Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 103
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    beppe2 ho il tuo stesso vpr e anch'io stavo pensando a un lettore stand alone (sotto i 400 euro ovviamente)

    Attualmente il bdp2500 mi tira parecchio, però sono piuttosto indeciso...Ci sono parecchi modelli nell'entry level e le differenza fra un e l'altro nn so quanto possano essere marcate, a me cmq interessa qualità audio, video e velocità di riproduzione (essendo abituato al pc i dischi partono in 2 balletti, nn so se è lo stesso coi lettori da tavolo).
    Come tempi di avvio qual'è il migliore?

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Per quanto riguarda la velocita' nessun lettore batte la ps3 che gia' possiedo.Mi sembra che i samsung tra i lettori siano i piu' veloci o i meno lenti,ma non ne sono sicuro,i pioneer da quello che leggo sono tra i piu'lenti in assoluto.Io mi ero orientato sul panasonic bd80 perche' ho assolutamente bisogno delle uscite analogiche per poter godere delle codifiche audio hd,ma ultimamente mi sono un po' ricreduto per via di alcuni problemi che affliggono questo lettore a detta di alcuni utenti del forum.
    Anche il samsung 2500 se hai molti dvd e' una buona scelta ad un prezzo eccezzionale,ma credo che il panasonic abbia qualcosa in piu' dal punto di vista audio e' non e' detto dalle recensioni che ho letto in giro che abbia qualcosa in meno con i dvd.Comunque poi bisognerebbe vedere con i propi occhi tenendo conto che accoppiando il lettore bluray ad un discreto vpr come il nostro ogni miglioramento nella qualita' video e' sempre gradito.Poi c'e' l'oppo bdp 83 che tutti stiamo aspettando come la macchina "definitiva" a prezzi umani che prendero' in considerazione solo se come prezzo stara' sotto i 600 euro.

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    fra 2500 e bd80..
    video: per i dvd e procedimenti connessi (downscaling,upscaling,deinterlacing,cadenze..) è meglio il 2500...è il processore a fare queste operazioni!!!!
    il pana ci si può avvicinare,ma non superare..solo ha più opzioni per la regolazione video(questi parametri però andrebbero usati sul dispositivo di visualizzazione quando possibile)
    per i bd sono tutti uguali..

    audio:si equivalgono(non ho ancora capito chi ha messo in giro la voce,assolutamente priva di fondamento,che il bd80 sia superiore dal punto di vista audio) in quanto hanno comprarti audio di eguale qualità...il pana ha più opzioni per le casse in analogico..ma la qualità di decodifica è la stessa..cioè mediocre per entrambi(paragonata ad un qualunque ampli)!!!

    riassumendo il 2500 ha una qualità superiore nel video(non di molto ma la ha),costa 100 eurini in meno,ma ha meno opzioni(audio/video) e una qualità costruttiva solo sufficiente...
    se avete un ampli e un dispositivo di visualizzazione che permettono buone regolazioni è sicuramente meglio il sammy(se vi fidate della qualità costuttiva)
    se avete un ampli o un dispositivo di visualizzazione che non permettono buone regolazioni è sicuramente meglio il panasonic

    come velocità sono tutti lenti...i samsung hanno raggiunto la ps3(stando ad afdigitale)..ma tanto non serve a niente perchè poi sono lenti nello scorrere capitoli...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 12-06-2009 alle 18:19
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    ti riporto quanto scritto da afdigitale sulla sezione audio analogica del sammy 2500 e pana bd55 che piu'o meno e' uguale al pana bd80.
    Samsung:La sezione analogica offre una prestazione convincente,rispetto alla decodifica eseguita via hdmi dall'amplificatore.Il suono appare leggermente meno netto e preciso,buona la dinamica.
    Panasonic:La prestazione dalle uscite analogiche multicanale e' convincente,il risultato e' molto simile a quello ottenuto lasciando decodificare i segnali all'amplificatore denon avr-4308,nei confronti del quale il lettore paga solo una dinamica di livello appena inferiore.
    Adesso io non dico che afdigitale sia portarice di verita' assolute ma se paragona la decodifica del pana ad un ampli di buon livello come il denon 4308 tanto modesta poi non e'.Secondo te il pioneerd df51 da questo punto di vista puo' essre migliore?Anche se anche per questo modello leggo di diversi problemi:caricamenti eterni,lettore che si impalla ect.

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    leggi bene..(c'ero cascato anche io prima di leggere altre recensioni sull'audio del samsung)
    la recensione di afdigitale relativa al samsung 2500(era di novembre se non sbaglio) riguarda il suono "stereo" e non il multicanale..
    quella sul pana il multicanale..(non sono neanche sicuro che il bd55 monti lo stesso sistema audio del bd80)
    la differenza è sostanziale..

    dvht ha fatto invece una recensione del samsung sul multicanale ed ha espresso gli stessi pareri del panasonic..dice che praticamente è come un ampli...

    personalmente ti garantisco che ancora lo devo trovare un lettore che eguagli un ampli nella decodifica...(naturalmente non parlo di segnali lossless)
    in stereo imho anche molti ampli sono indecenti...

    i pioneer solitamente sono meglio degli altri dal punto di vista audio(proprio per componentistica)..questo 51 non ho avuto modo di testarlo nel lato audio,ma credo sia più o meno come pana e sammy....ma è solo una sensazione...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 12-06-2009 alle 19:15
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    mmm i panasonic nn mi convincono, mi pare nn abbiano bdlive, niente dvd+r, niente porta ethernet o attacco usb. Con quello che costano ste cose dovrebbero essere obbligatorie; delle uscite analogiche nn so che farmene sinceramente, mando tutto in bitstream via hdmi al denon e se ne occuperà lui.Quello che mi interessa è la qualità video, discreta quantità di regolazioni ( ma senza esagerare, tanto nn sono uno che sta li a intoparci tanto), porta usb, lettura divx e per quanto l'upscaling mi interessa fino a un certo punto, se accendo il vpr voglio vedere un blu-ray, se il lettore lo collego a un tv normale dell'upscaling mi interessa poco...Credo che quello che farebbe al caso mio sia il samsung bdp3600 che dite? però costa troppo

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Sul fatto che molti ampli multicanale in stereo non sono un granche' sono assolutamente daccordo con te'Io comunque al lettore farei decodificare solo i segnali losless mentre il dts e dolby digital "normale"li farei decodificare all'ampli.In ogni caso non ho fretta e sono curioso di leggere qualcosa, dopo settembre ,quando uscira' in italia ,sull'oppo bdp83.

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    mmm i panasonic nn mi convincono, mi pare nn abbiano bdlive, niente dvd+r, niente porta ethernet o attacco usb. o
    guarda che tutte queste cose i panasonic le hanno e anche di piu'.

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    beppe hai ragione, sono un pò cotto in sto periodo e ho scritto delle castronerie (intendevo i pioneer, o mi sbaglio anche su questi? )


    cmq leggendo le caratteristiche del bd60 i divx vanno bene solo su dvd-r

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    anche il sammy 2500 in teoria non sarebbe compatibile con i dvd +r ma in realtà li legge senza problemi...controlla con attenzione(prova a chiedere nel 3d)..considerate anche che il bd60/80 come qualità audio/video imho è superiore al 3600...è molto più vicino al 2500..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    b


    cmq leggendo le caratteristiche del bd60 i divx vanno bene solo su dvd-r
    Sul discorso dei dvd-r non ci ho fatto caso,quindi non saprei.
    Si in effetti i pioneer da questo punto di vista sono meno dotati,ma il nuovo pioneer 320 ha sia il bdlive con la relativa porta ethernet e sia l'usb ma non so se serve solo per i contenuti bdlive o anche per mp3,foto.ect.A questo lettore avevo fatto un pensierino ma nella versione europea hanno tolto le uscite analogiche che per me sono indispensabili.

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ho appena visto il pioneer 320 e trovo inaccettabile la politica adottata con l'europa;basta e avanza per nn farmi prendere + in considerazione quella casa.

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    certo che io delle uscite analogiche nn me ne faccio nulla andando di hdmi, però mi fa rabbia che veniamo trattati cosi... sarebbe anche un ottimo lettore a quanto pare

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Se non ti servono le uscite analogiche non vedo che problema c'e' tra l'altro i pioneer sono molto belli esteticamente.Se avesse avute le uscite analogiche ci avrei fatto un pensierino anchio.Adesso non mi resta che aspettare l'oppo e sperare che non sia troppo costoso.

  15. #90
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    è che mi fa un pò rabbia che ne facciano una versione usa e una europea castrata (anche se in una funzionalità di cui io nn ho bisogno).
    Cmq ci farò un pensierino


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •