|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: Vecchio ampli a/v - nuove uscite analog 7.1
-
11-05-2009, 20:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
Pioneer 2011S - nuove uscite analog 7.1
Ciao a tutti,
ho una ps3 che funziona egregiamente con i blu ray e i divx, audio cd dts ecc... consuma pero' come una bistecchiera.
ho anche un vsx 2011 pioneer 7.1 con ingressi analogici 7.1 che ovviamente e' connesso alla ps3 in ottico decodificando il DD e il DTS in EX e ES al massimo, con la certificazione THX select.
ora la domandina e' :
mi tengo la ps3 o mi perdo troppo e la cambio con un lettore blu ray che preveda le uscite 7.1 decodificate dal lettore ?
addendum informativo extra, ho un panasonic plasma 50" full hd e la ps3 non l'ho mai usata per giocare, l'ho comprata solo perche' dicevano che era il miglior lettore blu ray dvd e divx all in one, peccato non sia region free per i dvd
ahh, dimenticavo, un lettore blu ray che sia anche region free per i dvd ?
grazie per l'aiuto.Ultima modifica di Marzio; 04-07-2009 alle 09:29
Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
11-05-2009, 20:48 #2
Originariamente scritto da Marzio
Riguardo al lettore consigliato, ce ne sono molti...io ti suggerirei di dare un'occhiata ai numerosi thread già presenti nel forum.
-
11-05-2009, 22:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
il mio impianto e' un 7.1, ampli e casse gia' installate...
bd80 panasonic o samsung 2500 ?
grazieNon trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
12-05-2009, 08:29 #4
per me' nessuno dei 2 se vuoi sfruttare le uscite analogiche, la loro qualita' e' troppo bassa.
penso dovrai partire dal pioneer lx71 se vuoi delle uscite analogiche di qualita', altrimenti vai di dd e dts decodificati dall'ampli.tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
12-05-2009, 11:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
immaginavo fosse questa la risposta anche se credevo che i decoders integrati nei due lettori riuscissero comunque a gestire un flusso decente fino alla sezione amplificatore dell'A/V 2011 , un vero peccato, alla fine gli ingressi 7.1 non servono a nulla se la qualita' in ingresso e' indecente.
a questo punto mi accontento del flusso ottico in bitstrem e mi accontento di DD ex thx e DTS es thx ...
grazie per i soldi risparmiatiNon trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
12-05-2009, 11:25 #6
Originariamente scritto da RX360
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-05-2009, 11:58 #7
ho avuto il sony 550 che dal punto di vista video era ok, ma sull'audio analogico faceva pena, perlomeno nella mia catena audio che ho in firma, non avendo anche io un ampli con le nuove codifiche .
tant'e' che rendeva 10 a 1 ascoltarlo in dd o dts tramite l'ampli che in dts hd o dolby tru hd in analogico.
ora in analogico con il denon bd 3800 appena arrivato e' tutt'altra storia.
non si puo' parlare di qualita' su questi prodotti per le uscite analogiche, sono da valutarli solo per la parte video.
e' meglio uscire in coax e far fare la semplice codifica dd o dts all'ampli piuttosto che uscire in analogico.
chiaramente per i miei parametri qualitativi.
ciao.Ultima modifica di RX360; 12-05-2009 alle 12:03
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
12-05-2009, 12:04 #8
Originariamente scritto da RX360
Credo che per dare certe opinioni bisogna aver prima valutato personalmente la cosa (quindi accetto volentieri il tuo commento sul Sony 550 ma non quello sul Samsung e sul Panasonic), poi argomentare il perchè si rilasciano dichiarazioni così pessimistiche....e naturalmente ognuno di noi ha standard qualitativi differenti, quindi è meglio chiarire fin da subito quali sono le premesse per l'ascolto...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-05-2009, 12:22 #9
Originariamente scritto da RX360
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
12-05-2009, 14:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
effettivamente....
il fatto che si parli di analogico e' dovuto solo al fatto che, a vostro avviso, i decoder che inseriscoono a bordo di un lettore da 300 euro non possono mai competere (nonostante decodifichi tutto dts MA compreso e DD true HD) con i decoder inseriti negli ampli audio video di ultima generazione che costano 2000 euro... o sbaglio... ?
anche perche', alla fine, le uscite/ingressi analogici trasferiscono solo il segnale agli stadi di amplificazione 7.1 del mio Pioneer.
il problema sono i decoder, giusto ?Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
12-05-2009, 15:02 #11
Originariamente scritto da Marzio
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-05-2009, 15:28 #12
va bene, non vi scaldate, ho detto per i miei parametri qualitativi.
e sinceramente un lettore da 250 euro per quanti miracoli possa fare sempre componenti per 250 ero monta.
la riprova l'ho avuta con il sony, che ripeto grande macchina, ma per l'audio analogico non basta un chip tuttofare, non avrebbero senso le macchine costose otto volte di piu'.
e' poi ovvio che ogni prodotto deve essere valutato ed inserito nelle catene audio video della stessa fascia di prezzo.
per essere poi piu' precisi ho testato anche un sammy 2500 che ho fatto prendere ad un parente per la sua buona qualita' con i dvd pal e la resa in analogico era la stessa del sony.
ciaotv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
12-05-2009, 15:39 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
perdonami Dave, avevo tralasciato il fatto che il segnale deve essere poi convertito
, quindi sono i DAC l'anello debole e a questo punto mi tengo la PS3 che mi sembra di capire rimane sempre una signora macchina da questo punto di vista...
Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
12-05-2009, 17:33 #14
Originariamente scritto da RX360
Non esageriamo...della decodifica audio della PS3 si sono lamentati in tanti, mentre non mi pare di aver letto in giro niente del genere riguardo alle uscite analogiche del Samsung e, soprattutto, del Panasonic.
Io non ho mai avuto modo di ascoltarli di persona, ma il Pana BD55 (dotato anch'esso di uscite analogiche) è uscito a testa altissima da numerose recensioni (ne avrò lette una mezza dozzina, tutte estremamente lusinghiere, sia dal punto di vista video che audio), anche per quanto concerne l'audio. Al confronto, il BD80 non sarà poi così male, no?
Comunque io la PS3 non la reggo più, l'audio in DTS (se non in un misero DD) e la totale mancanza di regolazioni video sono insopportabili e, non appena i prezzi dei lettori con decoder audio HD saranno scesi a soglie decenti (anche se la qualità si farà sempre pagare), la relegherò a puro uso console e mi "regalerò" un bel lettore Blu-Ray stand-alone (non ho la minima intenzione di spendere 500-600 euro per acquistare un nuovo amplificatore, visto che col mio, per quanto modesto, mi trovo benissimo e che l'audio in PCM stereo, l'unico che può ricevere il mio ampli, è davvero buono...peccato che manchino gli altri 3 canali!!!).
-
12-05-2009, 19:00 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
ma che ci fai con un lettore con decoder interno se poi ascolti il tutto in stereo? e ti lamenti di un audio DD/DTS che almeno è multichannel?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ