|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 4004
Discussione: [Samsung BD-P2500] Discussione NON ufficiale
-
01-01-2009, 17:16 #1471
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da philip
Io sono fortemente contrario ad applicare qualunque filtro per "migliorare" l'immagine sopratutto se non disattivabile. Sostanzialmente per due motivi:
a) se hai la necessità di applicare un filtro, significa che il tuo player ha problemi e ti serve il filtro per mascherare qualche difetto.
b) se il tuo player non avesse problemi, il filtro avrebbe come uno scopo quello di alterare il bluray da come è stato pensato. Se in un filmato le scritte sono tutte fuori fuoco per volere del registra, per quale motivo tu mi applichi un filtro che me le mette in risalto?
Il Samsung P2500 fa altrettanto (anche se credo si credo si possa disattivare).VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
01-01-2009, 18:29 #1472
Continuo a capirci poco...
Sino a poco fà credevo che il chip reon fosse uno tra i migliori in circolazione,; ed è anche per questo che ho preso il bd2500... Poi sento qualcuno che dice che a llivello di bluray si equivalgono un pò tutti, che il kiss 1600 lavora in deint-upscaler meglio del reon...mah....Insomma, secondo alcuni, l'uno vale l'altro?Leggendo una recensione del vpr Mitsu HC5000, fatta da DigitalVideo (Ing. Mario Mollo), equipaggiato con il Reon HQV trovo: <il merito delle sorprendenti prestazioni con materiale sd è da ascrivere al Reon>...<la qualità dello scaler...la quantità di dettaglio, l'incisività dei microrilievi, la profondità sia a livello d'immagine che di tridimensionalità dei particolari fanno sorgere dubbi sul tipo di sorgente collegata: sto guardando un dvd o ho commutato sul Bluray?>... e ancora: < qualità dello scaler stupefacente!>.
Ora mi chiedo: o il recensore di DVHT ha sul naso un paio di occhiali che migliorano le immagini in visione, deve cambiare mestiere.... oppure (cosa quasi certa) ha perfettamente ragione e chi critica farebbe bene, magari, a verificare bene la qualità e la regolazione dei suoi componenti collegati.....
Spero che domani mi arrivi sto benedetto lettore così fugherò de-visu ogni dubbio.....
CiaoSala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
01-01-2009, 18:54 #1473
Mah...questa discussione inizia ad essere troppo incasinata,pochi utenti riescono a dire e scrivere notizie concrete e reali.Stavo rilegendo alcuni post,e non me ne vogliate sono pieni di castronerie tecniche,termini "mezzo-inventati",e ogni volta che succede questo si parla male del lettore,senza magari dare uno sguardo alle cose più banali,come la propria catena video,i cavi,i setting.....questo crea una confusione assurda!I forum come questo sono fatti per confrontare dei prodotti,per imparare,per informarsi,non per confondersi, ma per l'esatto contrario.Scusate ma chi dice che questo lettore sulla resa dei dvd e sotto ai vari lettori da scaffale,i kiss,ps3,che in component renda meglio del digitale,che la sua tv interlacia meglio del reon.....Forse ha qualcosa da rivedere su altre cose e non sul lettore.
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
01-01-2009, 19:19 #1474
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
morphiadrops non vincerà il Nobel per la diplomazia (anche perché non esiste
), ma secondo me ha colto perfettamente il punto.
Non voglio fare l'avvocato difensore di Samsung, produttore del lettore in oggetto, o di Silicon Optix, produttore del chip Reon HQV, ma quando ho confrontato questi prodotti con quelli da me posseduti in passato, ho cercato di farlo nella maniera più rigorosa possibile, compatibilmente con le mie conoscenze in materia (non certo enormi) e i miei mezzi.
Mi aspetto che anche gli altri si comportino in maniera analoga. O che, almeno, cerchino in buona fede di farlo.
-
01-01-2009, 19:31 #1475
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 125
mi unisco al coro...sono perfettamente d'accordo con morphiadrops.
La catena ed i settings fanno moooolto di più di quanto si immagini.
Sinceramente il bdp2500 col reon su un dvd tradizionale è molto valido, sicuramente meglio del mio player dvd da tavolo (che non è uno da 30€ ma un home theater sempre samsung), poi è chiaramente soggettivo ma prima di criticare troppo un oggetto con un processore "professionale" ad un prezzo consumer mi sembra sia opportuno riflettere
-
01-01-2009, 19:33 #1476
Originariamente scritto da Andrews
Rispondo solo per la parte che (credo) riguarda me.
Il Reon fa sicuramente la differenza quando si tratta di deinterlacciare.
Secondo alcuni fa la differenza anche quando si tratta di upscalare.
Deinterlacciare e upscalare sono due attività che non hanno niente a che fare con la riproduzione dei normali film in blu-ray. Riguardano solo i Dvd.
Spero che almeno su questo punto siamo tutti d'accordo.
Questo è il motivo per cui consiglierei ad occhi chiusi il P2500 a chi pensa di usarlo anche per guardare Dvd.
Quando si parla di riproduzione dei blu-ray, il Reon c'entra fino a un certo punto.
Il lavoro che deve svolgere per mandare un'immagine corretta al televisore, lo svolgono perfettamente anche i chip del BD35 e del S350.
Già per vedere la differenza tra un P1500 e un P2500 bisogna ricorrere a un blu-ray di test, o a certe sequenze di film particolarmente difficili (lo stesso Nicholas Berg riferisce di non aver rilevato alcuna differenza). Figuriamoci quanta differenza può esserci tra un P2500, un BD35 e un S350, che secondo tutti i recensori hanno una qualità molto simile.
Con questo non sto dicendo che tutti i lettori sono uguali. La qualità video sui blu-ray è fondamentale ma non deve essere l'unico parametro di scelta.
A parte la qualità di riproduzione dei Dvd, di cui ho già parlato, faccio notare che rispetto ai diretti concorrenti il Samsung è l'unico ad avere le uscite analogiche. Il panasonic non ha la memoria interna di 1gb necessaria per riprodurre i contenuti BD-live (occorre inserire una scheda SD). L'ultima volta che ho guardato, il Sony non leggeva i Divx ecc. ecc.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
02-01-2009, 03:00 #1477
Nel auto-darmi il benvenuto nel club...
...dell'alta definizione, visto che fino a 1 settimana fa mi limitavo a guardare qualche minuto di film da Sky cinema HD
, mi considero un fortunato (
) possessore di BD-P2500 preso in un negozio di grande catena vicino C.so Francia (a quanto pare era uno degli ultimi rimasti sulla piazza romana). Abituato a guardare dvd sul più che decoroso Pio696, sono rimasto strabiliato dalla qualità delle immagini upscalate che venivano fuori dal Sammy....
non pensavo i dvd si potessero vedere cosi bene con un lettore di fascia media. Ovviamente non me ne vogliano i rigorosi dellla prova comparata e della misurazione tecnicamente e oggettivamente attendibile...
dopo più di due anni e mezzo di film visti con l'upscaler del Pioneer però me la sento abbastanza serenamente di dire che il miglioramento dell'immagine è nettissimo dal Pio al Sammy...A questo punto arriva qualche piccolissima nota dolente:
1) nonostante l'upgrade fatto dall'immagine cd scaricata dal sito Samsung, il lettore sembra non volerne sapere di leggere i divx.
2) il menù Samsung iniziale a schermo dopo pochi secondi di inattività sparisce, lasciando il solito messaggio in giallo "no sync.signal" dal Tv Hitachi. (a meno che non venga premuto qualche tasto o non venga fatto partire il menu del bd-dvd)
Mi veniva il dubbio potesse essere il cavo hdmi, che avendo un paio d'anni abbondanti, non è sicuramente "1.3 profile compliant", sempre ammesso che serva veramente tale certificazione
3) Talvolta chiudendo il cassettino permane la scritta "close" e non viene rilevato il disco all'interno. Spegnendo e riaccendendo si risolve, l'inconveniente è però fastidioso, soprattuto perché si presenta con qualsiasi tipo di disco inserito: bd, dvd, cd...A qualcun altro capita qualcosa di simile ??????
Buon Anno-Grazie e ben ritrovati a tutti
AleUltima modifica di alec966; 02-01-2009 alle 03:13
TV: Philips 46PFL9705M - AV Ampli: XXX XXX - Diffusori AV+Sub+L-R: Mirage AVS200+HF100+Monitor Audio Bronze Series (Frontali) - BluRay Player: Philips BDP-9500 - DVD Recorder: Panasonic DMR-EX77 - SatDecoder: MySky HD Samsung - MediaPlayer: Western Digital TV Live
-
02-01-2009, 08:37 #1478
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
1) Ma proprio nessuno nessuno? Io ne ho giusto un paio, ma li legge senza problemi.
2 e 3) Mai avuto problemi simili. Se il cavo è corto (diciamo un metro o poco più) non dovrebbe avere problemi anche se non certificato.
-
02-01-2009, 09:47 #1479
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
L'ho montato e subito provato con Ocean's Thirteen e devo dire che è pressoché perfetto sul mio Sony 32W4000. Però mi ha deluso con i DVD dove non ho visto miglioramenti. Cosa ho sbagliato?
-
02-01-2009, 10:16 #1480
Be,se ti aspettavi miglioramenti su un 32 pollici....Su una tv cosi basta un lettore molto più economico per farti vedere bene tutto,la diagonale è troppo piccola.Avrai in ogni caso deinterlacin di qualità.
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
02-01-2009, 11:17 #1481
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Beh mi sa che ho sbagliato DVD di prova perché ora neho provato un altro e devo dire che mi ha colpito il dettaglio che ha raggiunto. Ottimo.
-
02-01-2009, 13:10 #1482
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Problema con il lettore
sono da poco possessore del sammy 2500 e ricontro un problema con il mio tv lg 42pc55. Spesso al momento dell'accensine scompare l'immagine e si bloccano i comandi del telecomando del tv e anche i camandi manuali dello stesso.Per ripristinare l'immagine devo scollegare il tv della presa di corrente e ricollegare dopodichè funziona tutto correttamente.Mi rivolgevo a voi per sapere se alcuni hanno riscontrato un problema analogo risolvibile dal menù del lettore oppure se debbo mandarlo in assistenza.Ho pensato anche a cambiare cavo hdmi ma non so se ciò risolverà la cosa. Un grazie in anticipo. Giorgio
-
02-01-2009, 13:12 #1483
Verifica se hai il controllo HDMI attivato sul lettore (forse c'è un'incompatibilità fra lettore e TV...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-01-2009, 13:13 #1484
Io avevo il tuo stesso plasma,mai sucessa un cosa simile!Hai per caso un'altra tv in casa cosi da poter fare una prova?Non vorrei che fosse la tv!Prova anche a sostituire il cavo,e settare come risoluzione 720p.
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
02-01-2009, 13:39 #1485
@alec cambia marca di dvd che usi(scegli verbatim dvd-r se possibile) e masterizza più lentamente(6x, non di più e non di meno).riempi un dvd con divx di differente provenienza e riprova.a me li legge senza problemi..