|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
Discussione: Vecchio ampli a/v - nuove uscite analog 7.1
-
12-05-2009, 20:31 #16
Mi sa che non hai letto bene...
Il mio ampli, come suppongo il 99% degli ampli, è in grado di ricevere il PCM 2.0 su ingresso digitale, quindi ho modo di ascoltare la bontà della resa audio di questo formato col mio impianto, ma non essendo l'ampli dotato di decodifica dei flussi HD (l'HDMI ce l'ha, ma è solo "passante"), l'unico modo che ho per ascoltare il PCM in 5.1 è quello di collegare agli ingressi analogici 5.1 del mio ampli un lettore Blu-Ray dotato di uscite analogiche (5.1) e, ovviamente, decoder interno.
Il succo del discorso è che sono soddisfatto della resa del PCM 2.0 sul mio impianto (quindi non ho la minima intenzione di spendere una barca di soldi per cambiare amplificatore e/o diffusori "per niente"), ma la PS3 come lettore non mi va giù, anche perché, essendo priva di uscite audio analogiche 5.1, non mi permette di godere dell'audio PCM multicanale. Quindi voglio sostituirla con un lettore stand-alone dotato di decodifica interna dei flussi audio "HD" e uscite analogiche 5.1, in modo da poter sfruttare al 100% l'impianto che già possiedo.
-
12-05-2009, 21:51 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
Ho capito perché vuoi comprare un lettore con le uscite analogiche, ma non capisco che c'azzecchi il discorso dell'audio PCM2.0: tu ascolti i film in PCM2.0?
perché il tuo sinto non ti consentirà di sentire HD visto che l'HDMI IN non veicola l'audio PCM MultiCh, e la PS3 manca delle uscite analogiche, ma puoi cmnq ascoltare i film in DD/DTS nativoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
13-05-2009, 07:20 #18
vi racconto la mia esperienza con il PD2500 e un sinto-ampli del 2002
appena ricevuto il 2500 ho fatto delle prove in analogico e ottico a parità di volume, sono rimasto deluso. L'ottico dava dei risultati migliori a parità di volume. E' bastato alzare il volume per risolvere la questione. Il PD2500 è un'ottima soluzione BD-DVD player per chi possiede un ampli di vecchia generazione
-
13-05-2009, 07:56 #19
Originariamente scritto da Duke Fleed
si parlava di qualita', non di decenza.
ripeto sono riflessioni personali e riferite alla mia catena audio.
le macchine provate in analogico non risultavano all'altezza della semplice decodifica dd e dts eseguita dal denon avc A1se.
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
13-05-2009, 15:33 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
a questo punto lo provero' ma, leggendo in giro mi sorge un dubbietto che risulta essere lecito in quanto anche il manuale samsung non aiuta a capire...
ma il 2500 decodifica tutti i formati vecchi e nuovi spedendoli decodificati alle analogiche 7.1 ?
perche' se non fosse cosi' e gli mancano i vecchi o alcuni di nuovi non so quanto mi convenga...
il bd80 invece manca proprio dei vecchi standard..Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
13-05-2009, 15:43 #21
Originariamente scritto da Marzio
Originariamente scritto da Marzio
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-05-2009, 16:11 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
capito, a questo punto devo solo leggere nel forum quale dei due lettori in questione e' meno buggato e stressa meno leggendo BD - DVD - DIVX e cd standard e DTS....
credo che sara' un bagno di sangue...Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
13-05-2009, 17:35 #23
Originariamente scritto da bradipolpo
Non riesco proprio a farmi capire, eh?
Chiaramente i Blu-Ray li ascolto in multicanale 5.1 (DD o DTS che sia), quello che volevo dire è che il mio impianto (ampli e diffusori) riesce a riprodurre il PCM con una qualità sensibilmente superiore a quella del DD o del DTS, cioè non avrei bisogno di upgradare l'impianto audio per godermi bene un bel PCM, ma mi "basterebbe" un bel lettore stand-alone con decodifica interna e uscite analogiche 5.1, in modo da avere il PCM in 5.1 e non solo in 2.0 come adesso. Ho usato il PCM 2.0 solo per testare la bontà dell'impianto, non mi ascolto i BD in stereo!
In altre parole, le prove che ho fatto col PCM 2.0 sono state più che soddisfacenti, quindi so che, una volta che potrò godermi il PCM 5.1 grazie a un nuovo lettore, ci sarà sicuramente un salto qualitativo nel comparto audio (se non fossi stato in grado di notare la differenza tra DTS e PCM, per "limiti" miei o dell'impianto, non avrebbe senso upgradare il lettore, no? dovrei upgradare tutto l'impianto...o magari le mie orecchie!!!).
-
13-05-2009, 19:21 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
Ah ecco, ora ti sei spiegato un po' meglio
Il suono PCM cmnq non dipende mica dal sinto: se acquisti un lettore che decodifica sulle analogiche, è il lettore che fa la differenza, non il sinto; se il lettore ha dei DAC che lavorano male, il tuo sinto mica può fare i miracoli.
Ovviamente è un altro discorso per le tracce native in PCMPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
13-05-2009, 21:12 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da Duke Fleed
-
13-05-2009, 23:41 #26
A me pare di ricordare che anche il Samsung bd-p2500 abbia dei convertitori di buona qualità; purtroppo non mi ricordo il modello ma sono sicuro che qualche possessore li avesse citati nella discussione apposita!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
14-05-2009, 08:54 #27
Originariamente scritto da bradipolpo
Chiaro che la decodifica fatta dal lettore è fondamentale, però se si ha un impianto scarso anche il miglior lettore è pressoché "inutile".
Assodato che il mio modesto impianto è comunque in grado di valorizzare la differenza tra DD/DTS e PCM, adesso però devo trovarmi un lettore Blu-Ray stand-alone in grado di fare una decodifica di buona qualità sulle uscite analogiche, però non so che pesci pigliare (a cifre umane)...
Originariamente scritto da antmarul
).
-
14-05-2009, 09:14 #28
E allora sotto quella cifra il migliore è il Samsung bd-p2500 che nella parte audio non è così scarso come dicono, anzi...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
14-05-2009, 09:51 #29
Riporto quanto detto dall'utente Antani in un altro 3d sull'audio del samsung 2500:
Monta un DAC ESS Sabre Premier che pur essendo il più economico della ESS, è pur sempre un DAC di ultima generazione con un S/N di 120 dB e -102 dB di THD.
personalmente non ne capisco niente di queste cose,ma magari può essere d'aiuto...
leggendo dvht dice:
Due sezione di conversione separate,per il multicanale e lo stereofonico,che adottano il convertitore ad otti canali es9006 di produzione ess e rispettivamente,l'ak4396 di Asahi Kasei
la recensione sull'audio multicanale lo definisce di poco inferiore a un buon amplificatoreUltima modifica di Nicholas Berg; 14-05-2009 alle 09:56
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
14-05-2009, 10:56 #30
ve lo avevo detto io ecco un'altra conferma:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=755tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera