Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 37 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 547
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350



    ah si è passato a due cavi bene....

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Magari due o tre spezzoni d brani diversi, ma scelti per le particolari caratteristiche, ad esempio: uno con voce femminile e chitarra, un altro con trio/quartetto jazz ed un altro di gruppo pop, p.es. i DS citati.

    Sono solo esempi per indicare alcune tipologie che potrebbero essere utili per identificare certe caratteristiche soniche che solo con un genere magari non emergerebbero (guardate come sono imparziale ).

    Per quanto riguarda lo scopo del test e l'indicare solo A oppure B penso invece che lo scopo sia sicuramente lo stabilire se è avvertibile una differenza, ma anche verificare se i miglioramenti percepiti sono a favore del cavo, sulla carta, più nobile.

    Per questo motivo proponevo di sommarizzare le proprie impressioni nei vari ascolti.

    Se risultasse che le differenze sono avvertibili senza ombra di dubbio, ma che sempre senza ombra di subbio il cavo con una resa migliore è quello da PC, ci sarebbe ugualmente da meditare e studiare la cosa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Se risultasse che le differenze sono avvertibili senza ombra di dubbio, ma che sempre senza ombra di subbio il cavo con una resa migliore è quello da PC, ci sarebbe ugualmente da meditare e studiare la cosa.
    Non cambierebbe niente. Rimarrebbe il fatto che il cavo di alimentazione influisce indiscutibilmente sul suono. E' questo che viene messo in discussione.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    non è dire quale fa meglio, e dire se sono diversi.......
    Non sono d accordo,tu devi fargli dire che quello da 2€ suona meglio.ad ogni cambio diranno che e' diverso!!
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Non cambierebbe niente. Rimarrebbe il fatto che il cavo di alimentazione influisce indiscutibilmente sul suono. E' questo che viene messo in discussione.
    Enno'!!tu devi giustificare un cavo da 500€ che suona meglio
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    ..se le differenze ci sono, uno non "indovina"...... "sceglie" la risposta giusta.......[CUT]
    Dallo Zingarelli,il termine " indovinare " significa anche :
    "Azzeccare,scegliere la cosa giusta".

    Quindi chi farà il test indovinerà' scegliendo la risposta giusta( non a caso).
    Vogliamo polemizzare anche sullo Zingarelli?

    Tornando alla prova :
    dopo aver effettuato il test,che avverra' su 30 prove,si andra' a verificare il risultato.

    Nessuno,a parte te,ha inutilmente estremizzato sul tutto o niente,ma si e' intelligentemente pensato che in base all'eventuale percentuale di errore ( ammesso che ci sia )si valuterà l'esito finale.


    Concordo con Picander sulle percentuali ,che riporto:
    un 50% lo valuterei fallimento totale (cavi irriconoscibili)
    un 70% corrisponde ad un voto 4 (differenza insufficiente per essere considerata)
    un 80% corrisponde ad un voto 6 (differenza appena percepibile)
    un 90% corrisponde ad un 8 (differenza facilmente individuabile)

    ma non concordo sulla deduzione (quella tra parentesi ) e sul voto della percentuale sul 90%, che tradotta in soldoni significa indovinare 27 volte su 30.
    A mio parere indovinare 27 volte su 30 non indica una differenza facilmente individuabile ma indica che la differenze c'è.
    La probabilita' di indovinare casualmente 27 volte su 30 credo sia più o meno simile al fare 6 al super ENALOTTO.

    Proporrei di aggiungere alle percentuali anche quella del 100%,ovvero 30 volte su 30, , in tal caso il commento da aggiungere lo lasceremo proporre a chi ha ironizzato sugli effetti dei cavi.
    Magari potrà essere Gingre a proporne uno.....


    Ultima cosa :
    Cerchiamo di non travisare l'intento e il motivo della prova.

    La prova e' nata per capire se e' vero o meno che ci possano essere differenze udibili tra un cavo di alimentazione e un altro,visto che sono secoli che se ne discute(inutilmente) tra chi sostiene che la differenza sia ben percepibile e chi dice che e' scientificamente impossibile che ci sia.
    La prova chiarirà questo dubbio,che e' quello su cui si sono spese centinaia di pagine di polemiche,offese e sottili ironie sul forum tra i cavofili e i cavoscettici senza arrivarne a capo.

    Qualsiasi altra prova ,mirata a verificare la qualita' di un cavo piuttosto che un altro si potrà tranquillamente fare successivamente,oppure se rimane tempo la si farà nella stessa serata,ma solamente dopo aver appurato o meno se i cavi sentono.
    Mi auguro che su questo punto siamo tutti d'accordo .
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 02-06-2012 alle 20:19

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da brando Visualizza messaggio
    Enno'!!tu devi giustificare un cavo da 500€ che suona meglio
    Uno che acquista un cavo da 500 euro si dovrebbe giustificare con qualcuno? ...e con chi, di grazia?
    Qui c'è gente che afferma che non c'è nessuna prova scentifica per cui un cavo di alimentazione possa influire sul suono di un apparecchio hi-fi. Di conseguenza chi "dice di sentire" delle differenze è considerato un fanatico, lunatico, ecc... .
    Il test dimostrerà (se lo dimostrerà) che chi sente delle differenze soniche fra cavi di alimentazione non è uno che si è bevuto il cervello. Dopodichè, per quanto ne so, il cavo da pc potrebbe pure suonare meglio. A me capitò col cavo di alimentazione di un fax: lo provai su un amplificatore e "suonava" decisamente meglio di quello di serie.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    allora

    brando, mi basterebbe che uno mi dica: "è il solito cavo di prima" ; oppure "è cambiato".

    superslide, se uno "indovinerà" tutti i cambi dei cavi avrà la mia massima stima per il suo orecchio superiore!

    il cavo da 2 euro deve essere un cavo che non sia sciupato o con conduttorini da 0,75mm2 ossidati.....

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    @enrikon,ripeto.....
    non ti devi giustificare tu,ma il cavo,se dovessero suonare uguali devi,eccome se devi,giustificare una spesa di cento volte tanto
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Per quel che riguarda qualche preciso dato statistico, vi posto un po' di semplici suggerimenti e percentuali entro lunedì. Però vi posso già anticipare qualcosa... se i testers (la s fa più cool) fossero già 4, ci sarebbero ben 120 osservazioni. Badate bene, già un misero 70 a 50 di indovinate contro sbagliate, è molto difficile da attribuire alla semplice fortuna!

    Lo so gingre che ti già stai agitando... però qui si tratta solo di testare se è suggestione o no. E il calcolo delle probabilità dice che un 70 a 50 è già difficilissimo tirando ad indovinare. quindi cari cavofili...è la vostra occasione!!!

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    La probabilita' di indovinare casualmente 27 volte su 30 credo sia più o meno simile al fare 6 al super ENALOTTO.

    Beh calma... a spanne direi che il 6 al superenalotto è come lanciare una chiave come una freccetta e farla infilare nel buco di una serratura...per 27 volte di fila

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    vero vero gius, a livello statistico è così, però tutta la sicurezza che c'èra sull'individuabilità di un cavo di alimentazione è gia scesa al 70% così..... siamo passati dal "LAMPANTE" al "70% è sufficiente"....

    comunque sul "cavo da 2 soldi" penso di aver detto giusto, che non deve essere compromesso! o no?

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Scusate se lancio zizzagna, ma questo mi sembra un test molto a senso unico nel senso che tutto e' incentrato sui cavodipendenti che devono sforzarsi di indovinare al cento per cento le differenze dei cavi per dare ragione alla loro teoria, i cavosciettici li vedo molto in condizione diversa in quanto magari non impegnandosi particolarmente o addirittura barando( potrebbero anche dire che sentono diversi piu' prove di cavi anche se gli sembrano uguali) falsando il test di brutto.

    In definitiva direi che il risultato del test sia da prendersi esclusivamente con i risultati di chi afferma di essere convinto dell' importanza dei cavi, gli altri secondo me fanno poco testo per le motivazioni spiegate prima.

    Certo che se poi i cavodipendenti non ci dovessero prendere allora si che si scatena la rivoluzione totale!!

    Imho il test dovrebbe cmq essere fatto da cavodipendenti magari su impianti non propietari , perche se le differenze sono cosi' evidenti Si dovrebbero sentire subito senza avere famigliarita' con l'impianto . (l' impianto deve essere cmq di alto livello questo e' scontato)
    Ultima modifica di ZIKY; 02-06-2012 alle 22:26
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    come hann detto tutti l'impianto deve essere di alto livello ma (abbastanza )facilmente raggiungibile per tutti,la stessa cosa vale per i cavi secondo me.
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da brando Visualizza messaggio
    tu devi giustificare un cavo da 500€ che suona meglio
    No, questo è un test sui cavi non sui prezzi. Un cavoscettico dice che non ci sono differenze fra cavi, indipendentemente dal prezzo (ed è da qui che parte il test). Un prezzoscettico invece dice che differenze ce ne sono ma per quelle differenze non spenderebbe mai certe cifre. Sono due aspetti diversi: il primo adducendo a questioni scientifiche, il secondo a questioni etiche.
    Al test potrei partecipare anch'io, o come tester a come testimone. E' uguale ma per una "sfida" (si fa per dire) così epocale non posso mancare. Spero non il 9 di giugno, che è un sabato, perchè sono ad un matrimonio.


Pagina 6 di 37 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •