|
|
Risultati da 301 a 315 di 773
Discussione: [Sony] Bluray S350 / S550
-
06-11-2008, 18:21 #301
Io ho acquistato il 350,considerato che il collegamento è via HDMI a sintoampli dell'ultima generazione,la visione è su Pioneer 436XDE rigorosamente a 720p e devo dire che questo lettore è un ottima macchina.
Comunque ento la metà di questo mese dovrebbe arrivarmi anche il Samsung 2500 in abbinata al nuovo plasma Pioneer 5090 HD.Avrò dunque modo di confrontare i due lettori e vi dirò cosa vedono i miei occhi e cosa sentono le mie orecchie perchè anch'io preferisco valutare secondo la mia esperienza pittosto che fidarmi ciecamente delle prove strumentali.Ciao a tuttiSony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
06-11-2008, 19:29 #302
AUDIO S350
Scusate la domanda da neofita, collegando l'ingresso cd del mio Denon 4308 via fibra ottica all's350 escludo qualsiasi elaborazione del lettore.
Quindi, a prescindere dalla bontà delle elettroniche del lettore, farò fare tutto al Denon, facendolo lavorare sui bit presi pari pari dal disco. Lo stesso dicasi per il flusso audio da dvd prelevato dalla hdmi.
E' corretto quello che ho detto ?
E che differenza c'è con l'ingresso/uscita coassiale ?
GrazieAvio
-
07-11-2008, 07:36 #303
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
ottico/coassiale sono praticamente identiche
Ma cmnq scusami: hai il BDP-S350, hai il Denon 4308, per quale motivo dovresti collegarli via ottico, perdendo così tutte le codifiche audio HD? collegali via HDMI, e goditi tutto l'audio HD facendo fare la decodifica al sintoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
07-11-2008, 16:48 #304
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da Dave76
-
07-11-2008, 21:27 #305
350/550
qualcuno sa o può fare una prova se quando esce l'immaggine da l'uscita hdmi può uscire in contemporanea anche dall' uscita component
Grazie
Saluti Siryard.
-
08-11-2008, 07:26 #306
Originariamente scritto da zangi
Io ci esco pazzo.... ma l'upscaling dei dvd nel mio sony 350 è impeccabile, per non parlare dei BR.
Non per vantare il mio acquisto, ma ne sono stracontento.
Poi magari ci sono macchine che fanno meglio.... ma a quel prezzo il 350 fa un ottimo lavoroJOHNSON - NEEDYTHEATRE:VPR Optoma HD200x: ;KIT AUDIO Sony HT-DDWG800 (ok presto prenderò qualcosa di serio
); SCHERMO Sopar Nema 220 cm base bordato nero; PLAYER HD/SD SONY BDP S350B.
-
08-11-2008, 10:18 #307
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 106
Ciao a tutti ieri ho ricevuto il 350, che ho subito provato con un vpr panasonic ax100. Sono davvero soddisfatto della qualità audio/video anche se con alcuni film va meglio che con altri, ma questo dipende sicuramente dalfilm stesso.
Confrontata poi con la PS3 noto una migliore qualità generale ma soprattutto audio.
Sapreste indicarmi dove poter vedere quali film conviene effettivamente ricomprare in BluRay?
Grazie ed W il bluray.
-
08-11-2008, 12:01 #308
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
@Siryard:
Se imposti uscita HDMI 1080p dal component non esce nulla, se imposti 1080i dal component al massimo hai 576i.
Per avere maggiore qualità dall'uscita component devi impostare sul lettore uscita Component e non HDMI e così si può avere anche 720p e 1080i.
Quanto sopra letto dal manuale.
-
08-11-2008, 18:22 #309
Originariamente scritto da bradipolpo
Non esce dalla hdmi, lo mando all'ampli via fibra e lui fa tutte le elaborazioni, l's350 si limita a leggere il flusso dal cd e inviarlo alla fibra, senza manipolarlo.
corretto ?
Ovvio che l'audio di tutti i film lo prendo dall'hdmi.Avio
-
08-11-2008, 18:30 #310
fblasot
perdonami ma mi sono perso nella tua risposta, io non voglio sapere se esce di qualità ma solo se posso mandare il segnale da due uscite comtemporaneamente tipo hdmi e component oppure hdmi e s-video
o hdmi e video puoi fare una prova
Grazie Saluti Siryard.
-
08-11-2008, 20:11 #311
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
mi sembrava chiaro...
Dipende da come imposti l'uscita HDMI:
- se 1080p allora da component ed svideo/video non esce nulla
- se 1080i allora da component ed svideo/video esce un segnale max a 576i (il classico SD...)
-
08-11-2008, 20:50 #312
firmware
mi domandavo se é previsto per il 350 un aggiornamento che lo abiliti alla decodifica del dts hdma cosa per altro prevista ad esempio per il samsung bd 1500,grz
-
08-11-2008, 20:55 #313
@ fblasot
te lo avevo detto che mi ero perso
ora tutto chiarissimo Grazie
Saluti Siryard.
-
10-11-2008, 15:16 #314
Originariamente scritto da Dave76
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
10-11-2008, 15:25 #315
Ho letto attentamente il test di AFD, e non mi hanno convinto molto...il Funai e lo Sharp sembrerebbero le stesse macchine (su loro stessa ammissione) ma risultano avere voti differenti...i 2 Sony sono gli unici ad avere il voto 5 per quanto riguarda l'audio (peggio anche di un lettore Funai?...boh...).
Sembra quasi che siano stati valutati troppo soggettivamente (come se i test fossero stati effettuati da persone diverse con metri di paragone diversi....).
Alla fine della fiera, aspetto altre recensioni e test prima di pensare all'acquisto....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)