|
|
Risultati da 421 a 435 di 773
Discussione: [Sony] Bluray S350 / S550
-
28-11-2008, 12:06 #421
@Tucaio
Sei nella mia stessa situazione.
Credo che con l'Onkyo 603 tu debba necessariamente prendere in considerazione il 550 se vuoi le nuove codifiche HD del BluRay in quanto l'ampli non ha codifiche internet per i nuovi formati.
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
28-11-2008, 13:02 #422
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da rickydive
Ok, ma la mia domanda è: come resa è meglio un ottimo dts sparato direttamente da un ampli, oppure meglio un audio HD che proviene da un lettore e portato in analogico?
-
28-11-2008, 13:40 #423
per me è sempre meglio che ladecodifica la faccia l'ampli ...
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
28-11-2008, 13:51 #424
@ absolute
solo in questo caso in quanto i dac analogici del 550 sono pietosi vedi test di afdigitale di novembre sul s350 e s550 hanno preso 5 sulle uscite analogiche, in genere se i dac sono eccellenti e meglio dalle analogiche
in ogni caso sarebbe meglio o in analogico o con l'ampli decodificare il dts hd ma mi sembra che ha una marcia in più rispetto al semplice dts che e in ogni modo già eccellente.
Saluti Siryard.
-
28-11-2008, 14:00 #425
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 63
mmmmh, quindi mi conviene prendere il 350 ed "accontentarmi" del dts?
-
28-11-2008, 14:06 #426
se la scelta deve cadere per forza o per il s350 o per il s550 allora prendi il s350 e poi ti cambi l'ampli se no non riusciresti mai ad ascoltare le nuove codifiche che implementano i blu ray
Saluti Siryard.
-
28-11-2008, 14:17 #427
@ tucaio
se invece la scelta può cadere su qualcos'altro ti consiglierei o il pana 55 o se vuoi il massimo dalle uscite analogiche il pio lx71 così non ti devi cambiare l'ampli e dalle analogiche ascolti quello che vuoi alla grande
forse spendi qualcosa in più però stai a posto non devi fare più cambiamenti
Saluti Siryard.
-
28-11-2008, 14:25 #428
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 63
Grazie per i consigli, io volevo restare su Sony perchè mi sono trovato bene, il mio vecchio dvp ns76h legge veramente tutto senza nessun tipo di aggiornamento, avrei preso il 550 spendendo di più se avessi potuto ottenere risultati soddisfacenti collegando l'audio HD in analogico, ma stando a quello che mi avete detto mi sa che risparmierò un po' e prenderò il 350, accontentandomi del dts dell'Onkyo...
Grassie comunque!
-
28-11-2008, 15:07 #429
@ tucaio
se ti devi privare del suono esempio dts hd m.a. allora prendi l's550 ma almeno sfrutti anche le nuove codifiche, poi da quello che ho capito non hai un impianto miliardario quindi ti potresti accontentare ma almeno hai tutto, perchè privarti delle nuove codifiche, le vecchie le mandi tramite ampli le nuove tramite analogiche
Saluti Siryard.
-
28-11-2008, 15:40 #430
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Siryard
-
28-11-2008, 15:42 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Salve a tutti, oggi mi è arrivato il Sony 550 e collegato tramite HDMI al mio plasma Pioneer 428 XD con mia sorpresa non appare nessuna scritta 36 bit oppure 24p, ma solo 1080p. Nella visione non ho riscontrato nessun microscatto e si vede molto bene, ma non riesco a capire perchè non ho nessuna scritta in tal senso, mentre con il mio precedente lettore (Lg BH 200) ogni volta che si riproduceva un blu ray appariva la scritta 1080p 36 bit. O l'impressione che il pannello non lavori al massimo delle sue capacità. Qualcuno a provato questo lettore con un Pioneer serie 8?
-
28-11-2008, 15:44 #432
@tucaio
si confermo non da un eccellente resa ma non fraintendere visto il tuo inpianto penso che vadi più che bene io volevo solo farti fare un ulteriore passo avanti a livello musicale ma penso che per te e per il tuo impianto va bene così ti puoi accontentare benissimo. ma almeno non perdi niente ne le codifiche nuove mandandole via analogico ne quelle vecchie mandandole via ampli
Saluti Siryard.Ultima modifica di Siryard; 28-11-2008 alle 19:11
-
28-11-2008, 15:46 #433
@ aliens60
quando mandi in riproduzione un blu ray spingi display in alto a sinistra esce una scritta 1080/24
io ho un kuro krp 9^ gen.
Saluti Siryard.
-
28-11-2008, 15:47 #434
@ Tucaio
Quotare integralmente i messaggi e' vietato dal Regolamento.<<< Gherson HT >>>
-
28-11-2008, 15:50 #435
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Per Siryard.
Ciao è proprio li che non appare 1080p/24p ma solo 1080p. prima con l'altro lettore usciva 1080p/36bit. Che sia colpa del cavo HDMI? E si che me lo hanno certificato 1.3