|
|
Risultati da 31 a 45 di 56
Discussione: TAV 2006 prime impressioni
-
20-09-2006, 19:07 #31
Originariamente scritto da MDL
A me l'Mdl Non e' piaciuto.. manca di dinamica.
Poi non si riesce ad ascoltare ad un volume alto.....
MIMMOSTOASCHERZA'!!!!!!
Io penso che a ciascuno di noi piaccia un tipo suono ed e' giusto che ciascuno persegua il suo risultato per il suo impianto.
p.s. piccolo resoconto della mia recente visita al MDL: IMPIANTO PAZZESCO, Quando ha alzato il volume a palla ho cominciato a sudare stordito dalle basse frequenze (Mimmo confermi?).
X maurocip:
26000 di cavo? chissa' l'impianto completo!
pensare che per pochi euro ti porti a casa degli studenti del conservatorio
che ti suonano 2 ore dal vivo... quella si che e' hi-fi.
Altra considerazione: quanti di noi conoscono il suono reale degli strumenti? Abbiamo cosi' tante frequentazioni in club da musica da camera, jazz etc.?
Lo conosciamo bene il suono di un pieno orchestrale?
Personalmente no, e ho suonato anni il violino (che cacchio ridete? pensate ai miei 2mt con un violino in mano? suvvia, ero giovane..) con qualche esibizione.
Quindi puo' piacerci piu' o meno un tipo di suono, indipendentemente da quanto questo sia "reale".
Sempre secondo me.
-
20-09-2006, 19:41 #32
Originariamente scritto da Ale10
Ciao
Mimmo
-
20-09-2006, 19:54 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
Originariamente scritto da Puka
Sai dirmi qualcosa in piu'... marca , un link... grassieMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
20-09-2006, 20:28 #34
Originariamente scritto da MDL
ok chiudo l'OT.
-
21-09-2006, 07:34 #35
Scusa Maurocip (la H la inserisco in automatico !)
Il problema dell'alta fedeltà (questo dovrebbe già identificare quello che un impianto TOP dovrebbe fare..) è risaputo e non avrà mai soluzione poichè due semplici diffusori non potranno mai riprodurre lo stesso "evento" di x strumenti e y voci e quindi si cerca di approssimare il tutto.
Poi ci sono dei dati di fatto del tipo che un woofer piccolo potrà forse fare delle frequenze basse (di certo non bassissime) ma più scende in basso più si allontanerà dalla timbrica corretta dando l'impressione di suonare in una caverna anzichè in una stanza e riproducendo dei "cupi" anzichè dei "bassi"!
Poi realizzare un buon/ottimo diffusore a 2 o 3 vie è più facile che uno con 5/6 vie anche se il secondo (differenziando la dimensione ed il materiale degli speaker) teoricamente dovrebbe suonare meglio.
Quindi alla stessa cifra, se non viene "pompata", un diffusore a 2 vie suonerà meglio di un 5 vie.
Ovviamente queste sono generalizzazioni che non sempre trovano riscontro..
Le Tannoy "piccoline" Autograph Mini sono incredibili e probabilmente se abbinate ad un buon SUB (meglio se due) con un taglio corretto potrebbero dare enormi soddisfazioni anche se trovo molto complesso far suonare il tutto a dovere.
Le Klipsch Cornwall III (ma in generale tutte le Klipsch della serie Heritage) se tenute a basso volume non "rendono" perchè per il tipo di diffusore e di impostazione (con i woofer molto grossi diventa difficile gestirli) hanno bisogno di una amplificazione forte e devono essere "trattate" male o la dinamica che possono esprimere diventa il rovescio della medaglia.
A basso volume i suoni sono soffocati e la scena si restringe ma appena le scateni il discorso cambia immediatamente.
Quindi se siete i tipi da orchestra sinfonica dove il solo respiro (poichè udibile) vi infastidisce questi non sono i diffusori per voi.
Per le Avalon non ho detto che suonassero male (ci mancherebbe) ma per delle casse da 70000€ e cavi da 24000€ mi aspettavo molto, molto di più. Sicuramente l'ampli era sottodimensionato, la stanza troppo lunga (io ero in piedi dietro l'ultima fila) e per i miei gusti il volume troppo basso.
Come genere di musica io spazio dalla lirica, alla classica, alla musica leggera (Paoli, Vanoni, Mina..), alla Metallara più cattiva e solo il jazz non mi attira più di tanto.
Comunque il riferimento io lo faccio con sistemi che mi posso permettere perchè è vero che sognare è bello ma io al TAV cercavo delle indicazioni concrete (che mi posso permettere) e anche se ho ascoltato le Nautilus, le Avalon e altri diffusori "fuori dalla mia portata" alla fine mi sono concentrato su quelle realisticamente "integrabili" al mio gusto/impianto/portafoglio ...(il portafoglio è di mio padre ma questi sono dettagli..)
Ciò non toglie che ho avuto delle piacevolissime conferme (Tannoy), delle sorpese (Bolzano Villetri) e delle delusioni (Avalon e Chario)
poi i gusti son gusti...alla prossima pizza
-
21-09-2006, 07:38 #36
Originariamente scritto da MDL
3D interessante dici che anche quelle per pochi euro possono fare una rappresentazione
-
21-09-2006, 09:11 #37
Originariamente scritto da Brigno
Non ho voglia di riscrivere tutto....
In sintesi ho preso la tua ultima frase come esempio di ciò che io credo sia il myfi....
Le Tannoy non le ho sentite ed in realtà mi dispiace (ho fatto come la volpe e l'uva per non ammettere di essermi fatto sfuggire qualcosa dopo aver girovagato per 3 giorni....)
Ma le Bolzano, non foss'altro per la meravigliosa standista) le ho sentite e le ho trovate gradevoli, un po' ruffiane, ma inconsistenti in basso, al punto che i timpani della grande orchestra, semplicemente mancavano.....
Poi dare egual peso come delusione a Avalon e chario, mi sembra veramente lontano da ciò che ho sentito io. Le chario erano disastrose, le avalon notevoli. Se la colpa delle avalon è di costare troppo rispetto al suono che danno è come dire che la ferrari va piano in relazione a quanto costa...Mauro Cippitelli
-
21-09-2006, 09:58 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
Originariamente scritto da elche99
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
21-09-2006, 10:25 #39
Scusate, tutti a parlare di costosissimi impianti, ma leggo ogni tanto impressioni molto positive sul VPR Sharp XV-Z21000 seguito dal'affermazione ... "costa troppo".
On line, in Italia e con regolare garanzia si trova a poco + di 7000 euro. Certo non sono poche, ma per il "miglior proiettore del Top Audio" ....
Insomma IMHO un sogno più tangibile e "possibile" di cavi da 26000 euro (dalla resa alquanto "soggettiva" .... ma che ci metteranno dentro? L'oro non credo...mah!).
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
21-09-2006, 10:33 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Sicuramente ci saranno connettori diamantati!!
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
21-09-2006, 10:43 #41
Originariamente scritto da maurocip
Io non ho ascoltato tutte le sale perchè se vedevo dei diffusori piccoli o alti (e quindi non papabile come acquisto) entravo e uscivo.
I TOP ovviamente le ho sentiti e forse alla fine quelle che ho preferito sono state le Nautilus e le Tannoy Canterbury (che hanno funzionato solo venerdì) anche le "La scala II" erano notevoli.
Le Avalon mi hanno deluso (che è diverso da non mi sono piaciute) mentre le Chario erano oscene!
Io amo le Ferrari ma se mi regalassero una Lamborghini sarei contento !
Certo che se compro una Ferrari e poi una Subaru mi sorpassa (in pista perchè su sterrato ci riuscirebbe) mi girerebbero le p...
-
21-09-2006, 10:48 #42
Originariamente scritto da Locutus2k
Immaginatevi la scena del Bobo nazionale (ora Atalantino) che fa entrare la Lessa (in tutti i sensi
) di turno e le dice: "pensa quei cavi costano 26000€ e sono la cosa più economica...".
Anche avendo i soldi da buttare mi darebbe molto fastidio poi magari sono la panacea dell'alta fedelta
-
21-09-2006, 11:42 #43
Originariamente scritto da Brigno
Ma erano collegate normalmente o in biwiring/biamping?
Non è che per caso hai sentito anche le Heresy III?Quando ci sono stato io (il pomeriggio) erano scollegate...
Le Canterbury me le sono perse!!!ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
21-09-2006, 12:27 #44
Le Heresy III (le provavano la mattina) non erano male ma sono un po' piccole per i miei gusti e quindi non mi sono soffermato molto.
Le La scala II le provavano dopo le 16.00 ma non ho guardato come erano collegate.
Le Cornwall III le provavano dalle 12.00 alle 16.00
Le Tannoy "grosse" le hanno messe sotto torchio il venerdì mattina (dopo le Nautilus quelle che mi sono piaciute di più) ma poi le hanno scollegate dicendo che l'ambiente era troppo piccolo e veniva saturato
Per me cercavano di spingere le Mini (molto più facili da piazzare) che comunque si sono dimostrate grandiose (bassi a parte).
PS: da Videosell vendono le mini ex demo ad un prezzo interessante !
-
21-09-2006, 12:33 #45
@Brigno, dalla firma vedo che sei intenzionato ad acquistare il proiettore sonoro Yamaha DSP1000.
Tieni presente che è in arrivo il 1100:
http://www.audioholics.com/cedia/ced...ahaYSP1100.php