|
|
Risultati da 271 a 285 di 773
Discussione: [Sony] Bluray S350 / S550
-
04-11-2008, 12:35 #271
Infatti non credo che si siano sbagliati, visto che hanno anche alzato il dissipatore che copre il processore. Il fatto che non sia all'altezza, da quanto riportato nel test, è solo relativamente il lavoro che svolge con i dvd, perchè con i bluray è risultato (come tutti gli altri del resto) ottimo.
Io ero propenso al 550, ma avendo cambiato ampli da poco con uno che accetta i flussi bitstream hd, credo proprio che andrò diretto sul 350.VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
04-11-2008, 16:58 #272
Originariamente scritto da Kuros85
Prendilo tranquillamente è...una "piccola bomba"!!!SONY VPL-VW790(915)ES Pana 820UB HOMATICS Box CUBO ADEO 21:9 3mt GAIN 1.2 Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" Trigon DAC D18 SABRE Ref Sub Velodyne Synthesis Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
04-11-2008, 22:52 #273
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
scusate ma perchè il 550 si comporta male coi dvd? e mi spiegate a che serve 1gb di spazio? mica è registratore???
-
04-11-2008, 22:57 #274
Si comporta male con i dvd perché come processore video adotta una soluzione proprietaria nella quale il deinterlacer è praticamente assente ed è presente il chroma bug. (Io ho annullato il sony 550 in favore di un samsung 2500 arrivato oggi e finito ora di testare con ottimi risultati
in questo momento si sta aggiornando)
1gb di spazio viene utilizzato per scaricare i contenuti extra del BD Live
-
04-11-2008, 23:02 #275
@rudy
grazie del consiglio!
Diciamo che dello scaling non è che mi importi molto visto che non vedo un dvd da parecchio tempo ormai (i miei occhi sono andati in dipendenza da bluray). Inoltre non avendo un vpr, ma un pannello da 46' non dovrei trovare grossissime differenze tra un lettore ed un altro.
La cosa che a me interessava era la riproduzione più federe possibile dei dischi bluray e l'affidabilità del lettore (lentezza menù film, blocchi vari durante la riproduzione, etc...), e, a quanto pare, il piccoletto della sony se la batte con tutti gli altri concorrenti e non presenta differenze con il fratello maggiore bdp-s550.
@vicius80
Il comportamento del 350 e del 550, dal punto di vista video (sia hd che sd), sembrerebbe del tutto uguale vista la presenza dello stesso processore video NEC.
Comunque, se per te lo scaling dei dvd e la visione di materiale sd è un aspetto rilevante credo che ti convenga spostarti sul Samsung BD-P2500, che montanto un chip Reon fa un lavoro egregio.
La memoria esterna da 1gb (tramite chiave usb) serve per archiviare i contenuti scaricabili tramite BD-Live.Ultima modifica di Kuros85; 04-11-2008 alle 23:05
VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
05-11-2008, 09:48 #276
Ciao a tutti, ho letto su AFDigitale la prova dei 10 Bluray... ero convinto a prendere il Sony 550 ma visto che ha lo stesso chip del 350 e nella visione dei DVD è scarsino mi sto orientando sul Panasonic BD55 che mi sembra il più completo.
-
05-11-2008, 10:42 #277
Questa rece di AFD ha messo tutti in subbuglio
Io mi fido solo dei miei occhi e vi posso assicurare che il sony 350 i DVD li upscala egregiamente (li vedo col VPR su 220 cm. di base).
Io ho 420 DVD e 15 BR(speriamo che calino i prezzi), e ribadisco che entrambi i media vengono riprodotti in modo impeccabile (IMHO naturalmente
).
E poi "it's Sony"JOHNSON - NEEDYTHEATRE:VPR Optoma HD200x: ;KIT AUDIO Sony HT-DDWG800 (ok presto prenderò qualcosa di serio
); SCHERMO Sopar Nema 220 cm base bordato nero; PLAYER HD/SD SONY BDP S350B.
-
05-11-2008, 10:50 #278
Infatti mi ha messo un pò di confusione anche perchè ho il 40W4000 quindi mettere il bluray 550 della Sony mi sarebbe piaciuto, adesso però qualche dubbio mi è venuto su cosa prendere, anche se leggendo i vari post tutti sono soddisfatti del Sony e post sul BD55 non ne ho ancora visti... bohhhhhh aspettiamo.
-
05-11-2008, 11:04 #279
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.918
Originariamente scritto da Simula
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
05-11-2008, 11:09 #280
ahhhhhhh
-
05-11-2008, 11:31 #281
Io posso solo dire che il mio Sony 350 l'ho paragonato con il Philips BDP7200, e non c'è storia (a favore del Sony naturalmente
).
Si può contestare il fatto che non ha il Reon del Sammy 2500, ma a quanto pare ha il Sigma dei migliori riproduttori HD.
Se all'atto dell'acquisto avete la possibilità di provarlo (magari con un VPR), fatelo: io ne sono rimasto entusiasta.JOHNSON - NEEDYTHEATRE:VPR Optoma HD200x: ;KIT AUDIO Sony HT-DDWG800 (ok presto prenderò qualcosa di serio
); SCHERMO Sopar Nema 220 cm base bordato nero; PLAYER HD/SD SONY BDP S350B.
-
05-11-2008, 11:39 #282
Il 350 e il 550 montano un NEC come processore video, non il SIGMA che era montato sulla precedente generazione (bdp-s500).
Cmq fa piacere sentire pareri sempre più entusiastici verso questi lettori, anche a fronte della prova di AF, da dove non uscivano proprio benissimo (sopratutto per lo scaling dvd)VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
05-11-2008, 11:40 #283
Originariamente scritto da johnson
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-11-2008, 12:01 #284
Originariamente scritto da Dave76
), secondo me si vede bene sia in HD che SD (upscaling 720 p visto il VPR in firma)
.
JOHNSON - NEEDYTHEATRE:VPR Optoma HD200x: ;KIT AUDIO Sony HT-DDWG800 (ok presto prenderò qualcosa di serio
); SCHERMO Sopar Nema 220 cm base bordato nero; PLAYER HD/SD SONY BDP S350B.
-
05-11-2008, 12:30 #285
Originariamente scritto da johnson
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<