Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    ROMA - Gran Galà dell'alta fedeltà - Sabato 8 e Domenica 9 marzo 2014




    Con colpevole ritardo, apro il thread sulla ormai tradizionale manifestazione romana di Giulio Cesare Ricci (Fonè records), a me particolarmente cara perché lo scorso anno ha creato le precondizioni per la costituzione del gruppo AVmag romano che è poi sfociato in belle amicizie e in una frequentatissima chat Whatsapp audiovideomanicomiale cittadina.



    Foto del patron di AVMag, Emidio Frattaroli , e di parte del gruppo romano allo stand Epson, scattata subito dopo la demo del proiettore e poco dopo il nostro esame attento dell'interno dell'Oppo mod. valvolare Labtek: da sx Trickfield (Patrìck), Pierciccio (Pierfrancesco), Emidio Frattaroli, gnagno1947 (Claudio, provvidamente zebrato dall'Epson). Manco io (per fortuna) in quanto dall'altra parte dell'SIII, ZioMartinLoganHT (Gianpiero) ancora non arrivato alla mostra, e Peppp100 (Giuseppe) assente per lo stesso motivo.

    Sito ufficiale: http://www.grangaladellaltafedelta.com/

    I lanci tra le news di AVMag e le discussioni già aperte:

    Cherubini Linn Lounge - Pink Floyd: http://www.avmagazine.it/news/diffus...roma_9037.html

    Epson EH-TW9200: http://www.avmagazine.it/news/videop...roma_9038.html
    Epson EH-TW9200 al Gran Galà di Roma: http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...ht=epsontw9200
    Epson EH-TW9200 al Milano Hi-Fidelity: http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...ht=epsontw9200
    Nuovo Epson EH-TW9200: http://www.avmagazine.it/forum/78-vi...ht=epsontw9200

    I thread aperti sulle precedenti edizioni romane:

    Edizione 2012 http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...ight=grangale0

    Edizione 2013 http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...-febbraio-2013

    5a edizione


    Ritorna a Roma sabato 8 e domenica 9 Marzo il Gran Galà dell’Alta Fedeltà, forte del successo non solo delle passate edizioni romane ma anche dei precedenti appuntamenti di Livorno, Padova, Firenze, Torino e Milano.
    La manifestazione, nata dalla passione e dall’entusiasmo di giulio cesare ricci, patron della casa discografica foné, è dedicata al suono e alla sua riproducibilità tecnica allo stato dell'Arte: già dalle sue prime edizioni ha visto la partecipazione delle principali aziende produttrici di impianti audio di Alta Fedeltà.

    IL TESTIMONIAL
    Torna al Gran Galà un artista di livello mondiale, che presenterà il suo ultimo vinile fonè "TONITE! RENZO SWING"
    il leggendario RENZO ARBORE (THX foto gnagno1947)



    LA LOCATION
    Il Gran Galà di Roma si terrà allo SHERATON GOLF 3 - PARCO DE' MEDICI, situato in Via Salvatore Rebecchini n° 143.
    Questa struttura molto confortevole e di grande pregio, offre l'ambiente ideale per ospitare al meglio questo tipo di evento ed è molto ben raggiungibile.

    Da sottolineare la qualità delle Sale del Centro Conferenze, tutte con una grandezza ottimale per le esigenze dei vari impianti d'ascolto.
    In occasione di questa manifestazione verranno dislocati, nelle sale dello Sheraton 3, i migliori sistemi di ascolto che si possano trovare in Italia, impianti installati e ottimizzati dalle aziende hi-end più qualificate del nostro paese; non mancheranno ampi spazi dedicati agli accessori audio, ai CD, Super Audio CD, CD GOLD 24K, Vinile e quant'altro si riferisce al mondo dell'Alta Definizione.
    In evidenza la “musica liquida”, ovvero musica digitale ad Alta Risoluzione, fruibile indipendentemente da un qualsiasi supporto fisico. 
Il Gran Galà dell’Alta Fedeltà si pone quindi come imprescindibile punto di riferimento non solo per tutti gli addetti ai lavori ma anche per gli estimatori della buona musica.

    Ingresso Libero – Parcheggio Gratuito

    SABATO 8: orario continuato 9:30 – 19:00

    Spazi suonanti

    Sala Alberico
    MPI
    Sonus Faber - McIntosh - Tangy
    Accuphase - Monitor Audio - Thorens

    Sala Muzio Attendolo
    MADFORMUSIC
    Devialet - Bergmann - Wilson Benesch
    Metronome - Aedle

    SUONO e COMUNICAZIONE
    Klimo - Brodmann

    Sala Giovanni
    MBL - AUDIO CORNER
    Unique High-End Audio

    Sala Sigismondo
    LINN - CHERUBINI
    Linn Lounge

    Sala Fortebraccio
    4K AUDIO - PLASMA PAN
    Genesis Advanced Tecnology - Audionet - Sotm
    Harmonic Tecnology - Tri-Art - Ada Trinnov - Marigo Audio - Isol 8

    Sala Niccolò
    OMEGA AUDIO CONCEPTS
    Omega Audio Concepts - Elements - Timeless - SoundWaves

    Sala Gattamelata
    EPSON
    Exceed your vision

    Sala Bartolomeo
    MONDO AUDIO / FONE
    Msb Technology - Vac - Nbs - Sine - Shakti Innovations - Dal - Duevel

    Sala Federico
    HOME VISION
    Dimensione Hi-Fi - Gradi Hi-Fi - Musical Cherubini
    Nordost - Raidho - Naim - Rega

    Sala Marcantonio
    AUDIOPLUS
    Absolare - Soulution - Hanss Acoustics
    Horning Hybrid - Ecole - Fono Acustica

    Sala Fitness
    MUSICA & VIDEO
    Vinile ed accessori - Cavi JIB - Lavadischi LORICRAFT e OKKI NOKKI

    THE RECORDERMAN
    La più grande disponibilità Europea di Registratori a bobine Professionali

    Spazi non suonanti

    SOUND and MUSIC
    Speakers Corner - Classic Records - OMR - JVC XRCD
    Reference Recordings - MA - Stockfisch - Clear Audio - Naim

    FONÈ
    SACD - CD GOLD 24K - LP ?Musica Liquida - Master Analogici

    RED RECORDS
    Produzioni Jazz

    AUDIOreview

    FEDELTA' DEL SUONO

    SUONO

    TEKTRON
    Valvole d'Epoca - Ampli Valvolari

    AUDIO SELECTION
    Ramm Audio - German Yarbo - Lite Audio - Obbligato Caps - Viablue?
    1877 Phono - Acrolink - CMC USA - Amtrans - Mundorf - AHP

    VINYL STRIKE

    DOMENICA 9: orario continuato 9:30 – 18:00

    Qui, di seguito, commenti e impressioni... Fatevi sotto!
    Ultima modifica di adslinkato; 13-03-2014 alle 09:31
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Edizione 2102 .......
    se ce la faccio, cercherò di partecipare
    Ultima modifica di Trickfield; 11-03-2014 alle 18:20
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Ma Pierciccio e gnagno1947 io li ho conosciuti all'HI-FIDELITY 2013 all'hotel Midas a Roma
    Tra l'altro il primo m'ha fatto troppo ride mentre l'altro spendeva a destra e a manca :P
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Anche a questa, ha fatto le sue spesucce di routine
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Giorgio giorgio...non essere maledutato con pier e gnagno... (ragazzi mi spiace non essere stato dei vostri stavolta...)
    Ho fatto delle foto all'oppo labtek mod, se interessano le posso postare, oppure le passo a fabio che nel mette nel.primo post (forse meglio se nel topic delle mod)
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/706/ghqd.jpg

    .Foto del patron di AVMag, Emidio Frattaroli , e di parte del gruppo romano allo stand Epson, scattata subito dopo la demo del proiettore e poco dopo il nostro esame attento dell'interno dell'Oppo mod. valvolare Labtek: da sx Trickfield (Patrìck), Pierciccio (Pierfrancesco), Emidio Frattaroli, gnagno1947 (Claudio, provvidamente zebrato dall'Epson). Manco io (per fortuna) in quanto dall'altra parte dell'SIII, ZioMartinLoganHT (Gianpiero) ancora non arrivato alla mostra, e Peppp100 (Giuseppe) assente per lo stesso motivo.
    .........[CUT]
    ...eccomi!
    Confermo, quoto e sottoscrivo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    C'ero anche io! la mia prima "fiera" audio/video
    Molto interessante la dimostrazione sui trattamenti acustici ambientali (che dovrò mettere al più presto in pratica!)
    Sono rimasto impressionato dalla qualità audio espressa dai diffusori Raidho e impianto Naim, interessante anche la dimostrazione home theatre dei diffusori Zingali (dei quali grazie a Emidio ho imparato la giusta pronuncia ) anche se ritengo che dovessero essere maggiormente amplificati o al limite bi-amplificati, visto che il volume delll'CX-A5000 arrivava spesso a 0db e anche qualche db in più!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da ReQ1982 Visualizza messaggio
    Ma Pierciccio e gnagno1947 io li ho conosciuti all'HI-FIDELITY 2013 all'hotel Midas a Roma
    Tra l'altro il primo m'ha fatto troppo ride mentre l'altro spendeva a destra e a manca :P
    Impossibile..... allora non ero io
    Ultima modifica di gnagno1947; 11-03-2014 alle 20:12

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Ahahahah
    no ma quale maleducato, massimo rispetto... Per loro, non per te stefanik dei miei stivaletti
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Qualche considerazione "seria" sulla mostra. Innanzitutto buonissima partecipazione di pubblico specialmente il sabato. Anche la qualita di quello che si è potuto sentire era per niente male! Su mi sembra 12 sale d'ascolto almeno 4 erano di assoluta qualità. La peggiore per me è stata la grande sala con i McIntosh probabilmente anzi sicuramente per l'acustica non ottimale! La migliore? Bella lotta certo che l'impianto MBL Cmq per me il vincitore è stato la saletta statica con tutti i registratori Struder che volete so' vecchietto "old cut"....buonissima anche la scelta di software di tutti i tipi e gli accessori solo che mamma mia quanto costano i nastri ed i buoni LP! Tornato a casa ho dovuto nascondere tutto in garage perché se mi acchiappava mia moglie erano dolori.....
    Ho lasciato per ultimo il commento sulla sala video Epson-Oppo, che dire video ed audio a quel livello sono sempre coinvolgenti, tra l'altro ho avuto il piacere di assistere alla unica demo condotta da Marco Cicogna con l'utilizzo degli ultimissime novità di musica classica in Blu Ray: pressioni sonore abbondantemente sopra i 100db una volta l'ampli è pure andato in protezione.....
    Infine quella che per me è stata la chicca e cioè una mini comparativa tutta per me tra Oppo 105 liscio e 105 modificato a valvole da Labtek. Ringrazio di nuovo il Direttore Emidio Frattaroli e maggiore informazioni su questo argomento le trovate qui http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...76#post4133376.
    Grazie per l'attenzione e saluti a tutti Claudio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Di questi tempi cosa si fa quando ci si reca ad un Gran Galà? Beh, ci si presenta all'appuntamento tutti in tiro come Jep Gambardella alla ricerca de "La grande bellezza"... Così hanno fatto gli espositori dell'ultimo Gran Galà, sicché di bellezza se ne è vista abbastanza, in giro.

    La creatura soffiata da Giulio Cesare Ricci (di Fonè Records) è ormai giunta alla terza edizione romana, la quinta su scala nazionale. Da una parte si è indubbiamente giovata della scomparsa del Top Audio che si svolgeva a Milano, dall'altra del fatto che è l'unica manifestazione del genere che si svolge a Roma oltre al Roma Hi-End. Epperò va dato atto all'organizzatore e agli espositori che la qualità complessiva, nel tempo, è senz'altro cresciuta.

    In questa occasione è stata per lo più superata la formula dello stand "a vetrina sigillata" con macchine intoccabili in bella mostra solo per far fare qualche scatto e ci si è trovati invece di fronte ad interessanti percorsi organici, come la spettacolare presentazione tecnica ragionata del videoproiettore Epson EH-TW9200, curata dai nostri Emidio Frattaroli e Gian Luca Di Felice, per l'occasione accompagnato da un front end audio di grande impatto, o la dettagliata cronistoria degli artisti via via presentati nelle Linn Lounge organizzate da Cherubini (Pink Floyd e Led Zeppelin), con la sapida e movimentata conduzione di John Vignola (tra l'altro, recensore di Audio Review). Insomma sono stati immaginati spazi nei quali ci si potesse soffermare il tempo dovuto per godere in modo rilassato di ascolti e visioni, fare gli opportuni confronti mentali con il proprio set e ragionare sulle possibilità di upgrade, avendo letteralmente a portata di mano tutto il supporto tecnico e commerciale del caso. La formula ha riscosso il dovuto successo, in quanto le sale traboccavano di appassionati.

    La premessa indispensabile che devo fare a queste poche righe è che per via degli impegni di un figlio che richiedevano la mia presenza nel primissimo pomeriggio non ho potuto vedere tutto, ma soprattutto non ho potuto vedere "bene" anche quel poco che ho visto. Mi sono accontentato, insomma. Quindi prego anche chi legge di adottare un atteggiamento analogo, accontentandosi di quel poco che sono riuscito a ricordare.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Del tutto casualmente inizio dal salone più grande, che ospitava la fantastica presentazione curata dai capi di AVMag, Frattaroli e Di Felice.

    In quello spazio risultavano amorevolmente custodite autentiche meraviglie per il godimento dell'anima. L'impossibilità di prenotare e l'ingresso in sala concesso secondo la formula first come, first served ha fatto sì che, essendo arrivato in leggero ritardo rispetto alla presentazione, la sala risultasse ormai gremita e quindi dovessi assistere in piedi alla primissima sezione. Poco male: ho preso appunti mentali (vero Patrìck?).

    Nella parte dello stage vero e proprio per gli amanti della tecnologia video LCD faceva bella mostra di sé l'Epson EH-TW9200 ( http://www.avmagazine.it/news/videop...roma_9038.html )





    che proiettava su uno schermo fisso Screenline Home Vision 16:9 da 3 metri di base.



    L'impianto multicanale era composto da una sorgente Blu-ray Oppo BDP-105D ( http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...darbee-edition )



    da un pre 11.2 canali Yamaha CX-A5000 ( http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...bene?highlight= ) e da un finale Yamaha MX-A5000 con 11 canali amplificati utilizzato in bi-wiring.



    La diffusione sonora era affidata ad un sistema Zingali composto da coppia frontale Twenty Evo 1.2 con woofer da 12", centrale Twenty Central con woofer da 8" e surround Home Monitor 2.8, con doppio woofer da 8", con subwoofer attivo Zingali OHC 1.18 SW con driver da 18" e amplificazione da 1.400W di picco ( http://www.avmagazine.it/articoli/di...zingali_3.html ).

    Ultima modifica di adslinkato; 15-03-2014 alle 21:49
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Il programma è iniziato con il blu-ray di Mahler - "Symphony No. 3", eseguito dalla Lucerne Festival Orchestra, con la direzione di Claudio Abbado. Le trombe dell'orchestra presenti nello spezzone venivano riprodotte dal set Zingali con tweeter (per l'appunto) a tromba come mai avevo sentito in vita mia. Davvero poderosa risultava la riproduzione della sezione dei timpani, complice - forse - anche il lavoro della coppia di wooferda 12' delle Twenty Evo 1.2 laterali



    e del driver da 18' che armava l'OHC 1.18 SW.



    Di seguito ci veniva fatto gustare, della San Francisco Symphony Orchestra diretta da quel furetto di Michael Tilson Thomas, un estratto da "La saga della primavera", tratto da "The sound of high definition II", blu-ray dimostrativo del 2009 della Dolby, codificato in Dolby Digital Plus 7.1 e in Dolby TrueHD 5.1 e 7.1 (in questo caso la codifica era in Dolby Digital Plus 7.1). Qui il suono diventava decisamente più veloce e meno caldo: sempre ben in evidenza gli estremi di gamma percorsi da trombe e timpani.

    Tratto dallo stesso BR e codificato in Dolby TrueHD 7.1, è spuntato Benny Rietveld con "The Vision". Qui l'incisione aveva cambiato notevolmente tono e si era tornati al caldo, complice il genere jazz: si diffondevano nella stanza le molli note del contrabbasso, i contrappunti di tromba e i cembali di una batteria dal set ridotto al necessario per far fronte all'esecuzione.

    Ulteriore cambio di registro per ascoltare i migliori Police, quelli di "Message in a bottle", tratto dallo stesso BR e con la codifica Dolby TrueHD 5.1. L'incisione rimaneva sui toni caldi, con gli estremi di gamma ben riprodotti e forse la parte voce-medi apparentemente un po' indietro, forse per via delle dimensioni del diffusore centrale rispetto ai laterali. Il pedale della grancassa di Stewart Copeland sparava poderose bordate.





    Al termine di questa prima fase più centrata sull'aspetto audio le impressioni che ho raccolto tra i presenti sull'impianto erano variegate e andavano dal "suono davvero spettacolare, perfetto per l'integrazione con il multicanale" al "bello, ma un po' impastato". Io l'ho trovato gradevole e mi è piaciuto il fatto che utilizzasse un sistema a trombe, analogo e ben superiore a quelli che ascoltiamo ogni volta nelle sale cinematografiche, ma va da sé che - al di là del fattore economico che, come sappiamo, è una variabile indipendente - si tratta di un set che richiede spazi adeguati e particolare cura nella cruciale fase dell'installazione. Per parte mia andrebbe approfonditamente analizzata l'emissione in gamma media e approfondita la sinergia Yamaha-Zingali. Ma insomma... indubbiamente un "gran" suono!
    Ultima modifica di adslinkato; 14-03-2014 alle 13:23
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Terminato il segmento incentrato sull'audio, ci si è concentrati sulla parte video, con una selezione introdotta da Gian Luca Di Felice (ci fosse una volta che riesca a ritrarlo in foto: finita la presentazione mi sa che si eclissa velocemente per poi volatilizzarsi...), tesa - tra l'altro - ad evidenziare la qualità dell'operato del diaframma automatico del VPR in relazione al programma proiettato, la luminosità, la nitidezza di immagine, la capacità di risoluzione alle basse luci, per finire con un video spettacolare di alta qualità con audio multicanale.

    Nell'introduzione Gian Luca ci ha pazientemente spiegato che sarebbero state riprodotte brevi clip tratte da BR in 1:1, con audio originale (spesso migliore della traccia italiana, non solo per l'assenza del doppiaggio ma anche per via del tipo di codifica adottata), lette da una chiavetta USB inserita nell'Oppo 105D liscio, "darbee-free" e utilizzato senza alcun altro filtro.

    La rassegna si è aperta con il BR ("è lui o non è lui", il tormentone del 2014? "Ceeeertoooo che è lui!") di "Oblivion" e più precisamente con la scena del primo decollo della meravigliosa Bubble Ship di servizio (uscita dalla fantasiosa penna di Daniel Simon) di Jack (Tom Cruise) dalla Skytower, al fine di esaminare il dettaglio delle immagini.

    Si è poi passati a visualizzare la scena dell'interrogatorio di Jack nel covo degli Scavengers da parte del marine Malcom Beech (Morgan Freeman), un micidiale mix in cui si avvicendano rapidamente scene molto luminose e poi improvvisamente buie, al limite dell'oscurità. Perfetto, quindi, per operare la valutazione dell'azione del diaframma automatico. Si è analizzato, in particolare, un fermo immagine in cui veniva ritratto il riflesso di Jack presente sugli occhiali di Malcom Beech: in effetti l'immagine era riprodotta molto bene ed il volto sembrava letteralmente galleggiare, emergendo dal buio assoluto in modo assai convincente.

    Gian Luca è passato quindi al BR "Prisoners", un thriller di cui ha consigliato caldamente la visione (lo comprerò quanto prima). La scena scelta è stata quella in cui il protagonista (interpretato da Hugh Jackman, l'attore che impersona Wolverine) si calava in un seminterrato (che, anche un po' per assunto, era buio), nel mentre in cui "arconi suonati ad archetto" intessevano un tappeto di sottofondo ben strutturato ed opportunamente inquietante.

    Si è continuato con il BR di "Gravity" e più precisamente con la scena in cui la protagonista Ryan Stone (Sandra Bullock) vagava ormai nello spazio e veniva guidata via radio dal bel Matt Kowalsky (George Clooney), che in fine riusciva ad afferrarla per trarla in salvo. Qui la valutazione concerneva specificamente il panning in 24P.

    La dimostrazione si è conclusa con un movimentato spezzone dell'ultimo Thor, "The dark world", e più precisamente con la scena dell'attacco della città dalle forze del male dei Marauders.

    Il proiettore se l'è cavata bene in tutte le situazioni, senza forse eccellere in nessuna: ma riuscire a garantire una prestazione costante in situazioni così diverse è privilegio di poche (e ben più costose) macchine!

    Per quanto ci riguarda, il mio amico Giuseppe sembra ormai essersi immedesimato con il Jack di Oblivion e ha ormai messo "sulla rampa di lancio" l'acquisto del modello "-W", con wifi incorporato (quello che proiettava con l'impianto stereo), non intendendo ridistruggere il salone per far passare il cavo HDMI e valutando la performance del VPR come "ottima".

    Epsonisti crescono, dunque!
    Ultima modifica di adslinkato; 14-03-2014 alle 14:28
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332





    Nella stessa, grande, sala dava buona prova di sé un altro impianto, due canali, composto da una coppia di imponenti Zingali home monitor 2.15 rosso lucido, con doppio woofer da 15" (una interessante prova del modello 2.10 la si può trovare sul numero 351 di Audio Review di maggio 2014),



    pilotate da un ampli integrato AM Audio M-100 (finale dual mono che lavora in classe A fino a 5 watt)





    e da un lettore Blu-ray Oppo BDP-105 modificato da Labtek con uscita a valvole; le immagini venivano riprodotte dal videoproiettore Epson EH-TW9200W, con collegamento Wireless HD.

    Le elettroniche erano state scoperchiate e il pubblico presente ha potuto ammirare la validità dei progetti e la qualità della componentistica adottata.
    Ultima modifica di adslinkato; 26-05-2014 alle 15:53
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •