Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    la recensione sull'audio multicanale lo definisce di poco inferiore a un buon amplificatore
    Beh, detta così non mi sembra così negativa RX360...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Vi dico nello specifico il risultato del test...sempre che voi ci capiate qualcosa
    Bilanciamento dei canali perfetto,impedenza d'uscita bassa quanto occorre voto 9

    gamma dinamica e risoluzione sono più che discrete,la loro reciproca congruenza indica inoltre che il residupo misurato e composto solo da rumore e non anche da spurie di modulazione voto 7

    la risposta in frequenza con campionamento a 96kHz è ben estesa ma si nota una leggerissima ondulazione prodotta dal filtraggio digitale voto 7

    con segnali di massima ampiezza e frequenza la distorsione è contenuta,anche se lontana dallo stato dell'arte voto 7

    il rumore risulta ben contenuto voto 8

    immagini ultrasoniche numerose,ma di piccola entità voto 7

    nella recensione:decodifica e conversione del segnale digitale/analogico di buona qualità..anzi,più che buona..

    c'era un'altra parte sull'audio,ma non riesco a trovarla..forse era separata dalla recensione o su un altro numero..

    poi imho i pioneer sono superiori sul versante audio e un ampli lo è sempre....certo che rispetto alla ps3 comunque siamo anni luce(ho fatto dei confronti personalmente)
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    certo che rispetto alla ps3 comunque siamo anni luce(ho fatto dei confronti personalmente)


    siamo anni luce avanti ???

    perche' se e' cosi'.... Vendesi PS3 a buon prezzo...

    dove compro sto 2500 ?
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Il mio intervento è relativo alla decodifica interna dei segnali hd che risultano molto velati nella console...(ho effettuato qualche prova al volo quando ho comprato il sammy..eravamo in 3 e tutti e 3 riconoscevamo il suono della ps3 senza sapere quando era lei o il lettore ad essere attivo..)

    dts e dd non li ho provati per niente perchè ho sempre usato l'ampli

    Specifico che la distanza con la ps3 non è del samsung 2500,ma ritengo sia comune a tutti i lettori..è la ps3 ad avere qualche problema..
    niente di eclatante comunque..ci vuole un impianto buono per sentire netta la differenza
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    ok, ok, capito....

    la battuta sulla vendita era tale, una battuta, mi terrei comunque la console che, a mali estremi, trasferirei in camera o da mia figlia per vedere comunque i blu ray e il resto...

    il fatto comunque di avere a disposizione tutte le codifiche di ultima generazione almeno in analogico da amplificare mi permette di rimandare l'acquisto dell' A/V con ingressi piu' adeguati e con decoder interni.
    con 250-270 euro me la cavo... cavi di connessione a parte

    e poi vedro' di provare questa differenza e vediamo...

    unico cruccio, credo, che il 2500 non ha nessun hack per rendere i dvd region 1 leggibili... grrr

    ma qui e' meglio che vado sul thread del 2500 (esiste solo quello non ufficiale ? )
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    No, esiste anche quello ufficiale!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    perdonatemi se ancora vi tedio con questa storia dell'ampli/BD player ecc...

    credo che alla fine sia meglio, per evitare di buttare soldi inutilmente in hdmi switch, player ecc, che cambi il mio ampli con uno piu' recente.

    controllando in giro, per circa 500 euro, trovo un onkyo sr607 che non sembra niente male.

    fatto questo, con i prossimi risparmi, prendero' anche la il bd2500.

    faccio male ?
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No ,non fai male per niente...però se aspetti ancora un po' il 2500 non lo troverai più...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Onestamente non so cosa sia meglio...
    da una parte aspettare vuol dire perdere il 2500 ma forse trovare di meglio...escono nuovi modelli in continuazione..chi lo sà...
    dall'altra prendere il 2500 è una certezza(nel frattempo adeguarsi alla meno peggio),mentre gli ampli con codifiche hd stanno scendendo di prezzo in maniera relativamente veloce...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    ecco, adesso mi fate andare in crisi.
    sono piu' che certo che il 2500 sia un'ottimo lettore (indicatemi dove acquistarlo meglio on line via PM per favore).

    il mio problema e' che il mio apmli non riuscirebbe a gestire le uscite anologiche come ampiezza, dinamica ritardo ecc quindi mi troverei con un'impianto che non mi piacerebbe piu'....

    vabbe'... a sto punto prendo anche il 2500 grrr
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Effettivamente Nicholas hai fatto notare una cosa giusta: i prezzi degli ampli con le codifiche HD stanno scendendo in maniera vertiginosa, mentre no si può dire la stessa cosa dei lettori! Dopo il grosso calo che c'è stato tra il 2007 e il 2008, è da mesi che i prezzi sono relativamente fermi (promozioni a parte) ed i nuovi modelli che di volta in volta escono arrivano al massimo dopo poche settimane ad allinearsi con i precedenti!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143

    mi sono permesso di modificare il titolo della discussione in modo che anche gli altri possessori di questo ampli A/V di Pioneer possano arricchirsi di questi ultimi dettagli che voglio aggiungere alla discussione.

    nonostante il manuale sia un po' troppo criptico e dispersivo nelle informazioni questo prodotto e' molto completo per gli anni che ha.

    nella parte multichannels IN permette un settings accurato dei livelli, compreso una modifica del livello sub fino a un +10db senza minimamente inficiare cio' che il sistema MACC Air Studios fa per la parte sorround automaticamente.

    meno male che ho trovato il tempo di passarmi a dovere tutti i comandi e comandini, i menu' e i sotto menu', se no l'avrei inutilmente venduto.

    un suggerimento, che vale per ogni modello di ogni brand di ampli A/V, fidatevi parzialmente dei manuali, provate i settaggi e le modificha, visto mai che riusciamo pure a risparmiare qualche soldino.

    grazie a tutti per l'attenzione e l'aiuto.
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •