Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 128 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 1912
  1. #886
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174

    forse dico un'eresia, ma probabilmente bisogna sganciare $$$$$€€€€€ x avere recensioni "giuste", pochi sghei = giudizi mediocri
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  2. #887
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Bella idea ,lo farò sicuramente...voglio vedere cosa rispondono..
    Però non lo trovo giusto lo stesso : io sono fortunato ad avere la possibilità di provare tutti i lettori che voglio e fare comparative, ma credo che molti non hanno questa possibilità e si affidano a delle riviste specializzate per poter fare delle scelte giuste....meno male c'è il forum..

  3. #888
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Quale eresia ,Nino , dici la verità...

  4. #889
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Beh, però, a onor del vero (e poi stop che mi sa che siamo OT) sulle suddette riviste era stato detto, per es, che il 71 con i dvd non è che sia sto gran che, facendo 'alterare' qualche utente del forum, salvo poi saltar fuori (e parlo di impressioni di utenti del forum) che il giudizio non era poi tanto sballato....
    Stessa cosa per il 91 : le suddette riviste/forum dicono renda bene (alcuni parecchio...) anche coi DVD, quindi nuovamente non c'è una gran disparità di veduta tra rivista e 'prova sul campo'.
    Poi che non vadano a pescare il dettaglio, siamo d'accordo. Anche io gradirei una maggior 'argomentazione' del perchè di certe differenze.

    Oltretutto, obiettivamente, era difficile credere che 91, 71 e 51 differissero solo nella parte audio.....ma Pioneer è sempre piuttosto avara di specifiche, è lo stesso anche coi TV. Se guardi le specifiche KRP e 5090 dovrebbero essere identici.....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  5. #890
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Inoltre, l'unità di lettura è un registratore Blu-ray Disc che ha delle tonneranze molto più restrittive rispetto a quelle di una comune unità di lettura
    Una meccanica di lettura più robusta dovrebbe avere un certo "peso" nella qualità di riproduzione sonora, o sbaglio?(mi riferisco naturalmente anche all'audio dei blu ray)
    Perchè, questo potrebbe essere un altro dei punti di forza di questo fantastico player..
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #891
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Notizia UFFICIOSA: in UK i venditori Pioneer hanno già ricevuto il firmware di aggiornamento al DTS-HD MA e vendono i loro lettori (51, 71 e 91) già aggiornati.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #892
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Alberto, non mi hai risposto: dovendo prendere alla "cieca", senza poter provare prima, cosa faresti, LX91 o lettore moddato HD-SDI (ovviamente non il 91 per motivi di costi)?
    Su, che il mio conto Pyapal freme per essere ripulito
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #893
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Notizia UFFICIOSA: in UK i venditori Pioneer hanno già ricevuto il firmware di aggiornamento al DTS-HD MA .....i.
    provo a sentire il mio fornitore uk x vedere se mi manda il file.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  9. #894
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Una meccanica di lettura più robusta dovrebbe avere un certo "peso" nella qualità di riproduzione sonora, o sbaglio?(mi riferisco naturalmente anche all'audio dei blu ray)
    La lettura di CD (e se non dico una stupidaggine anche SACD) è sensibile alle interferenze meccaniche perchè il laser deve leggere le info su disco senza far intervenire (per quanto possibile) i circuiti anti jitter e di correzione dell'errore, causato proprio dalle vibrazioni e dall'oscillamento del disco sul suo piatto. Proprio per questo negli anni si sono viste evoluzioni che dal punto di vista meccanico sono sopraffine : mi riferisco ad esempio alle meccaniche di lettura Teac (Esoteric) e recentemente alla rediviva Luxman.

    Un DVD ed un BD invece leggono i dati "a pacchetto", come farebbe qualsiasi programma per computer : o apre il file o non lo apre. Non esiste una via di mezzo per cui lo "apre meno bene" o "quasi bene".
    Questo per quanto riguarda i dati.

    Per l'utilizzo del BD come unità ottica per musica high end (come recentemente presentato da Pioneer se non sbaglio), invece, onestamente non mi sono documentato abbastanza. Per cui è possibile che invece il tutto torni al tradizionale metodo analogico di CD e SACD. Ma ripeto, dovrei verificare.

    Diciamo che sono scettico, ma possibilista !

    Utilizzare un masterizzatore come unità ottica permette di avere una testina laser che legga in modo più accurato, proprio perchè per "scrivere" sui supporti è richiesto un livello del segnale (raggio) il più possibile costante, pena la "bruciatura" del supporto rendendolo inservibile.

    Anche negli HTPC si preferiva utilizzare un masterizzatore DVD al posto di un lettore "normale". Posto poi, che con il tempo, i lettori ed i masterizzatori costavano solo qualche euro di differenza, per cui valeva sempre la pena utilizzare i secondi.


    Informatevi anche voi e picchiatemi se ho scritto fesserie !


    ciao



    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #895
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Alberto, non mi hai risposto: dovendo prendere alla "cieca", senza poter provare prima, cosa faresti, LX91 o lettore moddato HD-SDI ..?
    E per me, nessuna risposta
    Lo sai che mi fido ciecamente del tuo assennato giudizio (lisciatina)
    ... non esser timido ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #896
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    non so se cio che chiedo è OT: perchè il pio lx91 non può leggere SACD e DVD-A, si tratta di hardware o software mancante o carente?
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  12. #897
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Alberto, non mi hai risposto
    Luigi, stai calmo !

    Non sono sempre collegato e non avevo più letto il tuo intervento. La prossima volta mandami un MP (come fanno tutti ), così sei sicuro che leggo la tua domanda.

    Le modifiche SDI e quindi HD-SDI vengono collegate a monte del chip che preleva i pacchetti di dati e li trasforma in un trenino digitale di informazioni. In questo caso, quindi, dopo l'FPGA della Pioneer che manterrebbe tutte le sue peculiarità, ammesso e non concesso che quello che ha dichiarato il Sig. Cris corrisponda alle verità più vera

    Si tratta in effetti di un'applicazione unica nel suo genere, con il chip decoder che esegue anche un pre-processing inducendo il Deep Color nel segnale, prima che il QDEO faccia tutto il resto.


    Considera che però, al momento, ammesso e non concesso che tu esca in HD-SDI a 16-bit per componente colore, poi a cosa lo dai in pasto ?
    Al tuo CII che ha il processing a 8 bit sulle linee di segnale ?

    Dovresti prenderti un Vantage HD2 (che accetta linee segnale a 10 bit in ingresso), o tramite adattatore HD-SDI/HDMI entrare in ingresso ad un Anthem Statemen D2v che ha un doppio Gennum di ultima generazione come processore video.

    Insomma ... lascia questo LX-91 così com'è fino a che non esisterà un front end esterno che possa realmente accettare un segnale in ingresso del genere.

    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #898
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da kyse
    che imho sia diverso da "leggermente diverso"

    Grazie per il tuo intervento illuminato
    Adesso procedo ad ardere il mio pluri attestato di frequenza alla Oxford University preso con il sudore della fronte

    la prossima volta attendiamo la tua traduzione più accurata


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #899
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da kyse
    si tratta di hardware o software mancante o carente?

    Una precisa scelta di marketing ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #900
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Considera che però, al momento, ammesso e non concesso che tu esca in HD-SDI a 16-bit per componente colore, poi a cosa lo dai in pasto ?
    Al tuo CII che ha il processing a 8 bit sulle linee di segnale ?
    Non ho + il C2, ho il vp50pro che almeno sulla carta dovrebbe accettare e trattare segnali 10bit.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 60 di 128 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •