|
|
Risultati da 76 a 90 di 113
Discussione: DENON DVD-A1 UDCI.
-
24-07-2009, 14:10 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Credo che il motivo del suggerimento di Denon di usare la DL4, sia per via del clock dedicato all'audio, che dovrebbe risolvere il problema del jittering.
Una serie di articoli interessanti, qui:
http://www.avforums.com/forums/blogs/welwynnick-64635/
A proposito del rapporto tra jitter e hdmi, che spiega perchè il PCM può soffrire di deterioramento quando è inviato via hdmi, e discute anche del fatto che il risultato può variare a seconda dell'ampli usato, che può gestire più o meno bene il recover del clock. Questo spiegherebbe, ad esempio, perchè ci sono opinioni discordanti sulla famosa qualità audio della PS3 in PCM, non tutti sembrano notare le differenze allo stesso modo, perchè forse dipendono anche dall'ampli.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
24-07-2009, 18:20 #77
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da gattapuffina
Intendo dire: non pensiate che ciò che succede in ambito digitale, i miglioramenti ed i progressi lì ottenuti, possano "sentirsi" di più delle invece macroscopiche differenze fra circuiti analogici "di serie", come quelli del pre Denon e circuiti analogici "fuoriserie" come quelli di un Norma aut similia...
Spero di aver spiegato bene il concetto, altresì: a disposizione
Per quanto riguarda i "consigli" di Denon... spero sia chiaro che difficilmente potrebbero consigliare macchine di altri marchi per valorizzare al meglio la loro creatura...
-
24-07-2009, 18:51 #78
Originariamente scritto da marco lincetto
anzi a dire la veritá é da lungo tempo che mi sto interrogando su'll'acquisto di un pre digitale o analogico, ma mentre é indiscussa la superioritá di quest'ultimo in ambito musicale non lo é altrettanto in ht, per i problemi evidenziati da Lokutus2k (e non solo) come la mancanza di bass managment e altri settagi vari da parte del pre
poi per la mia esperienza diretta puó darsi che i pre mlc siano superiori anche in ht...cosa che mi farebbe anche piacere dato che mi attirano molto specie per la minor obsolescenza ...ma se dovessi fare oggi un acquisto in questo senso sarei molto indeciso
-
24-07-2009, 19:53 #79
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da alfiere
-
24-07-2009, 21:37 #80
marco lincetto, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
-
25-07-2009, 09:21 #81
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da cobracalde
-
26-07-2009, 23:09 #82
Originariamente scritto da marco lincetto
Basta fare un veloce paragone fra la decodifica DD/DTS di un pre digitale e di un lettore per rendersi imemdiatamente conto della mancanza di impatto nel lettore. Ovviamente parlo per tutti gli altri lettori sul mercato (si ... li ho provati tutti e qualcuno anche posseduto), non per il Denon, che non ho ancora mai provato e per il quale mi baso solo sull'affidabilisismo giudizio di M.Tonetti (c'è da fidarsi, chi lo conosce lo sa).
Però, a breve ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-07-2009, 18:14 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
E' disponibile il nuovo Firmware-Update che attiva il BD-Live.
Ultima modifica di Sergio65; 27-07-2009 alle 18:19
-
27-07-2009, 23:11 #84
Leggendo su avsforum sembra che l'update di circa 50 minuti rilevata dal lettore non attivi affatto il bd-live.
Ti riferivi a quella?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
01-08-2009, 09:04 #85
Aggiornato il firmware.
Una volta attaccato il cavo RJ45 al router, al Denon viene assegnato un IP e poi bisogna entrare nel setup per avviare la procedura di aggiornamento.
L'interfaccia utente inizialmente indica 50 minuti ma poi avrà impiegato in tutto 30 minuti al massimo, tra download e aggiornamento fisico.
La procedura è in chiaro, sul display vengono visualizzate le varie fasi successive, con tanto di indicazione del tempo rimanente.
Appare una sorta di progress bar che indica la percentuale di avanzamento e il tempo residuo.
Insomma la procedura non lascia con il fiato sospeso come tanti lettori!
Risolto anche il problema del Pure Direct segnalato in precedenza.
A distanza di tempo confermo le ottime impressioni audio/video.
Ciao
MASSIMOUltima modifica di m.tonetti; 01-08-2009 alle 09:11
-
26-10-2009, 09:29 #86
Recensione entusiastica sul sito audioholics a questo link
In soldoni: miglior lettore BD per audio e video in circolazione, 5 stelle su 5 per le prestazioni, viene paragonato a una Ferrari da 300ka parte la velocità di caricamento che rimane l'unico punto debole.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-10-2009, 13:27 #87
Sospeso
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 24
be' certo e' una bella macchina, ma 5000 euro sono un esagerazione per quanto buona sia non sono giustificabili per un player (imho), beato chi puo' permettersi "certe Ferrari" , io al massimo posso aspirare al 4010 di prossima uscita e credo che lo prendero', se non erro ha lo stesso ABT e gia' si mormora che la macchina in generale vada "molto molto simile" al fratellone
-
26-10-2009, 15:40 #88
Sulla carta (leggi: misure) sembra sia anche un Signor lettore audio e se calcoli che lettori di questo livello, solo audio, vengono venduti allo stesso prezzo se non di più ...
Il 4010 è molto promettente, sembra una macchina ottima, ma ha poco o nulla a che spartire con l'A1UD a partire dalla mancanza del Realta, per finire a quella delle uscite bilanciate stereo, della codifica al32 e di tutta la sezione analogica dell'A1UD.
Certo, il prezzo è molto alto, su questo non ci piove.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-10-2009, 16:01 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
Buon per te che ritieni troppi 5000€ per un lettore ma puoi permettertene uno da 2000€ e passa
Cmnq il Denon 4010 ha lo stesso scaler dell'Oppo BD831, l'ABT2010, e caratteristiche abbastanza simili, eppure costa 4 volte tanto: sicuro sia un buon affare?Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-10-2009, 18:08 #90
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 85
Anch'io sono interessato al 4010. La differenza con macchine dal costo inferiore me la aspetto però non tanto nella parte video quanto nella parte audio. A me piace molto guardare DVD-BR musicali. Esistono inoltre anche Blu Ray solo musica.
Ciao