|
|
Risultati da 616 a 630 di 773
Discussione: [Sony] Bluray S350 / S550
-
22-01-2009, 15:19 #616
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.970
Originariamente scritto da fabry660
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-01-2009, 15:21 #617
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da bradipolpo
Ultima cosa il settaggio 48/96 o se preferisci 16 o 24 bit? Il primo vero?
-
22-01-2009, 15:25 #618
Originariamente scritto da fabry660
Detto questo, per il normale DD e DTS, conviene sempre un collegamento digitale ottico o coassiale (se non disponibile l'HDMI)...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-01-2009, 16:56 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- lanciano
- Messaggi
- 271
grazie delle info
cè qualcuno che usa il modello europa? cioè comprato in siti on-line a basso costo tipo red--on dove di trova il 550 a 283e?
-
22-01-2009, 17:02 #620
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
Allora............ho preso il 52 W 4500
Che prendo come lettore BR ?
Il 350-------oppure il Samsung 2500 ?
Come DVD in bacheca ho solo...............cartoni animati
Quindi IO mi vedro' solo BR a noleggio o acquistati.
Vale la pena prendere il Samsung 2500 ?
Oppure mi "accontento" del 350 ?
Grazie
Fabrizio
-
23-01-2009, 14:42 #621
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 74
Un'altra cosa riguarda il lettore, ma magari dipende dal mio plasma o dalla combinazione tra i due, non so. Vi è mai capitato che vedendo un film i movementi panoramici del carrello vadano un pò a scatto? Ho un Panasonic 42px80 se può essere utile
-
23-01-2009, 14:53 #622
hai abilitato i 24 fps?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-01-2009, 18:11 #623
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da Dave76
-
25-01-2009, 18:50 #624
Ho un 550, un JVC HD1 e un cavo HDMI da 10m, e devo dire che qualche
esitazione e mancanza di fluidità la noto anche io.
(comunque la spia blu dei 24p è accesa)
-
26-01-2009, 12:04 #625
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Entro anche io nel club mi hanno regalato il 350 che affianco alla ps3 ed al pioneer 5090, appena posso provo
-
27-01-2009, 08:18 #626
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 17
Salve a tutti.
Sono in attesa di acquistare anche io il 350 per collegarlo ad un Panasonic 42PX80, di cui sono molto soddisfatto.
Le uniche perplessita' che ho sul lettore Sony sono relative al discorso dell'upscaling dei DVD;giorni fa da Mediaworld ho chiesto di fare una prova con il DVD del Gladiatore e devo dire che nell'upscale a 1080 il lettore "creava" sul display (Sony Bravia) piu' di qualche doppio contorno..
Ora la domanda e': se imposto l'uscita del lettore a 576i non usufruisco dell'upscale, ma esco con il formato nativo del DVD, per cui in questo caso l'upscale dovrebbe essere effettuato direttamente dal televisore, fornendo probabilmente un miglior risultato...
Infatti tra l'altro il televisore e' Hd Ready e probabilmente fornirgli un segnale upscalato a 1080 non ha gran senso, visto che poi quest'ultimo lo dovrebbe riscalare a 1024*768..
Al momento, per quanto possa sembrare strano, vedo i DVD utilizzando un lettore valido, ma datato, come il Pioneer DV-525 collegato attraverso SCART al Panasonic ed i risultati sono molto buoni...pero' mi aspetto che con il collegamento diretto in HDMI, anche a 576i, il risultato dovrebbe essere ancora migliore..
C'e' qualcuno che ha fatto qualche prova in tal senso ?
Grazie, Roberto.
-
27-01-2009, 08:39 #627
Originariamente scritto da robxrto
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-01-2009, 10:32 #628
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 17
Questo e' vero, purtroppo quando si fanno queste prove bisognerebbe sempre poter togliere i filtri per non avere risultati falsati..
Comunque ho effettuato la stessa prova anche sul BDP-51FD, ed i risultati non sono stati molto migliori..
Resta da capire qual' e' il risultato di visione dei DVD con l'accoppiata 42PX80 e Sony BDP-S350...se qualcuno possiede entrambi forse puo' aiutarmi..
Roberto
-
30-01-2009, 11:28 #629
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da robxrto
-
30-01-2009, 15:57 #630
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 16
Upscaling BD o TV?
Ho il 46w4500 ed il S350.
Ho provato l'upscaling dei dvd utilizzando il lettore BD e l'ho confrontato con l'upscaling del predetto LCD quando riceve il segnale da un lettore DVD senza tale funzione.
Nessun dubbio: upscaling del BD è favoloso, non c'è paragoni.
Ciao!Ultima modifica di ArgN; 31-01-2009 alle 07:26