|
|
Risultati da 1 a 15 di 101
Discussione: Oppo BDP-105D (Darbee edition)
-
14-01-2014, 10:44 #1
Oppo BDP-105D (Darbee edition)
Appena uscita negli USA una versione con Darbee onboard (THX ZioMartinLoganHT per aver pubblicato la notizia sul thread del 105 alle 04:30 del mattino, da poco tornato dal CES: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...37#post4083037)
La new di AVMag: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-dsd_8879.html
La prima descrizione disponibile, quella pubblicata sul sito Oppo USA:
http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-105/blu-ray-BDP-105D-Overview.aspx
http://www.oppodigital.com/blu-ray-b...-Features.aspx
http://www.oppodigital.com/blu-ray-b...5D-Images.aspx
http://www.oppodigital.com/blu-ray-b...prodID=BDP105D
Dal sito Oppo UK: http://www.oppo-bluray.co.uk/ecommer.../BDP-105D.aspx
Disponibile nei colori argento o nero.
Non si tratta di un nuovo modello, piuttosto di una differente versione del medesimo destinata a coloro che vogliono utilizzare le funzionalità che offre il Darbee. Al momento in cui scrivo questo lettore è disponibile solo sul suolo americano e ordinabile direttamente solo dai residenti USA. (Edit: dal 16 gennaio è disponibile anche dall'importatore italiano Labtek.)
Degni di menzione sono innanzi tutto l'incorporazione onboard del Darbee (magica scatoletta contenente algoritmo "enhancer" in grado di migliorare la nitidezza dell'immagine). L'ho visto in azione a Milano, all'ultimo Top Audio (intendo l'ultimo che si è tenuto, 2012) e mi ha davvero impressionato. Un must have soprattutto per chi utilizza VPR a tecnologia riflessiva (Sony, JVC).
Di seguito la discussione su AVMag sul Darbee DVP-5000: http://www.avmagazine.it/forum/11-so...assimi-livelli
Il sito del prodotto standalone: http://darbeevision.com/darblet
I nuovi Darbee DVP-5100CIE e Fidelio (4K/ULTRAHD?): http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...e-4k_8868.html
E' inoltre supportato l'audio DSD in standard rate (DSD64) o doppio (DSD128 or DSD 2x) tramite il suo nuovo ingresso DAC USB.
Riepilogo delle differenze esistenti tra i modelli 105 e 105D:
1) non utilizza più il processore video Marvell Qdeo Kyoto G-2HE (88DE2710, 32bit DDR1 @ 200Mhz),
perché adotta il processore video Silicon Image VRS ClearView (il modello Sil9616), con chipset HMI 2.0 integrato (al momento in cui scrivo non si sa se di tipo "draft" o "full");
2) implementa il processore video Darbee Visual Presence su HDMI 1;
3) l'interfaccia USB ora prevede il supporto ai DSD64 e 128 (al momento non si sa se quella del 105 liscio sia programmabile via software o non consenta in ogni caso tale modifica via firmware) anche tramite l'uscita HDMI 1;
4) per effetto del punto 2, il telecomando ha un layout che ricomprende il bottone per attivare il Darbee.
Dalla discussione aperta sulla versione "liscia" dell'Oppo BDP-105 (alla quale riferirsi per quasi tutto, tranne il Darbee) riporto qualche interessante informazione aggiuntiva degli amici Trick e (più avanti) gnagno1947:
Link alle info sul chip Silicon Image:
Implementazione su Oppo: http://www.siliconimage.com/Company/...%84%A2_Player/
http://www.siliconimage.com/solution...deo-processor/
http://www.siliconimage.com/technologies/vrs_clearview/
http://www.siliconimage.com/vrs_clearview/
Firmware
Primo disponibile (Att: USA!) 67-1204, del 05.12.13: http://www.oppodigital.com/blu-ray-b...e-67-1204.aspx
Manuale (in inglese)
http://download.oppodigital.com/BDP1...glish_v1.1.pdf
Acquisto
Italia http://www.labtek.it/ Prezzo ufficioso anticipato ad AVMag dall'importatore Labtek è di 1.519 Euro (150 Euro in più per la versione Multi-Region
Link diretto all'apparecchio: http://www.labtek.it/bdp-105d.html
Email Labtek italia info@labtek.it
USA http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-105/blu-ray-BDP-105D-Overview.aspx Prezzo 1.299$ (+ spedizione + dazio + IVA)
Driver software per USB e DAC
http://download.oppodigital.com/BDP1...OWS)-v1.61.zip
Codici telecomando (gli stessi dell'83)
http://www.oppodigital.com/Download/...emote_Code.xls
Protocollo di controllo RS232 (lo stesso dell'83)
http://www.oppodigital.com/Download/...rotocol_v2.pdf
Discussioni
Recensioni
http://www.avforums.com/review/oppo-...er-review.9953 (THX campus)
http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...u2_Reprint.pdf (THX campus)
HDFever http://www.hdfever.fr/2014/04/14/test-oppo-bdp-105d/ (THX rik'55)
Estere:
Se ne inizia a parlare su quella del 105 (THX Gnagno1947): http://www.avsforum.com/t/1439524/of...rs-thread/8640
Ma poi se ne parla più estesamente anche sulla nuova, espressamente dedicata al 105D: http://www.avsforum.com/t/1511711/of...-owners-thread
AVMag:
La versione liscia, senza Darbee, BDP-105: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ammazzagiganti
La versione del fratellino con Darbee, il BDP-103D: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...dizione-darbee
Il predecessore, BDP-95: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/182382-oppo-bdp-95
La "macchina progenitrice" BDP-83SE NuForce Edition: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...uforce-edition
Ultima modifica di adslinkato; 15-04-2014 alle 11:27
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-01-2014, 16:35 #2
Credo che il marvel qdeo sia migliore del silicon image,l'accoppiata giusta è marvel qdeo e darbbe esterno.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
14-01-2014, 16:39 #3
Ultima modifica di adslinkato; 24-01-2014 alle 17:25
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-01-2014, 18:07 #4
Troppa roba a bordo per me meglio Oppo liscio e processore esterno.
Saluti FabrizioVPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501NBLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion
-
14-01-2014, 18:23 #5
mi permetto di entrare nel thread del 105D...ma da possessore del 103D posso solo dire che è fantastico...blu-ray e upscaling dvd ai massimi livelli...e entrando nell'Oppo con sky sfrutto ancora meglio il darbee.Le riserve sul Darbee integrato(che ho letto)sono che se si rompe uno dei due devi fare a meno di tutti e due...beh vabbeh
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-01-2014, 18:39 #6
Ehm, chiedo venia. In effetti la discussione senza possessori era quella della new di AVMag: http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...highlight=105d
Lucio, poi, non deve certo chiedere il permesso per intervenire qui: era invece proprio un possessore di Oppo darbizzato quello che serviva e mancava...
Per la valutazione dell'effetto del Darbee, consiglio agli interessati la lettura del thread sul 103D: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...dizione-darbeeUltima modifica di adslinkato; 15-01-2014 alle 10:59
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-01-2014, 09:43 #7
...@Ads Fabio, ottima iniziativa questo Tread !
oltre al lato Video e differenze tra processori e Darbee, speriamo anche che ci siano approfondimenti sulle nuove possibilità del Dac in DSD e sulla nuova scheda di ingresso (di cui accennava KTM) non avendone ben compreso le caratteristicheUltima modifica di ZioMartinLoganHT; 15-01-2014 alle 09:48
-
15-01-2014, 11:49 #8
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non capisco se quelli che rispondono alle mail della Oppo fanno finta di non capire o non capiscono veramente.. Mah. Mi hanno risposto alla domanda fatta a riguardo della scheda USB in entrata alla sezione DAC:
"Alberto,
The new XMOS solution will require modifying the mainboard with three new resistors, so it is not a simple swap. Unfortunately our previous statements are still true: There is no upgrade path to the specifications of the BDP-105D when using the current BDP-105.
Best Regards"
Questa la risposta! Se sono solo tre resistenze non vedo quale sia il problema, sempre che siano diverse, mi sa che lo dovrò verificare di persona..Comunque se è solo per quelle tre resistenze non penso sia un problema insormontabile, il problema sarà farsi dare la PCB di ricambio USB. Se uno legge qualcosa nei forum esteri è pregato di scriverlo per valutare la possibilità, mi sembra assurdo cambiare il 105 per il 105D solo per questa feature.
-
15-01-2014, 11:56 #9
Alberto, non vorrei disilluderti, ma credo che non molti faranno il passaggio da 105 a 105D. Diverso è per chi compra ora un Oppo. In quel caso non avrei dubbi, anche se non fosse proprietario di un VPR riflessivo...
Ultima modifica di adslinkato; 15-01-2014 alle 12:35
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-01-2014, 12:04 #10
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Si è vero ma io ho un sacco di file DSD nativi e per me questa possibilità non è da poco.. Il Darbee ce l'ho nel Radiance e questo non mi interessa nemmeno un pelo anche perchè sono convinto che il Lumagen gestisca meglio questo algoritmo e all'occorrenza possa anche implementarlo meglio via software..
-
15-01-2014, 12:49 #11
Ma sul 105 i DSD, 64, li leggiamo già da chiavetta o da HD collegato in USB. Il vantaggio sarebbe la lettura tramite pc collegato alla USB asincrona, quindi collegato come DAC (THX Trickfield). Sembrerebbe un'opzione molto "specialistica". Voglio chiedere a Gnagno1947, altro superesperto dell'ascolto dei DSD...
Credo che la vera innovazione sia il Darbee onboard, qui!Ultima modifica di adslinkato; 15-01-2014 alle 13:35
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-01-2014, 13:10 #12
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
No, l'USB asincrona non accetta il segnale DSD, come giustamente hai scritto però puo leggere i file DSD da memoria esterna. Usare però Jriver o il player interno dell'Oppo cè una grande differenza sonora a favore dell'USB asincrona.
-
15-01-2014, 13:25 #13
In questo caso l'attuale versione del 105 fa un downsampling a PCM O LEGGE I DSD nativi?
Concordo con Alberto che sia da preferire il DSD via USB asincrona. Al momento, sono importati in italia solo due lettori con questa funzione per uso DAC, e non sono certo top catalogo:
DENON DCD-1510ae
MARANTZ SA14-S1NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
15-01-2014, 13:55 #14
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Bisogna convertire in PCM dal player del PC.
-
15-01-2014, 14:33 #15
la oppo sta lavorando su un firmware checnsetirà di uscire in 4K 50hz dal lettore 105D e 103D..in spazio colore 8 bit
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS