|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 2962
Discussione: Telesystem TS7900 HD
-
13-09-2010, 00:29 #1921
Se ti riferisci alla normativa che protegge i diritti d'autore questa non impedisce assolutamente la possibilità di registrare un film quando questo viene trasmesso da un'emittente TV. La restrizione di non poter registrare eventi a pagamento è una decisione presa esclusivamente da Mediaset (unica piattaforma televisiva ad applicarla), infatti tutte le altre (Dalhia, Sky, ecc...) lo permettono tranquillamente; quella invece di non poter esportare le registrazioni è una restrizione imposta dal consorzio DGTVi, infatti tutti i decoder (ne ho provati parecchi) sprovvisti di tale bollino lo permettono.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
13-09-2010, 22:41 #1922
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 9
scarsa ricezione
scusate ma ho grossi problemi di ricezione con il 7800, tutti i canali calcio di mediaset premium ogni tanto squadrettano, guardando la ricezione vedo che continua a passare da qualità 10 a 60, quando va sotto i 30 squadretta. Ho provato un vecchio Icam e il segnale è fisso sui 60 e non sfarfalla mai.
scrivo qui xche nel T del 7800 ci sono pochi commenti e perchè volevo chiedervi se il 7900 ha lo stesso problema di bassa ricezione.
a questo punto cosa posso fare? mi date un consiglio xfavore?
il DT l'ho comprato luned' 6 settembre, domani sono 8 giorni, me lo cambiano ancora con un 7900 secondo voi? se il 7900 ha lo stesso problema dove sbatto la testa?
vi ringrazio per consigli pratici che dovrò mettere in atto DOMANI. un saluto
-
14-09-2010, 00:37 #1923
Il fatto che nella discussione del 7800 vi siano pochi interventi non è che ti autorizza a fare un OT.
Comunque questi decoder sono un po' scarsi di sensibilità, però se fino a poco fa tutto andava bene e non è cambiato nulla (temporale o simili) è probabile che il decoder abbia un problema.
Riportalo al negoziante che provvederà ad applicare la garanzia.
Tieni però presente che a meno che non sia un acquisto in un negozio online non esiste il "diritto alla sostituzione (o recesso)", ma alla garanzia, che vuol dire inviarlo alla rete di assistenza.
Se il commerciante lo sostituisce lo fa solo per sua volontà, non ne ha assolutamente l'obbligo (questo per evitare possibili malintesi e discussioni), i Centri Commerciali solitamente lo fanno, ma è una loro libera scelta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-09-2010, 11:02 #1924
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 216
Non è OT se scrivo che ho ancora il decoder in assistenza per il problema dell'autospegnimento.
Il negoziante non ha nessun ritorno sui tempi di consegna dalla TS...era il 2 agosto..
Trovo l'assistenza insoddisfacente, sia per il problema di facile risoluzione, che per la mancanza di info in merito alla riconsegna.
-
14-09-2010, 19:49 #1925
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da robertocastorina
Ora mi trovo molto bene con l'Emtec N150h con uscita 1080p
ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
15-09-2010, 23:00 #1926
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 60
Premium Calcio HD2
Ragazzi scusate ma ho un problema. Possiedo TS7900HD aggiornato all'ultimo firmware.
Io non riesco a ricevere il canale premium calcio HD2, ma dove sta? Io vivo a Milano e finora non ho avuto problemi con altri canali. Si può trovare manualmente, evenutalmente come?
Ora che ci penso, non ho mai trovato neanche il canale Cielo, voi a Milano lo prendete?
Grazie.
Andrea
-
16-09-2010, 08:01 #1927
p.c.hd 2
Non so se a Milano c'è stato lo Switch off, cmq a Roma è sul canale 58 della banda uhf e sul telesystem devi mettere ricerca manuale sul quel canale (devi appurare se lo stesso è trasmesso su quella frequenza) ed avviare la ricerca.
Scusate il piccolol OT.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
16-09-2010, 09:34 #1928
A Milano non si può ancora ricevere Premium calcio HD2, bisogna attendere l'imminente switch-off.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-09-2010, 20:10 #1929
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 1
Un saltuto a tutti e complimenti per il forum .....volevo chiedervi una cosa...io ho un dubbio amletico : ho un lg 42lh5000 e non sò se prendere la cam che purtroppo è sd ho questo ricevitore....la differenza è notevole?...Grazie per l'attenzione!
-
20-09-2010, 09:55 #1930
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 9
HELP HD esterno
ragazzi complimenti per il forum!!!
Volevo chiedervi una cosa, ho comprato un HARD DISK WD esterno autoalimentato ed ho sperimentato che non è adatto per registrare con il mio TS7900HD, che necessita di uno con alimentazione esterna...
In un negozio di elettrodomestici mi stanno cercando il WD da 1 Tb xchè dicono che di più piccoli ormai non ne ordina più nessuno.
Ho un paio di domande:
- va bene come hard disk??
- eventualmente vanno bene anche quelli > 1 Tb?
- è possibile utilizzare l' hard disk anche per altri scopi oltre la registrazione dal decoder? lo chiedo perchè ad alcuni, come ho letto, dopo averlo collegato al decoder, non è stato più riconosciuto dal pc!!!
se è si mi spiegate come??!?!?
vi ringrazio in partenza!! vi prego di aiutarmi...!! nei negozi specializzati non ne sanno nulla!!!!
-
20-09-2010, 10:10 #1931
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da Giaccomen
Per quanto riguarda le formattazione il ts chiede quanto spazio dedicare alla partizione da usare per le registrazioni (che non è leggibile da pc), il restante spazio dovrebbe essere leggibile con il pc.
-
20-09-2010, 10:34 #1932
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 9
caro testazza75 ti ringrazio molto!!!! quindi tu mi consigli di fare così, se non dovessi trovare questo da 1 Tb?? ti spiego io il WD autoalimentato l'ho già riconsegnato...ma se nn riescono a trovare quello da 1 Tb (perchè dicono che è troppo piccolo...ma io che ci dv fare cn un 1 Tb?? mi ci metto io dentro
, farò come hai detto tu!! quindi un hub con alimentatore...
in pratica collego l'HD all'hub e questo alla presa e al decoder tramite usb giusto???
per quanto ruguarda il fatto della registrazione, sei sicuro che se creo una partizione ad esempio di 500 Gb su un HD da 1 Tb, i rimanenti 500 Gb li posso utilizzare x immagazzinare dati dal pc???
grazie mille!!!!!!!!1
-
20-09-2010, 11:31 #1933
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
Ho qualche problemino con il decoder/Tv che mi sta facendo impazzire. Il decoder è aggiornato alla release 1.1.4, il televisore è un Panasonic TXP42G10E, vengo al problema : il collegamento è fatto sia tramite cavo HDMI, che tramite Scart. Con la scart non ho problemi, mentre con il cavo HDMI, a volte non sento l'audio. Risolvo staccando l'alimentazione al decoder e riattaccandola. Ho anche provato a sostituire il cavo HDMI, e a provare settaggi vari sul Tv, ma il problema resta. E' un problema di release o è qualcosa che non ho settato bene? Altro dubbio, per disattivare l'alimentazione all'antenna devo lasciare a fianco del pallino rosso la dicitura Disattiva 5v antenna?
-
20-09-2010, 11:57 #1934
@Giaccomen
Io ho il WD elements da 1tb 3.5 con alimentazione esterna va benissimo per tutto!Ultima modifica di stemor; 20-09-2010 alle 22:08
LCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II
-
20-09-2010, 13:01 #1935
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 9
gentile stemor riesci a utilizzare l'HD anche per un uso extradecoder...cioè x salvare file etc??
come fai?? il decoder ti chiede di creare una partizione x la registrazione...cosa dv fare io?? perchè mi è capitato di provare un HD che poi però nel pc non mi veniva più riconosciuto...Ultima modifica di Giaccomen; 21-09-2010 alle 08:57