Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 281

Discussione: Impressioni TAV 2005

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Re: Impressioni TAV 2005


    tonyz2qwa ha scritto:
    Si, L'unico vpr veramente impressionante era l'mkII ;-) su cui era montata un'ottica tele ... cmq per verderlo al meglio avresti dovuto prenotarti la visione allo stand di AF ... 20 min di test e poi discussione tecnica (in inglese) con l'AD di Projection Design.
    Ovviamente prima avevo visto il pur buono SIM2 C3X che purtroppo però come fascia di qualità/prezzo e veramente inferiore al mkII (mkII costa 20k circa e il sim2 c3x 16k).
    l'unico vero difetto del mkII è l'assenza di qualunque scaler interno...
    Forse hai fatto un pò di confusione con modelli/prototipi/prestazioni ed altro ...

    Cmq quoto Valerio, Angelo ed un pò tutti gli altri.
    Ottimo ritrovo con amici vecchi e nuovi per chiaccherare allo sfinimento di "questo e quello", ma per il resto abbastanza deludente.

    Fronte audio non mi è rimasto impresso praticamente nulla (a parte le dimensioni/pesi/volumi del nuovo centrale TOP di gamma della B&W con TW al "diamante" ... ma dai ..... ), fronte video .. beh... lascio perdere va ... che altrimenti mi addentro in discorsi "pericolosi" ..... peccato per l'assenza totale di marchi apprezzati (come Pioneer), che non hanno presentato i nuovi modelli (soprattutto DVD player) che invece aspettavo con ansia.

    Insomma .. tutto molto bello, ma alla fine tutto ... come il solito

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    angelone ha scritto:


    ....CUT....

    Ultimo, ma non assolutamente ultimo, ho avuto finalmente il piacere di conoscere di persona un po' di forumiani e di questo sono stato davvero contento!!!
    Ciao

    Angelo
    ....... beato te io non ne ho visto l'ombra......
    ero alla ricerca di qualche pass di AVForum con il Nick ma niente....
    peccato perche alcuni avevano quello di AFdigitale.

    Meteor

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Alla fine sono uscito con una curiosità.
    Vedere il Sim2 CX3 con un Mosquito.
    In combinazione dovrebbero togliermi quei difetti che mi danno assai fastidio. Arcobaleno e friggi friggi, specialmente sugli azzurri.
    La comparativa dei DLP era ridicola, nel senso che tutti proiettavano "sparati"
    Il PD 1080p mi ha impressionato parecchio ma non dò giudizi, vedremo l'anno prossimo.
    La solita conferma positiva per ProAc. Suonano bene anche in condizioni alquanto sfavorevoli.
    Una riserva invece ad Andrea Aghemo.
    Il sistema Radia, a mio giudizio, era in condizioni assai sfavorevoli.Sono dovuto andare dietro il proiettore per poterle aprezzare un pò (e questo mi pare la conferma di quanto mi aveva detto in altri lidi).Il timbro mi è piaciuto parecchio percui approfondirò certamente la cosa direttamente in sede o da Stazza.
    Mi dispiace di non aver sentito le Focal.

    L'oggetto del desiderio:
    L'ampli/decoder 7ch in classe A che esponeva Ferdinando.
    Bello e possibile.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    henrys ha scritto:
    ma ti riferisci alla qualità globale dell'impianto o per come era sistemato?
    Esclusivamente a quello che ho sentito: hanno puntato a far rumore, evidenziando tutti i possibili problemi di acustica, altri piu' furbi, come Sonus Faber hanno fatto esattamente il contrario, pero' sentire un impianto HIFI al volume di una TV tenuta bassa .........

    Saluti
    Marco

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: Re: Impressioni TAV 2005

    valebon ha scritto:


    .....CUT......

    Sul video continua la corsa alla sempre maggior risoluzione delle matrici, ma siamo sicuri che comporti davvero un miglioramento della qualità d'immagine? Alla fine, come tutti gli anni, ho ripiegato, con somma soddisfazione, sul solito Marquee di Simone

    In effetti secondo il mio modesto parere, sarà perchè nell'occasione i VPR non erano sfruttati al 100%, la differenza di prestazioni-costo ad esempio del mio HC900 con VPR di ben altro valore non sono stimolanti per un miglioramento dell'impianto.
    Forse la tecnologia corre troppo.......... e non riescano ad ammortizzare i costi di progetti nuovi che fuoriescono come stagione per stqagione le collezioni di abbigliamento...... anche se capisco che possa sembrare un pensiero demagogico.

    Un altra osservazione che mi sento di fare e che non ha senso, in questo momento in Italia, far vedere all'opera i propri prodotti con immagini SAT HD o con DVD HD per poca reperibilità di materiale.
    Avrei preferito vedere la differenza di immagine tra hardware con il software che proietto io in casa mia.

    Ciao
    Meteor

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    henrys ha scritto:
    ma ti riferisci alla qualità globale dell'impianto o per come era sistemato?
    sicuramente si riferisce a come era sistemato, alla stanza e cosa evitabile dalla calca dal brusio e da via vai che sembrava di assere al mercato delle cascine.
    Secondo me dovevano oraganizzare cicli di visita con ascolto come fatto per il VPR 1080.

    Ciao
    Meteor

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Re: Re: Impressioni TAV 2005

    "Alla fine, come tutti gli anni, ho ripiegato, con somma soddisfazione, sul solito Marquee di Simone "

    Avevo la possibilità di andare, ma impegni di lavoro urgenti (causati dal solito collega che ti fa saltare il riposo e ti fa lavorare 12 ore di domenica, sto gran fijo de na m.......!) me lo hanno impedito. Desideravo tanto conoscere Simone ed esperimentare di persona la sua professionalità/competenza/esperienza da altri riconosciuta ed apprezzata. Sarà per una prossima volta.

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    meteor ha scritto:Secondo me dovevano oraganizzare cicli di visita con ascolto come fatto per il VPR 1080.
    Come diceva anche il mitico Leo (YGPmole - un vero piacere incontrarti di persona), l'uinica cosa seria sarebbe aprire la fiera magari solo nel w.e. al pubblico, e dal lunedì precedente agli espositori.

    Avrebbero il tempo di posizionare, perfezionare, tarare e calibrare i loro impianti ... e si eviterebbero spiacevoli inconvenienti dell'ultima ora (vero Alberto .... ehhh ... ma quando non si è capaci, non si è capaci ... lui l'ha capita) ....

    Per così come è organizzata adesso, invece, tutto si livella ad una disarmante mediocrità. Un vero peccato.

    Chi ha visto il Marantz DVD 9600 collegato a quello schermino .. ridicolo ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    meteor ha scritto:
    sicuramente si riferisce a come era sistemato, alla stanza e cosa evitabile dalla calca dal brusio e da via vai che sembrava di assere al mercato delle cascine.
    Secondo me dovevano oraganizzare cicli di visita con ascolto come fatto per il VPR 1080.

    Ciao
    Meteor
    Tutto giusto, pero' intendevo anche sottolineare, che hanno unicamente puntato ad un volume elevato, cosa facile da ottenersi in una stanzetta cosi' piccola, anche senza utilizzare apparecchi di quel costo.

    Io pero' di qualita' del suono non sono riuscito neanche ad intuirne un po : suono confuso ed impastato ai massimi livelli.

    Saluti
    Marco

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
    Messaggi
    140

    un momento di commozione...

    ...quando ho visto il Vidikron d-ila con lo chassis quasi identico (dimensione a parte) al mio vetusto vpf40hd.
    Ero l'unico imbecille che durante la demo con The Aviator HD fissava estasiato il proiettore invece di godersi le immagini!
    diego

    PS Complimenti a Emidio e tutto lo staff!

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    immagini

    forse perchè già conoscevi il risultato delle immagini.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: un momento di commozione...

    Pinus ha scritto:
    ...quando ho visto il Vidikron d-ila con lo chassis quasi identico (dimensione a parte) al mio vetusto vpf40hd.
    Ero l'unico imbecille che durante la demo con The Aviator HD fissava estasiato il proiettore invece di godersi le immagini!
    diego
    Beh, se consideri che dentro è un JVC HD2K che costa 12K € in meno...

    Stendiamo un velo pietoso su quello che ha detto a me ed a Stefano/Stedel il responsabile della Nautilus, in merito alle differenze tecniche tra il JVC ed il Vidikron. Cito solo una frase:

    "Questo mercato è un po' come gli specchietti dei DLP, capite?"

    No, non capisco.

    Ottima qualità di immagine, ma rumorosità alle stelle (provvederanno con un camino di estrazione, ROTFL). Di certo l'HD2K non ne aveva bisogno. Per non parlare dell'HTPC da 6500 €

    Ottimi davvero l'Infocus 777 pilotato dal "fenomeno" Denon/Realta ed il C3X SIM2, che forse avrebbe meritato sorgenti alla sua altezza!!
    Ultima modifica di erick81; 18-09-2005 alle 11:24

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    Re: Impressioni TAV 2005

    endymion76 ha scritto:
    Lo so che è presto, lo so che si aprirà un 3d ufficiale...

    Pero':

    Che bello il TAV. E' la prima volta, ma me la sono proprio spassata.

    Che goduria vedere in anteprima l'h79. Al pensiero che a breve sarà in saletta.......... (Doctor e Massimo ne sanno qualcosa....)


    Un saluto a tutti quelli che ho conosciuto (RINO, Massimo, Sig. Panturo..) e un grazie per avermi sopportato.....

    A seguire altre impressioni...
    ricambio i saluti a te e con piacere a tutti quelli che ho conosciuto.
    Ero venuto per conoscere Simone Berti ed Angelo che come detto altrove ci hanno fatto un bel favore.Ottime impressioni,ottime persone.Il "piccolo " che abbiamo preso promette bene almeno per quanto riguarda colori ed affetto arcobaleno (praticamente inesistente per me).Un pochino "ostica" l'accoglienza pixel engeneering se la potevano risparmiare vista la fiducia che abbiamo avuto nel loro prodotto a scatola chiusa.Mi sono piaciuti comunque gli apparecchi proiection design in generale ed il modello asction three in particolare,davvero ottime immagini.Niente da dire anche sullo Yamaha dello shoot out di af difgitale se non bene.Ho visto il Proiection design mod con risoluzione 1080 p devo dire davvero niente male anzi piu' che bene.Gli unici impianti audio 2 canali che si potevano "ascoltare" erano nell'ordine di preferenza
    1 NORTH STAR CON CAVI WHITE GOLD E DIFFUSORI SIGMA eccellente
    2 ACUSTICA APPLICATA CON ELETTRONICHE VALVOLARI MC INTOSH molto ben inquadrabili gli strumenti,erano forse le Avalon a contribuire a tutto cio'?
    3 MBL MACTONE AUDIO DELLA HIFI UNITED se non erro.
    Non mi sono piaciute un granche' le grandi utopia della Focal,credo che dipendesse dal tecnico"paranoico" francese che era li'.Un plauso ad acustica applicata poiiche' permette di ascoltare almeno senza grandi disturbi.
    Mostruoso il SOLO MC intosh con alimentazione ed amplificazioni separate.Male il SOLO Audio research nella saletta di Ricci se non sbaglio.Molti impianti erano non credo tarati male forse la location non è delle migliori TRoppo risicate le distanze tra sistemi troppo ridotto lo spessore delle pareti,per cui sara' bene andare altrove ad ascoltare impianti solo audio o comunque a due canali.

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    Re: Re: Impressioni TAV 2005

    [QUOTE]doctor ha scritto:
    [I]ricambio i saluti a te e con piacere a tutti quelli che ho conosciuto.
    Ero venuto per conoscere Simone Berti ed Angelo che come detto altrove ci hanno fatto un bel favore.Ottime impressioni,ottime persone.
    Dimenticavo.Ho conosciuto il "mitico" Emidio Frattaroli.Sguardo intelligente,occhietti vivaci,molto pratico nella sua relazione sulla HD.Be' che ci possa dare notizie piu' confortanti sulla HD e sui mondiali di calcio in particolare,poiche' è quello che in questo momento piu' ci angustia.

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Io sono rimasto poco tempo , Tantè che non ho visto diverse cosine.

    Nulla di eclatante da nessun punto di vista.Forse siamo in un momento di transizione , comunque ho fatto un po di chiacchere in giro e va bene così.

    Mi aspettavo un po di qualità in più sui nuovi Philips Cinenon Pannelli 1080 LCD , ma sono rimasto deluso vero , così come per gli altri LCD di altri costruttori.
    Insomma , per la camera da letto preferisco ancora il Plasma.

    Per finire ci siamo incontrati per un saluto con quei due nani di Erick e Alberto

    Non mi rimane che portami a casa un A1XV per un bel test , visto che ancora non ho saggiato a casa mia il prodotto!
    se sei incerto tieni aperto!


Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •