Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 198 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 2962

Discussione: Telesystem TS7900 HD

  1. #1906
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    37

    in effetti leggere 127 pagine di topic sono un pò impegnative..
    Qualcuno sarebbe così gentile da farmi sapere in che formato registra i file e se si possono visualizzare su pc?
    Se vi è più comodo indicate pure le pagine in cui trovo le risposte
    Grazie infinite

  2. #1907
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da enzino
    - basta una chiavetta da 16 Giga per registrare?
    16GB è il taglio minimo
    Citazione Originariamente scritto da enzino
    - hd o chiavetta devono per forza essere formattati e megio se da decoder?
    Deve essere formattata dal decoder per poter registrare
    Citazione Originariamente scritto da enzino
    - quali canli premium si possono registare e quali no..?
    Nessun canale mediaset premium può essere registrato
    Citazione Originariamente scritto da enzino
    - se registro un programma, ho letto che causa formattazione il dispositivo non verrà riconosciuto da un pc, come si fa eventualmete a far vedere il dispositivo al pc e in che formato vengono registrati i file
    Le registrazioni effettuate dal decoder non possono essere viste ne con il PC ne con un altro decoder.
    Citazione Originariamente scritto da enzino
    - l'aggiornamento del decoder si effettua dal decoder stesso?
    Si, l'aggiornamento viene trasmesso OTA, lo ricevi direttamente dall'antenna.

  3. #1908
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216

    Assistenza TS

    Ho il decoder in assistenza da un mese per un semplice problema di autospegnimento.
    Il negozio dove l'ho lasciato non riesce a sapere nulla (è stato inviato a milano), fanno solo solleciti senza ritorni.

    Qualcuno ha affidato il suo decoder all'assistenza?
    Tempi? Alla fine almeno hanno risolto o neppure l'hanno guardato?

    Uff...niente partite in hd...niente distretto di polizia registrato..

  4. #1909
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    Un saluto a tutti sono nuovo e vorrei chiedervi se è possibile riportare sul pc con xp o su dvd quei film che è possibile registrare con la chiavetta nel decodere telesystem TS790HD o sono costretto a rivederli con la chiavetta?
    Grazie

  5. #1910
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da memmo12
    Un saluto a tutti sono nuovo e vorrei chiedervi se è possibile riportare sul pc con xp o su dvd quei film che è possibile registrare con la chiavetta nel decodere telesystem TS790HD o sono costretto a rivederli con la chiavetta?
    Detto milioni di volte...

    Comunque no, purtroppo le registrazioni effettuate da un TS7900HD non possono essere esportate su un PC, Nono possono essere nemmeno visualizzate da un altro TS7900HD ma solo da quello che ha effettuato la registrazione.

  6. #1911
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    61
    Salve a tutti sono un possessore del decoder in questione da diversi mesi.

    Vi espongo il mio problema:

    Per qualche mese ho avuto un primo ts7900hd che funzionava perfettamente, poi l'ho cambiato per un pari modello di colore nero. Ho subito notato alcuni problemi di sensibilità del telecomando.

    Sostanzialmente, premo i tasti del telecomando ma questi non vengono ricevuti correttamente dal decoder, oppure vengono ricevuti in notevole ritardo. Dopo qualche minuto di "smanettamenti" il decoder sembra sistemarsi e inizia a ricevere gli input correttamente.

    Annoiato da questo problema sono passato ad un logitech harmony (700), pensando di risolvere la questione, ma mi sbagliavo! Il problema è rimasto tale e quale.

    Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
    Tv: Panasonic P50GT60 Ampli: Harman Kardon AVR 255 Diffusori: IL Tesi 504 - IL Tesi 704 - IL Tesi 810 - IL Tesi 260

  7. #1912
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    13
    Si, anch'io ho il problema del ritardo con il telecomando e mi è successo dopo l'aggiornamento all' ultimo firmware.

  8. #1913
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    7900

    Speriamo che la T.S. rilasci un firmware definitivo,vedo e leggo che i problemi sono molti,poi perchè non poter vedere quello che ho registrato su di un altro tv ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #1914
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Nam0r
    Si, anch'io ho il problema del ritardo con il telecomando e mi è successo dopo l'aggiornamento all' ultimo firmware.
    ma oltre al ritardo ti capita di non riuscire proprio a dare l'input e dover premere più volte lo stesso tasto per impartire il comando?

    inoltre anche a te si "stabilizza" dopo qualche minuto?
    Tv: Panasonic P50GT60 Ampli: Harman Kardon AVR 255 Diffusori: IL Tesi 504 - IL Tesi 704 - IL Tesi 810 - IL Tesi 260

  10. #1915
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    perchè non poter vedere quello che ho registrato su di un altro tv ?
    Veramente non è stato scritto questo.

    E' stato detto che non si può vedere quanto registrato con un altro "decoder".

    Ovvero: posso vedere le registrazioni su tutti i TV/vpr che voglio, ma solo utilizzando lo stesso decoder impiegato per effettuare la registrazione.

    Credo che la cosa sia voluta per via del copyright.

    Un trasmissione TV, di qualsiasi tipo, anche non a pagamento e in SD, è di propretà dell'emittente, pertanto si vuole evitare che poi ci siano in giro registrazioni di serie tv o film, magari non recenti.

    Che poi la cosa venga fatta ugualmente è un altro discorso, ma evidentemente non vogliono facilitare la cosa più di tanto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #1916
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    13
    Ho solo il problema del ritardo che però non si risolve dopo qualche minuto.

  12. #1917
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Credo che la cosa sia voluta per via del copyright.

    Un trasmissione TV, di qualsiasi tipo, anche non a pagamento e in SD, è di propretà dell'emittente, pertanto si vuole evitare che poi ci siano in giro registrazioni di serie tv o film, magari non recenti.
    Che io sappia le emittenti TV (mediaset compresa) non impongono nessun tipo di restrizione per la registrazione degli eventi in chiaro; del resto qualsiasi DVD recorder dotato di DVB-T permette di registrare qualsiasi programma free e di esportarlo liberamente, quindi non vedo nessun motivo per non permetterlo anche ai Decoder PVR.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #1918
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    del resto qualsiasi DVD recorder dotato di DVB-T permette di registrare qualsiasi programma free e di esportarlo liberamente, quindi non vedo nessun motivo per non permetterlo anche ai Decoder PVR.
    ho comprato oggi per la tv in cucina un decoder supereconomico da 24 euro zapper che tra l'altro registra su usb
    registra su qualsiasi chiavetta in formato .mpg
    tutti i file registrati vengono letti tranquillamente dal pc e dal wdtv

    e allora?
    perchè il ns supermega 7900hd fa così il difficile?

  14. #1919
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Chiedilo alla DGTVi...

  15. #1920
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    le emittenti TV (mediaset compresa) non impongono nessun tipo di restrizione per la registrazione degli eventi in chiaro
    Non c'è bisogo del divieto delle emittenti, esiste una normativa ben precisa sulla proprietà intellettuale, che non riguarda solo i film, ma anche libri, trasmissioni radio e/o TV ed altro.

    Se ben ricordo mi sembra che ci sia stato qualche problema con YouTube per via di materiale proveniente da trasmissioni TV.

    Telesystem avrà pensato di applicare delle restrizioni direttamente alla fonte, da notare che non impedisce di registrare le trasmissioni e usufruirne, impedisce solo che si possa usufruirne al di fuori di un certo contesto, che poi è quello tipico di un utente: lo registro e me lo rivedo con il medesimo decoder collegato allo stesso TV che utilizzo normalmente.

    Ho anche io un decoder da 15 € che permette di registrare i programmi (così almeno è scritto, non ho mai usato questa funzione nè credo che la userò mai), ma si tratta di un prodotto cinese e non credo che in quel Paese pensino anche lontanamente a certi argomenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 128 di 198 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •