Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...roma_9038.html

    Epson sarà presente al Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Roma con il nuovo EH-TW9200 e con un sistema di riferimento, preparato in collaborazione con AV Magazine e con la partecipazione di AM Audio, Labtek, Oppo, Yamaha e Zingali.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Spettacolo... peccato che non potrò assistervi
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Davvero interessante!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Interessante
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    In cerca di Real SasaDF

    Sasà dove diavolo sei ???

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Beh, che dire, Emidio sta portando avanti degli eventi spettacolari!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    88
    Qualcuno che potrà esserci, a parte farci una rapida recensione sul prodotto EH-TW9200, potrebbe per caso chiedere ad un rappresentante EPSON Italia la disponibilità del prodotto (WiHD e non) in Italia dato che non si trova da nessuna parte.

    Edit: E magari togliermi la cursiotià sulla modalità colore THX. Grazie
    Ultima modifica di zero'cool123; 09-03-2014 alle 16:43

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Visto stamattina e piaciuto parecchio.
    Demo "classiche" ma mettevano in risalto alcune caratteristiche del 9200 come il nero che nei vari spezzoni mi ha colpito davvero.
    Dovrei rivedere gli stessi spezzoni sul mio "vetusto" PT-AE2000 per fare il confronto.
    Appena posso pubblicherò le impressioni.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    180
    C'ero anche io,ho visto la scena del nero di oblivion (freeman con sigaro)l'ho confrontata col mio misero mitsu a casa,la differenza c'è a favore del 9200 chiaramente molto luminoso è un buon vpr a mio parere.

    @MDL
    forse ero seduto vicino a te
    VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501N BLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Peccato...

    ...lisciato anche questo evento: ma ho la mugliera a pochi giorni dal termine per il parto

    Non potevo andarmene a zonzo per la capitale con il rischio di perdermi il nuovo arrivo

    Mi scuso per gli amici che mi han cercato, ovvero che più semplicemente avrebbero avuto piacere a scambiare 4 chiacchiere con me.

    Dopotutto, debbo dire che questi EPSON comunque mi esaltano poco, per ben tre ordini di motivi (di importanza decrescente):
    1) Sono ingegnerizzati male dal punto di vista della rumorosità: letto recensioni di vari siti nel mondo, e tutti, ma proprio tutti, tra le "Cons", mettono proprio in risalto il fatto che il VPR in questione sia rumoroso: per chi come me questa cosa lo disturba alquanto, è un problema insuperabile . SCAFFALE 1 ;
    2) Hanno nel cassetto i VPR riflessivi che sono una bomba, e ce li hanno da oltre tre anni: cosa diavolo aspettano a tirarli fuori? Ho un PT-At5000: è lo stesso pannello, con minime migliorie: visto quanto dovrei investire per passare al nuovo, esigo un salto nelle prestazioni altrettanto esaltante, che in questo caso dubito fortissimamente ci possa essere. SCAFFALE 2;
    3) I tempi sono maturi per presentare matrici che magari pur essendo ancora trasmissive, offrano almeno il boost prestazionale dell'aumento di risoluzione: cosa diamine aspettano a tirare fuori i pannelli 4k?!?!!?!?
    SCAFFALE 3

    Concludendo: l'occasione era ghiotta più che altro per salutare vecchi amici.
    Spero nella prossima , saluti a tutti!

    walk on
    sasadf

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Sono stato alla dimostrazione Epson.

    In genere devo dire che è molto difficile poter dire "a memoria" se un prodotto sia meglio o peggio di un altro. Un pò perché la memoria ci inganna, un pò perché le configurazioni di prova non sono mai le stesse.

    E mai questa considerazione è valida nel caso del 9200 perché ad esempio la luce spuria presente in sala fa una differenza enorme sul livello del nero (almeno ad occhio...poi con misurazioni non so). Bastava che qualcuno in sala usasse il cellulare per riprendere la scena proiettata (a che pro poi...questo è un mistero) per far calare il livello del nero visibilmente con la sola luce dello schermo dello smartphone accesa.

    Ciò premesso temo che l'ordine caro al Sasadf debba in parte essere rivisto...su alcuni scaffali almeno.

    Quanto al rumore dell'apparecchio devo dire che non avendo letto nulla prealabilmente e non vi ho prestato attenzione ma ammetto che non mi sono minimamente accorto del disturbo che arrecherebbe la ventola secondo le review citate. Ed ero molto vicino al fascio luminoso (tra 1 e 2m direi).

    Sul perché Epson continui su questa strada e non si orienti su altre tecnologie non mi pronuncio e tralascio confronti con precedenti modelli perché non ho esperienza diretta se non di un 2000 di qualche tempo (prescindo da considerazioni in merito per le ragioni di cui sopra).

    Venendo alla prova.
    La stessa è stata suddivisa in due tranches: 1 dedicata all'integrazione audio video al fine di evidenziare come la parte audio possa esaltare e/o essere esaltata dalle immagini. L'impianto prevedeva un pre + finale yamaha di alta fascia nonché un impianto 5+1 Zingali (che ho avuto la possibilità di ascoltare per una mezz'ora prima della demo...mi ha colpito per precisione e purezza del suono...ma meritano ben altre considerazioni che tuttavia non sono in grado di esprimere) + un lettore BR oppo 105D (con il darbee disattivato).
    Una seconda dedicata principalemente al video (con spezzoni di film).

    La prima parte ha messo in risalto il funzionamento del proiettore con fonti video di qualità non eccelsa (si puntava appunto all'integrazione audio video) con un BR demo di vari spezzoni di musica classica con regia particolarmente curata ma probabilmente fatta senza cinepresa.
    Con questa tipo di fonte il proiettore mostra il fianco con un quadro d'insieme uniforme ma molto perfettibile nella resa del dettaglio. Si ha la sensazione di un'immagine compatta ma leggermente slavata, quasi flou.
    Il nero non mi ha impressionato (ma parliamo sempre e solo di colpo d'occhio).

    Passando alla seconda fase, la musica cambia (in senso reotorico ovviamente ) e di non poco.
    Con uno spezzone di Oblivion (caricato su una pennetta connessa all'oppo e rippata in formato 1:1 dal corrispondente BR) si apprezza un dettaglio molto migliore anche se non ancora razor sharp.
    Il nero è di ottimo livello ma soprattutto si nota un lavoro dell'iris veramente notevole.
    Nessuna flashata, neanche nelle scene più complesse come quella citata in qualche post precedente con il sigaro di Morgan Freeman, un dettaglio sulle basse luci molto molto convincente, probabilmente tra i migliori che ho avuto modo di apprezzare (ma anche qui bisognerebbe vedere sullo stesso impianto altri proiettori).

    Lo spezzone di Thor in chiusura ha mostrato un ottimo lavoro del processore nella risoluzione delle sequenze molto veloci e spettacolari. Non sono stato in grado di cogliere alcun motion blur. Anche qui iris perfetto e velocissimo.

    Alla fine della proiezione ho avuto l'opportunità di scambiare due parole con Emidio che mi ha cortesemente risposto (pur avendo contestualmente promesso di bannarmi appena possibile) su un confronto "virtuale" con sony 55ES e Jvc X35

    Quanto al primo, i punti a favore dell'epson non sono molti imho.
    Possiamo sicuramente inserirvi un iris messo a punto stupendamente e una capacità di rendere il dettaglio sulle basse luci migliore.
    L'epson inoltre è acquistabile in versione W con un rack wireless che mette a disposizione 5 connessioni hdmi.
    Ha una versatilità d'installazione notevole (se non ho capito male per avere 3 m di schermo di base si può posizionare il proiettore da 3 a 8 m dallo schermo).
    Forse possiamo mettere lo street price dell'epson inferiore penso circa 200-300 in meno (versione NON W) anche se il responsabile di epson parlava di circa 2700 euro iva inclusa.

    Il sony ha probabilmente una lente migliore.
    E' molto meglio come calibrazione out of the box (Emidio mi ha spiegato che l'espon è stato complesso da tarare).
    Ha un livello del nero migliore.
    Ha il motion flow (a chi piace).

    Il Jvc ha ancora il nero migliore, costa meno e probabilmente abbinato ad un darbee resta una scelta ottima (dato anche lo street price è inferiore di circa 500 euro).

    Ringrazio AvMagazine e Epson per questa opportunità molto interessante.
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da erpiega Visualizza messaggio
    La prima parte ha messo in risalto il funzionamento del proiettore con fonti video di qualità non eccelsa (si puntava appunto all'integrazione audio video) con un BR demo di vari spezzoni di musica classica con regia particolarmente curata ma probabilmente fatta senza cinepresa.
    Con questa tipo di fonte il proiettore mostra il fianco con un quadro d'insieme uniforme ma molto perfettibile nella resa del dettaglio. Si ha la sensazione di un'immagine compatta ma leggermente slavata, quasi flou.
    Il nero non mi ha impressionato (ma parliamo sempre e solo di colpo d'occhio).
    Per doverosa chiarezza ed evitare fraintendimenti: se una fonte non è di qualità eccelsa, non è il proiettore (qualsiasi e di qualunque marca) a "mostrare il fianco", ma evidentemente un problema dell'incisione! Alcuni dei Blu-ray musicali scelti da Emidio per esaltare l'ascolto multicanale erano evidentemente ripresi con qualità piuttosto scarsa! La mancanza di dettaglio e la riproduzione "slavata" di quelle clip non è certamente da imputare al proiettore, bensì all'incisione sul disco (e probabilmente ai master di origine!). Avremmo ottenuto la stessa identica resa con qualsiasi proiettore o TV

    Ma d'altronde quella prima parte era dedicata all'ascolto musicale multicanale e non alla qualità video (cui abbiamo dedicato la seconda parte, come hai perfettamente descritto!)

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 10-03-2014 alle 16:02

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Assolutamente d'accordo con te. Senza alcuna "manipolazione" dell'immagine stile darbee o processi tipo "Sony" difficile aspettarsi risultati diversi se la fonte è quel che è.
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501

    Sulla rumorosità delka ventola non sono d'accordo...in eco... ovvio
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •