|
|
Risultati da 556 a 570 di 1047
-
13-08-2009, 06:58 #556
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- San Donà di Piave
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da rele66
in effetti era passata anche a me la stessa idea...
ma purtroppo
sulla TV ( come presumo su tutte al momento ) il collegamento OTTICO ( e la relativa decodifica DTS ) è solo in USCITA
e NON in ENTRATA
TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd
-
13-08-2009, 08:54 #557
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Ciao, un paio di domande:
1) Sul mio wd tv non ho mai cambiato il firmware, quello che interessa a me è migliorare (se possibile) la fluidità audio/video negli mkv (alcuni sono scattosi su audio e/o video). E' possibile con qualche firmware? se si con quale?
2) assieme a me mio zio ha pure preso il wd tv. Lui ha un amplificatore yamaha recente con ingressi ed uscite hdmi al quale ha collegato via hdmi e via ottico il wd tv. Tutto ok per il video che viene veicolato ma non riesce a sentire l'audio, nè in ac3 e nè in hdmi, l'amplificatore è impostato per ricevere l'audio da ottica. E' sbagliato qualcosa? Grazie
-
13-08-2009, 09:32 #558
1) Non so se sicuramente risolvi i problemi di scattosità di quei files, perchè a volte dipendono dai files stessi, comunque puoi sicuramente ottenere miglioramenti aggiornando il fw almeno alla versione 1.02.7 che trovi sul sito WD. Non mi risultano controindicazioni.
2) Con il cavo ottico controlla nelle impostazioni audio/video del WDTV che sia selezionato audio out digitale. Puoi provare comunque a vedere se l'impianto AV gestisce il flusso audio sulla connessione HDMI (con un cavo hdmi 1.3). Risparmi una connessione e hai la stessa qualità. Leggi le istruzioni dell'impianto Yamaha.
-
13-08-2009, 11:06 #559
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Il dubbio più che altro è sul cavo hdmi (non sò se sia un 1.3). Allora per l'audio tramite ottica deve essere impostato 'audio out digitale', per mandarlo invece tramite hdmi come deve essere impostato nel menù?
-
13-08-2009, 12:09 #560
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 58
ciao sono nuovo e volevo chiedervi questo.
Vorrei prendere il TVHD e vorrei sapere se e' possibile comprare come hard disk esterno un NAS che abbia sia la rete lan(per condividerla con il mio pc) ma che abbia anche una porta usb per collegarlo al TVHD
La domanda e' sopratutto questa,nel caso di accesso contemporaneo tra pc e TVHD ci sarebbero problemi?grazie
-
13-08-2009, 12:28 #561
Originariamente scritto da maxrub
-
13-08-2009, 12:41 #562
Originariamente scritto da il24
http://www.wdc.com/it/products/index...14&language=it
Ciao
RobertoPlasma: Pioneer PDP-435HDE - Sorgenti: Teac Esoteric DV-50s - MacBookPro + AR DAC8 Pre: ML-38S - Finale: ML-334 - Diffusori : Infinity IRS Omega - Sub: Velodyne CHT-12R
-
14-08-2009, 07:57 #563
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 48
mac wifi
Qualche utente ha provato ad utilizzare il Mac insieme al WDTV con una chiavetta Wifi con il FW WDLXTV 0.5.5 oppure 0.5.6.1 ?
Se sì, mi potete indicare il tipo di chiavetta compatibile e se ci sono particolari problemi di comunicazione.
Io ho Imac G5 Os X 10.4.11 con airport interna.
Grazie
-
14-08-2009, 12:18 #564
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 11
buongiorno a tutti.
Sinora ho usato senza problemi la vers. 1.02.07, ma adesso ho un paio di mkv con audio vorbis, e ho letto che la 1.02.08 riesce a leggerlo.
Vorrei chiedervi se è più stabile la 1.02.08 o la .10, che pure non aggiunge nulla di mio interesse, o se addirittura, rispetto alla .07, mi conviene aspettare una nuova release, considerato anche che non ho fretta di vederli.
Grazie, ciao
Paolo
-
14-08-2009, 13:13 #565
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- San Donà di Piave
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da maxrub
La scattosità da te riscontrata in alcuni filmati potrebbe essere causata dalla frammentazione dell' HARD DISK stesso su cui sono registrati.
La "consueta" DEFRAMMENTAZIONE oltre ad essere lunga, noiosa e stressante per l'hard disk stessonon credo possa portare ai medesimi benefici di un RIVERSAMENTO.
L' ideale sarebbedi poter disporre di un "secondo" HARD DISK ( VUOTO e altrettanto capiente ) dove poter "riversare" di tanto in tanto l'intero contenuto del primo in modo da poter dare la giusta contiguità ai file
.
Altro particolare a mio avviso molto importante e quello di formattare gli HARD DISK destinati ai "filmati" con CLUSTER da 64K ( dimensione quest'ultima molto più indicata per file di GROSSE DIMENSIONI ) al posto dei soli 4K in cui si impostano di DEFAULT regola quest'ultima adottatada chi "opera" con riversamenti e montaggi video.
TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd
-
17-08-2009, 18:48 #566
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da rele66
TV:Sony 46W905, Panasonic TX-P42V20 - L26X10, Philips 32PFL8404; Console: Xbox360; Lettore WDTV Live; Lettore Bluray: PS3
-
17-08-2009, 22:55 #567
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da bobtriv
se ne è già discusso sull'altro post dei wdtv.
la porta usb della maggior parte dei nas serve infatti per espandere la capacità dello stesso e non per usare il nas come disco esterno.
solo alcuni modelli della Buffalo e Lacie collegati via usb sono riconosciuti come dischi esterni ma ATTENZIONE che in entrambe i casi per il corretto funzinamento del NAS è assolutamente necessario che la partizione dello stesso sia FAT32 (alcuni utenti hanno formattato in NTFS e il disco non funziona più come NAS)
questa è una enorme limitazione nell'uso che se ne potrebbe fare con il wdtv dal momento che qualsiasi file >4gb non potrebbe essere scritto sul disco.
nella pagina delle FAQ del WDTV potete trovare i link.
ciao
-
18-08-2009, 10:18 #568
Originariamente scritto da matteo977
Comunque sulle confezioni attualmente in vendita ci sono due codici:
Order WDAVP00BE e Model WD00AVP.------------------------------------------------------
Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8
-
24-08-2009, 10:37 #569
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 38
wdlxtv 0.5.6.1
Ciao ,
ho visto che è uscito l'aggiornamento del wdlxtv, il 0.5.6.1. ( http://b-rad.cc/941/wdlxtv-enhanced-...0-5-6#more-941 ).
Io ho attualmente il 0.5.5 con cui mi trovo bene , qualcuno ha installato il 0.5.6.1 ??
Come va ? Problemi particolari ? Consiglio ?
-
24-08-2009, 11:33 #570
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da alrosito
io l'ho aggiornato alla 0.5.6.1 e devo dire che è + veloce a partire, almeno 40 sec., e mi sembra anche + reattivo!
Devo precisare un paio di cose;
è risaputo che quando si spegne il wd da telecomando questi in realtà non si spegne (spegne solo i led e disattiva l'usb...) ed è per questo che rimane caldo ma a di buono che si accende subito ( infatti non è realmente spento).
Io spengo una ciabatta con una presa "telecomandata" e, alla riaccensione, il wdtv impiega molto tempo xchè si "riaccende" veramente ed è qui la grande differenza di tempo di avvio tra la ver 0.5.5 e la 0.5.6.1!!Tutto questo mi fa pensare ad una ottimizzazione generale del firmware.
Ciao