|
|
Risultati da 16 a 30 di 69
Discussione: Lettori Blu-Ray Hi-End
-
14-11-2008, 20:48 #16
Da questa pagina in poi
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=115223&page=5
-
14-11-2008, 22:54 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Secondo me il Realta è e sarà ancora a lungo un punto di riferimento
tra i processori video. Devo ancora trovare in giro un chip che lavora
come il Realta. Ho posseduto il DVDO Edge ma dopo lunghe ed
estenuanti prove l'ho rivenduto......nessun miglioramento visivile
rispetto all'upscaling e deinterlacing del Realta....solo un altro
apparecchio a complicare le cose, per cui.....viaDARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
14-11-2008, 23:06 #18
Comunque presto potremmo avere qualche informazione più precisa, ho letto che il Sony e il Pio saranno recensiti sul prossimo numero di AF.
ciao
-
14-11-2008, 23:57 #19
Ottima cosa: il pioneer è tra i papabili per l'acquisto, l'alternativa, al momento, mi pare essere solo denon, in attesa dei marantz, ma per quello che ho letto il pioneer è quello che mi ispira di più (sembrerebbe nato proprio come lettore reference level).
Nicola Zucchini Buriani
-
15-11-2008, 08:00 #20
Sei il Pio nuovo mantenesse le aspettative, l'unica cosa che personalmente potrei rimproverargli e la mancanza di supporto al SACD
che mi consentirebbe di spararmi via l'868 e al suo posto prendere una meccanica CD only di livello per gli Stereo
-
15-11-2008, 10:33 #21
Concordo sul Pioneer, ma il prezzo? Ho sentito voci di un possibile prezzo oscillante dai 2.000,00€ ai 3.000,00€ il che mi pare decisamente troppo
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
15-11-2008, 10:59 #22
No..
Con uno street price di 2 o 2,2k si troverà sull'1,8k
-
15-11-2008, 11:01 #23
bd hi end
Io non investirei + di 1500,00 euro,credo che ogni cifra superiore ad essa sia da escludere a priori,anche perchè i bd sono solo alla 4^generazione di lettori.
-
18-11-2008, 11:19 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Per chi fosse interessato a scoprirne funzionalità e menu, il manuale d'uso del Sony 5000ES:
http://www.docs.sony.com/release/BDPS5000ES_US.pdf
-
19-11-2008, 12:02 #25
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 60
e L'oop BD83?
[Caio a tuuti,
ma voi non lo mettete in lista l?oppo bd?Secondo le informative e' molto valido ad un prezzo molto piu' conceniente del Pio,Denon o Sony.
-
19-11-2008, 12:07 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Sono alla ricerca di un BD player hi-end (come scritto anche nel titolo della discussione), quindi cerco il meglio e soprattutto un acquisto che duri almeno fino a natale prossimo. Immagino e spero che i tre citati siano superiori all'Oppo, caratterizzato da ottimo rapporto qualità/prezzo, ma non dalla qualità in assoluto.
-
19-11-2008, 16:00 #27
Secondo me non esiste ancora un BDP HiEnd, almeno per come lo intendo io...
Per quel che ho visto, il Pioneer è costruito in maniera accurata, ma per me un player HiEnd, oltre alla decodifica del DTS Hd Master audio, deve consentire tutta una serie di regolaizoni sulle uscite analogiche che ancora mancano, primo tra tutti un corretto bass management. Qui ci sono sempre le solite cose ma il BM manca del tutto a partire dalla freq. di taglio del sub...
Insomma, che senso ha mettere 8 convertitori monofonici se poi manca il supporto ai formati ad alta risoluzione (Dvd-Audio e Sacd) e se le uscite analogiche hanno le limitazioni sopra elencate? A che serve cotanto spiegamento di forze se poi verranno vanificate dall'impossibilità di un setup decente?ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
25-11-2008, 09:11 #28
Originariamente scritto da Giova3419
Sembra quasi che il primo che rilasci un lettore BD "discreto" (anche se con un costo che si aggira sui 2K euro circa) ottenga la medaglia al valore, non considerando però che molti lettori denominati high end non sono altro che scatolotti made in china (guarda il Marantz BD8002; mi rimpiango i tempi della ineguagliabile serie "Premium dorata")...
Per non parlare del Pioneer (LX-91) che come dici giustamente tu non effettua un completo Bass Management ne veicola alle analogiche (per me di vitale importanza, visto l'ampli che ho in firma) il DTS-HD (sia Master Audio che High Resolution)...
Che dire... Mi sono dimenticato del Sony (BDP-S5000ES):
anche "lui" delusione totale dato che monta il chip DTS-HD Master Audio|Essential
Chi c'è rimasto all'appello, praticamente nessun lettore che possa veramente essere definito di "livello alto"...
Alla prossima...Ultima modifica di mbmf; 25-11-2008 alle 09:24
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
25-11-2008, 12:26 #29
Originariamente scritto da mbmf
Mi sono sfogliato il manuale:
http://www.service.pioneer-eur.com/p...7_BDP-LX91.pdf
ma mi sembra che tutte le codifiche possano uscire dagli analogici anche se il dts solo in 5+1.
Ultima modifica di Budmud56; 25-11-2008 alle 13:28
Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
25-11-2008, 14:02 #30
Originariamente scritto da Budmud56
A questo punto, ribadisco, a che servono 8 convertitori D/A mono (1 per canale)?!? A leggere l'audio dei film Blu-ray (quasi sempre, per ora, 5.1) senza poter neppure settare decentemente il sub che andrebbe oltretutto lasciato fisso (a 80Hz o anche a 100Hz perché alcuni lettori Pioneer con l'impostazione small tagiavano così...)?!?
Penso che un lettore di fascia media colegato via hdmi ad un Signor pre che consente tutte le regolazioni renderebbe meglio nei film blu-ray...ragion per cui si tratta di un lettore monco/senza senso...
Il terreno di conquista del Pioneer avrebbe dovuto essere ben altro, ma così...
P.S.: scusate il livore ma pensavo che questo sarebbe stato il mio primo lettore Blu-ray...invece dovrò aspettare il fantomatico mostrino Denon in primavera, ammesso che davvero questo player uscirà (e ad un prezzo ancora "umano")ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima