Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 103
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Guarda che la qualità di deinterlacing è importantissima nella visione di bluray quando il lettore è collegato adu televisore HD Ready!
    In un film a 1080p scalato a 720p quale operazione di deinterlacing verrebbe effettuata?

    Sinceramente una classifica del genere la ritengo senza senso, a meno che non venga fatta con prove alla mano.

    Parliamo solo di una classifica 'sulla carta' che tiene conto delle sole caratteristiche tecniche. Manca per giunta il Denon 3800.
    Ultima modifica di nemo30; 10-05-2009 alle 08:22
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    come si pensa di impostare i probabili ribassi di lettori ex-top
    proposti in offerta in riferimento alla classifica?
    per esempio: se a giugno offrono un PIO LX70a a 399 euro,
    a listino l' anno scorso a 1450, passa primo nella categoria fino
    a 400?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    L'esempio non calza...se ne esistessero ancora sarebbero fondi di magazzino. Fare una classifica contenente pezzi fuori produzione, a prezzi iperscontati provenienti da sporadiche offerte, ha poco senso per chi deve comperare un apprecchio nuovo. Meglio piuttosto mantenerne il prezzo originario.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    In un film a 1080p scalato a 720p quale operazione di deinterlacing verrebbe effettuata?
    E chi ha parlato di 720p?
    Mi riferivo al passaggio da 1080p a 1080i; in questo caso la qualità del processore è fondamentale!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Ha ragione nemo...nessun confronto diretto...nessun test obbiettivo...analisi non a 360 gradi del prodotto...fasce di prezzo troppo variabili...la vedo dura....
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Mi riferivo al passaggio da 1080p a 1080i; in questo caso la qualità del processore è fondamentale!
    Roberto, quale televisore HD-Ready ha una risoluzione di 1080i?

    Ti ricordo che per HD-Ready sono classificati tutti i display (o vpr) che visualizzino almeno 720 linee orizzontali. Quelli che ne visualizzano 1080 sono full HD. Ti ricordo anche che non esistono display digitali che visualizzino immagini interlacciate.

    In conclusione guardando un qualsiasi bluray a 1080p su un qualsiasi display (o vpr) HD-ready basterà impostare una qualsiasi risoluzione già progressiva per evitare di usare il deinterlacciatore del lettore e/o del display.
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Roberto, quale televisore HD-Ready ha una risoluzione di 1080i?
    Ad esempio il mio CRT Philips, e così gli altri modelli CRT HD usciti! Ti assicuro che sul mio c'è una netta differenza tra i 720p e i 1080i a favore proprio di quest'ultima risoluzione; ciò grazie anche al processore del lettore Samsung bd-p2500!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    io dopo aver letto qui
    http://tests.magnus.de/foto-video-hi...ay-player.html

    versione tradotta

    http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8

    ho preso il pioneer 320 appena arriva faccio una recensione ma secondo me sarà meglio del 51fd ....in questa prova è il vincitore

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Ad esempio il mio CRT Philips
    Non proprio il tuo modello di televisore che, se non ricordo male, ha qualche limite di troppo in termini di gestione dei segnali con un'elevata banda passante e/o a scansione progressiva (intorno ai 15Khz max mi pare). Cosa diversa, al limite, sarebbe parlare del CRT JVC (non ricordo se ce ne siano anche altri tipo Samsung) che è in grado di agganciare segnali frequenze ben superiori, mi pare supporti anche i 33,5 Khz - 1080 linee interlacciate -, e questo forse sarebbe l'unico caso al quale ti riferivi.

    Diciamo allora, in conclusione, che la funzione di deinterlaccio, di cui parlavi prima, è fondamentale per chi ha un tv CRT HD-Ready capace di agganciare le frequenze sufficienti per visualizzare un segnale a 1080i a 50Hz. Parlare di display HD-Ready in generale mi pare fuorviante per chi legge, soprattutto tenendo in considerazione il fatto che al momento non vengono più prodotti televisori di questo tipo...almeno mi pare.
    Sono tornato bambino.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Cosa diversa, al limite, sarebbe parlare del CRT JVC (non ricordo se ce ne siano anche altri tipo Samsung) che è in grado di agganciare segnali frequenze ben superiori, mi pare supporti anche i 33,5 Khz - 1080 linee interlacciate -, e questo forse sarebbe l'unico caso al quale ti riferivi.
    Ci sono fior di recensioni e test sul CRT HD Philips (facilmente reperibili in internet) che dimostrano la sua capacità di agganciare perfettamente le 1080 linee interlacciate; qualche problemino invece lo mostra a 720p! Comunque nessuna polemica!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Interessante questa tabella; ancor più interessante è il fatto che, se non ho mal interpretato, il carissimo Denon ne esce molto ridimensionato a testimonianza forse del livellamento che ormai c'è tra i lettori in termini di resa! Sarebbe stato interessante inserire anche il Samsung bd-p2500 o il 3600. Dove l'hai estrapolata questa tabella? E' un sito serio?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    http://tests.magnus.de/foto-video-hi...ay-player.html

    è il sito di una famosa rivista tedesca

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il carissimo Denon è il nuovo piccolino della casa tedesca 1800BD, naturalmente.
    Sono tornato bambino.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557

    tedesca ? ......denon è giapponese....


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •