Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 100 di 207 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110150200 ... UltimaUltima
Risultati da 1.486 a 1.500 di 3095
  1. #1486
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5

    Conoscete un buon programma per creare i file mkv in maniera tale che il lettore li legga?

  2. #1487
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Citazione Originariamente scritto da dratta
    @biosam>>> anomalie nel display del 390
    Vuol dire ch'è fuori standard, o qualche file molto compresso, tant'è che dopo un pò riprende ma l'audio si sente.
    allora ho riprovato anche con BR originali e il risultato è il medesimo impalla 1 sec ogni due minuti a minuti alterni. Cioè fa 50-51-51-52-53 ecc.. e il minuto successivo va bene.
    cosa posso fare?

  3. #1488
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma è solo un problema di display o ti salta anche il film?

    Perchè se il problema è solo del display, non gli darei troppo peso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #1489
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    solo display..i film vanno bene

  5. #1490
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    @biosam
    Non saprei cosa consigliarti, è aggiornato all'ultimo firmware? Questo difetto a me lo fà solo con file molto compressi, mai su Blu-Ray. Mi spiace,che non posso esserti utile. Speriamo che qualche altro utente, che abbia il tuo stesso problema si faccia vivo.
    Ciao
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  6. #1491
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da mikmar
    Io avrei un problema con questo lettore: non mi legge i file .mkv. Quando li seleziono per visualizzarli il lettore ci pensa un pò su, poi dopo qualche secondo si spegne da solo, come se andasse in protezione.
    Usi un Media Server per servire questi file al BD390? A me questo comportamento lo fa con il Twonky Media Server. Tutto bene, invece, con le seguenti modalità di condivisione:
    - Nero MediaHome
    - Ushare
    - condivisione Windows/Samba/CIFS standard delle cartelle

  7. #1492
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5
    Mah, ho provato a creare un file mkv con un'altro software (AVS Video converter) e adesso me lo legge, ma il video è ok, e l'audio è intermittente. Forse è un problema di codifica audio, perchè ho provato sia a leggerlo tramite rete che tramite disco usb collegato, ma l'audio non funziona in ogni caso. Non so che parametri vuole. Voi che programma usate per creare gli mkv?

  8. #1493
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282

    Un po' di prove.

    Finalmente ieri ho potuto dedicarmi al mio nuovo aggeggio, ho acquistato un BluRay nuovo con contenuti audio Dolby True HD per fare le prove del caso. Il lettore è collegato al sintoampli ( che non supporta le nuove codifiche audio ) sia in analogico che in digitale con il cavo coassiale. L'uscita digitale coassiale è settata Passante Primario, quindi non elabora il segnale e lo passa diretto all'ampli. Ho cominciato a riprodurre la traccia TrueHD del BluRay e con l'ampli settato sugli ingressi analogici sentivo tutto alla perfezione, poi tanto per provare sono passato al digitale e anche così sentivo. Ma non dovrebbe funzionare solo in analogico????? Tra l'altro si sentiva molto meglio ( bassi più potenti e maggiore pressione sonora ), sono contento ma non riesco a spiegarmi come sia possibile, nelle recensioni che ho letto avevo capito che dovevo far elaborare dal BD390 e poi passare l'audio già trattato all'ampli attraverso le analogiche.
    C'è qualcuno che a fatto prove in tal senso che mi può chiarire??
    Comunque del lettore sono molto soddisfatto e lo consiglio tranquillamente a tutti coloro alla ricerca di un Player tuttofare.
    Ciao

  9. #1494
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da cicciopizza
    Ho cominciato a riprodurre la traccia TrueHD del BluRay e con l'ampli settato sugli ingressi analogici sentivo tutto alla perfezione, poi tanto per provare sono passato al digitale e anche così sentivo. Ma non dovrebbe funzionare solo in analogico?????
    Quello che sentivi tramite il digitale coassiale era il core DD 5.1 (640 Kbps), non il TrueHD.

    Citazione Originariamente scritto da cicciopizza
    Tra l'altro si sentiva molto meglio ( bassi più potenti e maggiore pressione sonora )
    Hai aumentato di 10 dB il livello del sub quando hai usato le analogiche?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #1495
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    Wi-Fi

    Ragazzi, ho portato in assistenza l'apparecchio il 15 Gennaio, perchè non si collegava in wi-fi.
    Mi sembra che anche qualcun'altro ha avuto questo problema...
    Ho telefonato oggi e il laboratorio non sa nulla....
    Qualche esperienza positiva?
    Si sa se la LG ha posto qualche rimedio ?
    Grazie
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  11. #1496
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5
    A me in wifi funziona, con la condivisione standard di windows xp e con il modem/router netgear

  12. #1497
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    anche a me funge bene. sono passato al cavo solo perchè con qualche mkv ogni tanto la banda non bastava e avevo rallentamenti.
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2

  13. #1498
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222
    Ciao a tutti, è normale che sul sito ufficiale ci siano informazioni davvero scarne? Non si parla del wi-fi, non d uscite analogiche...

  14. #1499
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    forse tradurre tutto dall'inglese all'italiano risultava troppo complicato
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2

  15. #1500
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da vashthestampede83
    Non si parla del wi-fi,
    Come no?

    http://www.lge.com/it/tv-audio-video/video/LG-BD390.jsp

    Grazie alla connessione LAN Wireless autoconfigurante, compatibile con lo standard DNLA, potrà essere il valido completamento della rete domestica tramite il quale riprodurre tutti i file Multimediali presenti nell'HDD del computer.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 100 di 207 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110150200 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •