Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 39 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 578
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bricherasio
    Messaggi
    48

    Allora aspetto fiducioso una tuo commento. Grazie

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    eGreat EG-M31A prime impressioni...

    Queste sono le mie prime impressioni sull' eGreat EG-M31A
    Il pacco è arrivato oggi pomeriggio alle 15,30 puntuale come da tracking...la confezione del produttore cinese si presenta abbastanza curata e ricca di accessori anche se non di ottima qualità.
    Nella scatola, oltre al player e al telecomando (identico a quello del Popcorn Hour) ci sono : un alimentatore da 12 volt con presa standard, un cavo USB con contatti dorati, un cavo HDMI sempre con contatti dorati, un cavo audio ottico digitale, un cavo LAN da 5 metri UTP cat.5, un cavo component e un cavo videocomposito (entrambi con interfaccia proprietaria di tipo PS/2).
    A completare la confezione ci sono 2 batterie per il telecomando, 6 viti per il fissaggio dell'hard disk e del coperchio del player e un CD con il software e il manuale in formato pdf.
    L'installazione dell'hard disk SATA interno è abbastanza semplice, basta accostarlo al pettine presente sulla scheda madre e spingere...non ci sono cavi da collegare, in quanto il suddetto pettine è composto in un solo pezzo, dall'interfaccia dati e da quella di alimentazione.
    Inoltre, dopo aver collegato l'hard disk al pettine, ci sono 2 punti di ancoraggio sullla scheda madre, che servono a tenerlo fermo e per facilitare il fissaggio delle viti.
    Per il resto l'installazione procede in modo pressocchè identico a gli altri NMT.
    Per fare delle prove veloci, ho installato un hard disk sata maxtor da 160 (diamond max 10 da 3,5") formattato in NTFS e contenente diversi file audio e video.
    Tutto quello che gli ho dato in pasto, è stato riprodotto senza difficoltà, ma la cosa che mi ha sorpreso di più è stata la riproduzione in streaming e nella condizione peggiore...mi spiego meglio.
    Non avendo molto tempo a disposizione, ho semplicemente provato a fargli riprodurre attraverso la LAN e con il protocollo smb, la copia di backup del film King Kong in HDDVD nel formato EVO e con l'audio in DD+
    ...ebbene, strano da credere...ma la riproduzione è stata fluida e perfettamente sincronizzata, qui credo che i 512 MB di ram si facciano sentire....lo stesso file, con il PCH non si avvia nemmeno.
    Dopo gli aspetti positivi, veniamo a quelli negativi...dopo soli 30 minuti l'hard disk interno diventa bollente tanto che non ci si può tenere la mano sopra e credo di aver già individuato la causa.
    Come in tutti i prodotti tipicamente cinesi, il punto debole è l'alimentatore, che secondo me è troppo sottodimensionato per questo player, e a conferma di ciò, ho provato ad utilizzarlo senza hard disk e anche dopo un'ora abbondante di funzionamento la scheda madre in corrispondenza del chip Sigma era solo tiepida.
    Per ora mi fermo qui...se avete domande, sarò ben lieto di rispondervi.
    ...work in progress.
    Ultima modifica di badtoys; 08-05-2008 alle 23:12

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Interessantissimo!!!!

    Quindi, hai riprodotto in straming una backup HDDVD 1080p, passando per una lan in cat5 senza problemi ???

    Ma era un MKV o proprio la copia 1:1 dell'HDDVD?

    Come si comporta con materiale SD?

    Fa un buon Upscaling?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Come si comporta con materiale SD?
    Ottima domanda. Aggiungo anche: ma sul pal puo uscire direttamente a 576i?

    Grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Copia 1:1 dell' HDDVD a 1080p

    ...tieni conto che lo stesso film, l'ho fatto riprodurre dal Popcorn dal suo hard disk interno....e mi andava a scatti, invece con eGreat e in streaming (samba)...uno spettacolo.


    @giskard e MDL
    su materiale SD si comporta nello stesso modo del PCH, in fondo ha lo stesso chip e lo stesso firmware.
    Inoltre nelle opzioni c'è la possibilità di uscire a 576i a 50 Hz.
    Ultima modifica di badtoys; 09-05-2008 alle 08:22

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Dove lo hai acquistato tu?
    E soprattutto a quanto?

    Inoltre, che NAS usi te?

    Scusa di tutte ste domande ma sono quasi deciso all'acquisto.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    acquistato da divxplayer.nl tramite buy-in organizzato da mpcclub.
    Alla fine, compreso di trasporto e commissioni paypal mi è venuto 235 euro.

    ...comunque per queste domande, meglio usare MP

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Ok Scusa!

    Per quanto riguarda il NAS?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...un pc che rimane acceso 24 ore su 24

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Queste sono le mie prime impressioni sull' eGreat EG-M31A

    Per ora mi fermo qui...se avete domande, sarò ben lieto di rispondervi.
    ...work in progress.
    Visto che ce l'hai sottomano... Mi sapresti dire se oltre al protocollo smb supporta anche l'NFS?
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Bello

    ...ovviamente si.
    In oltre, se vuoi fare ancora prima...per trasferire i file puoi sempre collegare il player al pc tramite la porta USB.

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    In oltre, se vuoi fare ancora prima...per trasferire i file puoi sempre collegare il player al pc tramite la porta USB.
    He he... Mi interessava più che altro per la condivisione nella mia lan, in quanto ho solo pc linux, e non avevo voglia di installare un server samba e configurarlo!!!

    Ciao e grazie!!!
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...allora vai tranquillo.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bricherasio
    Messaggi
    48
    Ciao badtoys.
    Mi sono riletto la discussione sul tvix 6500 e ti ringrazio x avermi salvato da un acquisto incauto (lo confesso mi ero fatto influenzare un po' dall'estetica).
    Come ti ho già detto l'egreat come caratteristiche sulla carta pare essere perfetto x le mie esigenze, ma la recensione di mpc e poi il tuo commento sulla temperatura con hd interno mi fanno dubitare sulla qualità dell'apparecchio.
    Se dovessi scegliere l'egreat rimarrebbe acceso x molte ore, non vorrei avere brutte sorprese..

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    eGreat EG-M31A prime impressioni... seguito


    Nel post precedente, dal titolo eGreat EG-M31A prime impressioni avevo constatato un eccessivo calore dell'hard disk montato all'interno del player, individuando nell'alimentatore in dotazione, la possibile causa.
    Ebbene...sappiate che è possibile risolvere questo increscioso problema in due modi:

    1- l'alimentatore in dotazione fornisce al player due voltaggi , 12 volt e 5 volt...ma è sottodimensionato sull'amperaggio dei 12 volt infatti eroga solamente 1500 mA contro i 3000 mA su i 5 volt. Basterà cambiare l'alimentatore con uno simile ma che eroghi su i 12 volt almeno 2200 mA e la temperatura dell'hard disk rientrerà nei parametri normali. Tenete conto che questi alimentatori sono molto comuni negli hard disk usb ed hanno persino lo stesso tipo di spinotto (una specie di mini din a 4 poli).

    2- se non volete cambiare l'alimentatore, sarà sufficiente installare un hard disk sata da 2,5" (quelli per portatili di ultima generazione), per risolvere il problema.

    Problema temperatura eccessiva...rientrato.



    @lemmy83
    spero che questo mio post capiti come il cacio sui maccheroni.


Pagina 4 di 39 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •