|
|
Risultati da 436 a 450 di 773
Discussione: [Sony] Bluray S350 / S550
-
28-11-2008, 15:53 #436
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Per Siryard.
Io parlavo sul display del plasma quando schiacci sul telecomando "i", ciao.
-
28-11-2008, 15:55 #437
hai attivato l'impostazione 1080p 24 sul sony nel impostazioni video ??
oltre al cavo mi viene da pensare al tv
io ho provato un blu ray fatto in mpeg è mi è uscito 1080p60 poi con la stra maggioranza dei blu ray mi esce sempre 1080p24 ma mi esce sempre qualcosa più di così non so dirti
Saluti Siryard.
-
28-11-2008, 15:56 #438
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Ok grazie questa sera provo a "smanettare" sui settaggi del Sony.
-
28-11-2008, 16:04 #439
ho fatto una piccola prova anche a me sul krp kuro esce solo 1080p deve essere una cosa della pioneer forse non prevede di mettere i bit 36 ecc.ecc.
Saluti Siryard.
-
28-11-2008, 16:36 #440
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Come supponevo: questo lettore non attiva la funzione deep color (spero di averlo scritto giusto) del pio.
-
28-11-2008, 17:14 #441
Ma sei proprio sicuro che siano reali queste profondità colore? A me risulta che non siano ancora implementate nei BD attuali. Nel mio display che è HD Ready ed è compatibile solo con segnali 1080 24p, come info viene visualizzata solo 1080p anzi a dire il vero 1125p.
Ultima modifica di guest_39195; 28-11-2008 alle 17:25
-
29-11-2008, 10:01 #442
ma secondo voi il 350 vale la spesa dato che con i dvd non è il massimo in upscaling, e se per i dvd ci frappongo al vpr il dvdo iscan secondo voi si recupera il gap con il p2500 della samsung?
-
29-11-2008, 10:39 #443
il 350 con i dvd fa caxxxx! ti dico solo che si vede meglio col mio dvd che ho in firma e non di poco (p.s. il lettore ha 6/7 anni e non ha upscaling naturalmente)... quindi non vedo quale upsaling faccia il 350 dato che si vede peggio di uno che lascia la qualità al naturale.
Comunque con i blu ray rende parecchio, sono soddisfatto! ma credo che tutti ormai i blu ray abbiano una qualita' soddisfacente, quindi cadi bene in ogni caso, basti leggere l'ultimo numero di af.Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
29-11-2008, 12:41 #444
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 26
Ho letto le recenzioni di alcuni film in BD. Alcuni hanno l'audio in italiano Dolby D True HD. Volendo comprare il 350 e avendo un amplificatore Denon di vecchia generazione e senza HDMI, riuscirei ad ascoltare la traccia in italiano? Oppure sono costretto a comprare il sony BDP-S550 che decodifica il tutto al suo interno e posso sfruttare ancora il mio amplificatore?
Saluti
Tony
-
29-11-2008, 12:49 #445
@ tonyhp
la seconda che ai detto comprando l' s550 fai passare tutto in analogico e puoi sentire le nuove codifiche, mentre con l's350 non lo potresti fare in quanto può uscire in analogico solo in 2.0
Saluti Siryard.
-
29-11-2008, 13:11 #446
ho fotografato due immagini dello stesso film (cars) prese dal lettore br s350 la prima e nel formato br la seconda dvd , distanza 1 metro tv 40 656 samsung
a noi la risposta
http://img371.imageshack.us/my.php?image=br1sf8.jpg
http://img147.imageshack.us/my.php?image=dvdqx6.jpgSamsung 46C7000- LE40A656-Br Sony BDP-S350
-
29-11-2008, 13:42 #447
a parte che le differenze sono da calcolare anche in base al tv al blu ray player ecc.ecc. perchè un tv differente dall'altro ti potrebbe far vedere la stessa img in blu ray o in dvd migliore o peggiore a differenza di un altro tv, però in ogni caso venendo alle tue due foto mi sembra che i scudetti attaccatti alla destra in alto della portiera dove c'è il 95 mi sembrano molto più leggibili e meno sfocati sulla foto blu ray che non su quella dvd, logicamente zoomando la foto, poi non so perchè hai voluto fare questa prova ?? forse perchè non trovavi differenze ??
Saluti Siryard.
-
29-11-2008, 14:56 #448
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Siryard
ps altra domandina: che differenza c'è tra le varie codifiche true-HD, dts HD, Master Audio et similia? Sono tutte lossless, oppure solo alcune?
-
29-11-2008, 15:32 #449
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Originariamente scritto da mem67
cmnq, a prescindere dalla pessima qualità delle foto, quella bd è decisamente migliore, ad esempio si vedono molto meglio gli scudetti sul fianco della macchina.
Non capisco cosa vuoi dimostrare: che il BD è migliore del DVD?Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
29-11-2008, 17:38 #450
Originariamente scritto da Tucaio
con il tuo impianto penso sia sempre meglio avere le nuove codifiche che restare indietro con quelle normali, le nuove codifiche sono tutte lossless
Saluti Siryard.