|
|
Risultati da 526 a 540 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
13-11-2009, 09:04 #526
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 20
Un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto ed ho aquistato proprio ieri il bd390 vorrei porvi dei quesiti che non ho trovato risposta nel forum:
1) con il collegamento wifi legge i file da xp da vista li visualizza solo ma dice che il file non e' compatibile, e' una doppia partizione sullo stesso pc con cartelle condivise in rete, i file naturalmente sono gli stessi.
2) I file hdv con estenzioni sia mpg , che mt2s non li legge c'e' un sistema per farlo.
3)Mi e' arrivato il bd390 con linguaggio in inglese ed altre lingue ma no l'italiano ho telefonato al centro di assistenza , e mi ha risposto "cerca in internet se si puofare" e' possibile farlo con aggiornamento apposito?
4)Ho collegato un hd wd mypassport 250G , ma non lo riconosce ne formattato fat32 ne ntfs.
Una curiosita' ho collegato un hd che riconosce e legge anche i file cancellati da pc dalla cartella cestino .
Vi saluto e un grazie per il vostro aiuto
robin08
-
13-11-2009, 16:28 #527
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Ciao ragazzi,
Sono davvero interessato all'acquisto di questo lettore, ma leggendo questo thread vedo che alcuni dicono che per sfruttare le nuove codifiche audio (true hd, ecc) vanno utilizzate le uscite analogiche, e la cosa non mi è molto chiara
Nel senso: se lo collego a un ampli di ultima generazione, non posso farlo tramite cavo hdmi (così da passare video+audio)? Cioè così facendo non le sfrutto tutte le ultime codifiche audio?
Grazie mille!
-
13-11-2009, 17:10 #528
se lo colleghi con l'hdmi veicoli sia audio ke video. Le uscite analogiche servono se non hai un ampli ke codifica audio hd
-
13-11-2009, 17:17 #529
Originariamente scritto da robin08
Per il resto delle tue domande sinceramente non ho capito molto e non so cosa hai bisogno di sapere.Ultima modifica di TORO60; 13-11-2009 alle 17:22
-
13-11-2009, 17:44 #530
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
Voglio comprare questo lettore e ho due quesiti su argomenti già trattati ma che vorrei chiarire:
- i sottotitoli sono customizzabili nella grandezza e nel tipo di font, colore, posizione nello schermo, ombreggiatura (quali sono le opzioni sulle quali si può agire?)
- si può settare temperatura del colore, contrasto, gamma, saturazione, luminosità
- come legge i dvd rippati su hard disk, ho capito che va direttamente al film saltando i menù, ma legge i singoli .vob o riconosce il film nella sua interezza, durante la visione si possono variare la lingua e la visualizzazione dei sottotitoli, riconosce i capitoli?
Scusate se tratto argomenti triti ma ho bisogno di alcune sicurezze per procedere all'acquisto di questo lettore.
-
13-11-2009, 18:06 #531
Ho gia' indicato le tue risposte in precedenti post, comunque riassumo le risposte alle tue domande:
1) i sottotitoli non sono customizzabili, si possono solo attivare o disattivare e sceglierne la lingua, ma comunque finora non mi hanno mai dato fastidio durante la visione di un film;
2) Si, c'e' un apposito menu selezionabile da un pulsante posto all'interno di uno sportellino scorrevole sul telecomando da dove puoi settare e personale le opzioni quali temperatura del colore, contrasto, gamma, saturazione, luminosità ed inoltre puo attivare e regolare i filtri RR e Mosquito su tre livelli.
3) Legge i singoli VOB e non c'e' modo di cambiare lingua o altro (almeno per il momento. Ho segnalato tali inconvenieneti a LG affinche provvedano in un prossimo firmware) quindi dato l'esiguo costo del supporto vergine DVD conviene fare la copia di backup su quest'ultimo.
Spero di essere stato esaudiente.
-
13-11-2009, 20:27 #532
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da giangione
Up ! nessuno di voi già possessori sà consigliarmi ?Ultima modifica di Dave76; 14-11-2009 alle 19:59
-
13-11-2009, 22:05 #533
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
Grazie mille Toro60, avevo seguito con interesse tutta la discussione, ma le puntualizzazioni sono sempre necessarie.
Peccato per i sottotitoli, vedo moltissimi .mkv con sottotitoli .srt e per me è assolutamente necessario poterli customizzare, ma nemmeno la grandezza è settabile? Su un 50 pollici trovarsi dei sottotitoli enormi è una cosa fastidiossima (come il mio vecchio Pioneer dv400). Per i DVD hai ragione anche se una corretta gestione delle ISO DVD sarebbe una bella qualità per un lettore di questo tipo... Niente mi ero convinto di sostituire l'accoppiata PS3/WD live TV con questo gustoso e completo lettore ma passo la mano fino a una nuova versione del firmware, speriamo nella LG.
-
14-11-2009, 02:57 #534
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
un l'ampli in firma, attacando sudetto lettore all'ampli vedro' le scritte dts hd master hd ecc?? cosa devo impostare dal lettore?
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
14-11-2009, 12:58 #535
devi impostare uscita bitstream hdmi e collegarlo all'ampli
-
14-11-2009, 13:52 #536
Originariamente scritto da TORO60
Avevo visto i puntini che sembravano una cosa per l'apertura, ma era durissimo e ho rinunciato, pensando che fosse solo una cosa estetica.
Ovviamente il manuale non l'ho letto
GRAZIE!Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
14-11-2009, 14:09 #537
Hei!
L'ho acceso e mi dice che c'e' la 529B. Sto aggiornando. Chissa' cosa fa.
Edit:
- dei due mkv postati qualche pagina indietro, continua a funzionarne uno solo, previa indicazione del formato non supportato.
- le immagini video_ts non hanno ancora la possibilita' di cambiare la lingua
- i wmv non vannoUltima modifica di Marco Marangoni; 14-11-2009 alle 15:30
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
14-11-2009, 19:36 #538
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 9
Ho aggiornato anch'io, ho notato miglioramenti su youtube, più qualità e più fluidità(secondo me). Probabilmente ora visualizza anche i video hd.
Sbaglio?
-
14-11-2009, 22:30 #539
Vorrei sottoporvi una domanda da profano.
Ho questo dubbio.
Ho un tv al plasma Kuro da 42", vorrei sostituire il mio modesto lettore philips dvp-5960 con un lettore blu-ray.
Da molte discussioni lette e dopo alcuni consigli ricevuti, avrei deciso di regalarmi per natale questo lettore, però ho il dubbio sulla lettura/upscale dei dvd.
Avevo letto su una rivista specializzata di settore che Toshiba avrebbe introdotto un nuovo lettore per riprodurre i dvd in qualità comparabile a quella della vera alta definizione.
Siccome ho capito che con i blu-ray, in pratica un player vale l'altro, specialmente con il mio tv, mi converebbe puntare ad acquistare due prodotti?
cioè l'Lg-390 si può considerare alla stregua di un oppo 983 ed eventualmente a questo fantomatico Toshiba? In rete non l'ho trovato.
Vi chiedo questo perchè io non acquisto blu-ray e nelle videoteche, i blu-ray non sono molto presenti.
Inoltre non ho l'Adsl, quindi niente film dalla rete.
Scusate se vi sembrano delle domande di basso livello, ma sono un profano.
Il Kuro, infatti, l'ho acquistato grazie ai vostri consigli.
@ Toro60, ho visto qualche post più indietro che, diciamo così, decretavi vincitore tra il 2500 e il 390, quest'ultimo.
Ho visto che in firma hai il famoso hd-dvd della Toshiba hd-e1.
Sò che è un gran lettore.
E' possibile fare un confronto con l'Lg, specialmente dal lato dvd?
Grazie a tutti per le risposte.
-
14-11-2009, 22:36 #540
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
Originariamente scritto da cdr700
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700