Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 113

Discussione: DENON DVD-A1 UDCI.

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    Areadvd fra breve fara' uscire una recensione . http://www.areadvd.de/hardware/2009/...end_2009.shtml

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    MA ... allora ... esiste!
    Intanto Denon ha aggiornato (gratuitamente) i suoi integrati e pre al Denon Link 4. L'aggiornamento firmware è già online e disponibile per l'Europa da diversi giorni. In USA invece ancora nulla. Una volta tanto ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Ho letto sui vari forum americani e inglesi che la sezione video rispecchia fedelmente il denon 3800 ( chip uniphier panasonic..ecc.ecc...con il realta)..Le differenze sono sulla costruzione eccelsa a partire dalla meccanica e sulla sezione audio raffinata ...
    Aspettiamo le prime recensioni ..ma credo che sul versante video non sarà superiore al pio 91 o al sony 5000..

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Per adesso lo possiamo ammirare solo dalle foto . http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...ogalerie.shtml

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Un "giocatore" davvero inponente


  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Citazione Originariamente scritto da antmarul
    ...la sezione video rispecchia fedelmente il denon 3800 ( chip uniphier panasonic..ecc.ecc...con il realta)...
    Di nuovo il chip Uniphier di Panasonic per un lettore siffatto e costoso ?
    Mi aspetterei un chip proprietario che gestisca il Video HD.
    E' come se ad una Ferrari al posto del suo bel V8 o V12, mi mettessero un multijet.

    Avevo letto nei mesi precedenti che questo lettore era un progetto nuovo rispetto al 3800, e che i futuri lettori intermedi della casa sarebbero derivati da questa "nuova" piattaforma.

    Ma da quello che dici, si evince che non sarà così
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Ripeto questo è quello che ho letto sui vari forum..
    La sezione video è la stessa del 3800 con l'aggiunta della doppia uscita hdmi e del bd-live..
    Tutti gli sforzi si sono indirizzati verso la sezione audio , a partire da una meccanica favolosa ed esclusiva ,derivata da quella dell'A1XVA , l'integrazione del denon link 4 per eliminare il jitter nella riproduzione sia dei cd che del sacd e dvd-audio e dall'utilizzo di nuovissimi DAC AKM AK4399 32-bit con 126dB SNR & -105 THD+N:
    http://translate.google.com/translat...%2fak4399.html

    A tal proposito vi posto la brochure in cinese ( non vi chiedo di tradurre ,ma dalle immagini si intuiscono molte caratteristiche del lettore:

    http://www.denon.com.hk/pdf/DVDA1UD.pdf

    Interessante è anche questo articolo ( tradotto da google)
    http://74.125.39.132/translate_c?hl=...9Hud2k7y_tUXQA

    Ciao..antonio

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    cioe' un 3800 a tutti gli effetti ?? in pratica e' la versione 3800 che legge i SACD! ad un prezzo leggerissimamente lievitato.

    ma non ci si crede!! Denon sempre piu delusione ultimamente me che sta succedendo in denon??
    e sopratutto..................... quand'e' che scade il contratto con Panasonic ???


    ma pensassero che per una macchina del genere, un appassionato (unico acquirente che puo' acquistarlo) non si informa prima ???
    Ultima modifica di gian de bit; 25-05-2009 alle 23:27
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Del 3800 parla male chi non l'ha mai visto al lavoro! Chip Panasonic per la decodifica (ma non per deinterlacing e upscaling) ... e allora? Se qualcosa funziona bene e si riesce a tirgli fuori il massimo ... non lo prendiamo perchè è Panasonic???? Evvai!!!!

    Meglio del 3800 per la sezione video DVD e con i firmware stanno migliorando anche la BD non penso sia possibile! In termini 2ch un miglioramento ci sta tutto ...

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    L'Uniphier è un chip per "giocatori" di fascia medio bassa, con un costo come si può intuire dal tipo di macchina a cui è destinato decisamente inferiore ad un ABT o HQV. Su una macchine come l'A1UDCI ci si aspetterebbe questi due ultimi chip da me citati entrambi on board, demandando ad essi funzioni differenti (al VRS la sezione HD, al Realta deinterlacing/upscaling o viceversa) in modo anche da giustificare il prezzo richiesto.
    Nessuno mette in dubbio che se ben programmato l'uniphier offra prestazioni eccellenti.
    Non credo però che quasi 3000€ in più siano esclusivamente per la sezione audio.

    Tutto questo IMHO.

    Poi magari sono il primo a comprarlo (se non avesse avuto il profilo 1.1 forse avrei già comprato il 3800. Chiuso il breve OT)
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Muttley
    Non credo però che quasi 3000€ in più siano esclusivamente per la sezione audio.
    In più tra chi e chi? Non sono 2000????


    A proposito ... sei sicuro che la soluzione da te citata dia prestazioni e affidabilità maggiore??? E che sia 100% compatibile???

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Il 3800 sta di listino a 2099€. L'A1UDCI a 4500$, che da noi diverranno per magia (grazie AUDIODELTA) 5000€. Quindi circa 3000€ in più.

    Se la base della sezione Video è il 3800, questi dindi di differenza vanno a finire quasi tutti nella sezione Audio.

    In teoria la mia proposta dovrebbe offrire prestazioni migliori, ne è la prova l'imponente DENON DVD-A1XVA. Su affidabilità e compatibilità dovrebbero pensarci gli ingegneri DENON.
    Ultima modifica di Dr.Muttley; 26-05-2009 alle 17:45
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Ciao, io penso che un team con dei precedenti come quelli che hai menzionato non possa non avere esperienza per mettere insieme qualsiasi prodotto.
    Su una macchina di questo livello mi piace pensare che abbiano fatto scelte senza compromessi. Se hanno scelto questa soluzione col DVD-3800BD e la confermano col top di gamma non penso che lo abbaino fatto a scopi di marketing ne per risparmiare sui componenti.
    Il prezzo di uno di questi è lo stesso di un DCD-2000AE + DVD-3800BD ... secondo voi Denon uscirebbe sul mercato con prodotti rivali???? Mi aspetto che in 2ch (CD/SACD) sia almeno un dcd-2000ae, in termini ht con i dvd/bd almeno come il dvd-3800bd ovvero un lettore da podio in termini assoluti. In più c'e' il supporto dvd-audio, sacd multicanale e le uscite bilanciate come benefit.

    Questo è quel che mi aspetto e il ragionamento di basa su qualcosa di diverso dalle etichette e dai marchi di moda.

    L'occhio e l'orecchio giudicheranno in fine (per fortuna).
    Non abbiamo l'esperienza per giudicare la soluzione dal punto di vista tecnico (parlo per me e per chi come me ha solo qualche base di elettronica/elettrotecnica), quindi ci rimane di scegliere se comprare o no. E la domanda a questo punto è: possiamo permettercelo?

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Purtroppo Denon mi smentisce e non in meglio: tale lettore verrà a costare più di 5000 bombe, esattamente 5500,00€ (fonte audiodelta).

    4500$->3266€ al cambio attuale. Come per magia, 5500€ a noi italiani e cioè ben 1244€ in più.

    Un anno in più di garanzia, non vale tutti questi soldi in più.


    Tuttavia penso che si ritaglierà un suo mercato qui in Italia, ma non credo che avrà lo stesso successo del precedente DVD-A1XVA.
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  15. #45
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262

    E' molto probabile che io saro' fra i primi a fare questa pazzia e a portarmi a casa l' UD, e' questione di giorni. Pur non avendo una grande esperienza, saro' felice di fare da tester, se gradito, accoppiandolo via Denon link al mio 4308. Confermo prezzo ufficiale a euro 5500, street price intorno a 4600/4750. Salud.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •