Oppure nel caso dell'uso più normale e frequente: sono assente e non voglio perdermi una certa trasmissione, o più di una.
In tutti questi casi basta un solo tuner (con relativo minor costo).
Il caso di guardare un programma e registrarne contemporaneamente un altro credo sia quello meno frequente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-10-2010, 19:32 #1980
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da nordata
Non so se questa sia una "funzione" voluta ... comunque può essere aggirata staccando temporaneamente il cavo HDMI.
TV Led Samsung 46B6000VP
PS- un grande saluto a tutti voi ...