Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 104
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    ma nella dimostrazione del 1000 vs 95 tu dov'eri seduto?
    Ore 10,45 circa seconda fila prima poltrona da sinistra, mi sono alzato per far notare a EMIDIO che sul 95 mancavano informazioni sul lato sinistro dello schermo e mi sono presentato praticamente a tutti con il mio nickname, Emidio sorridendo mi voleva lasciare l'uso del telecomando dopo di che Simone entrando nel menu del 95 si è accorto che l'immagine era stata, per errore sciftata verso sinistra.
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    quindi secondo te l'rs55 nettamente migliore dell'R4000?!
    Nettamente no ma nel confronto di oggi l'RS55 con lampada alta e iris chiuso staccava visibilmente l'epson oltre al fatto che la famosa zanzariera nel JVC ormai è inesistente mentre sul 4000 era ben visibile a distanza ravvicinata.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Tornato anche io da Perugia grazie come sempre a Simone per l'organizzazione dell'evento e per la competenza tecnica con la quale e' stata presentata la dimostrazione dei diversi videoproiettori.
    In breve le mie impressioni sulla saletta con i JVC e l'epson.
    RS-45=miglior rapporto qualita' prezzo
    RS-55=Migliore di tutti con il dettaglio leggermente migliore del 45
    RS-65=C'era sicuramente qualcosa che non andava poiche' sfigurava rispetto ai precedenti.
    Epson-4000:Quello che mi e' piaciuto di piu' ma se Paolino ha detto che la lampada degli altri era su bassa beh...
    "Piccola parentesi":in questa generazione come in quella dell'anno scorso continua ad essere presente un leggero rumore di fondo non riscontrabile nella serie "vecchia" e per favore non ditemi che e' dovuta al maggiore dettaglio!

    Sala Sony 4K:Emidio come sempre gentile e professionale.
    Qui ho visto la vera miglioria Tangibile e quantificabile, quadro pulito e dettagliato, all'inizio sono rimasto un po' perplesso con l'immagine restituita proiettando il cavaliere oscuro, risultava rumorosa,ma forse il controllo di Sharpness a 50 su quel film non era tanto compatibile, proiettando invece Speed Racer e l'ultimo dei Pirati dei Caraibi ho giustificato i KM che mi separavano da Perugia!

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Non la sapevo quella della lampada alta nell'epson e bassa negli altri...
    Allora rivaluto il jvc rs55 che vince su tutti gli altri! Bella immagine ma 3D direi rivedibile mentre avevo visto il Sony 95 da audioquality e in 3D mi aveva piacevolmente sorpreso...

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    "Piccola parentesi":in questa generazione come in quella dell'anno scorso continua ad essere presente un leggero rumore di fondo non riscontrabile nella serie "vecchia" e per favore non ditemi che e' dovuta al maggiore dettaglio!
    confermo ma devo dire che sul 55 grazie allo pseudo 4k tale caratteristica diventa quasi impercettibile

    Un piccolo appunto se avessi in progetto come priorità l'upgrade del Vpr e avessi uno schermo non inferiore a 3m la scelta ricaderebbe senza alcun dubbio sul 1000. Le immagini riprodotte "nonostante il materiale 4k non nativo" erano veramente esaustive, altro che finestra sul mondo qui siamo proprio su di un'altro pianeta, non oso immaginare cosa si potrebbe ottenere con materiale nativo al momento quasi impossibile da veicolare. Sono rimasto piacevolmente colpito dal salto qualitativo di Sony in ambito HT, il nero assoluto è migliorabile, ma il contrasto ansi percepito è notevole, sono convinto che i modelli definitivi non avranno rivali e daranno molto filo da torcere a tutti quei vpr dal costo di €10000,00 15000,00 in su.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 26-11-2011 alle 22:54
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    JVC PESSIMISSIMO controllo dell'immagine! SCATTOSITA' a GOGO

    Solo per questo un bel progetto è stato affossato definitivamente.

    Pure la mia ragazza, non certo esperta del settore diceva: "ma perchè questo scatta così!?"

    Io non so come non poniate questo come elemento discretivo ESSENZIALE per la decisione di un sistema di proiezione di immagini in movimento!

    Arrivare a dire che è il migliore solo perchè priva di effetto reticolato (ma avete notato che aveva il 45 ZERO DETTAGLI rispetto ai fratelloni ed all'R4000?! ), sembrate Berlusca che sostiene che in Italia non c'è crisi perchè i ristoranti che frequenta lui sono pieni...

    Restando IT.

    IL Wv è strepitoso! Roba da far cascare la mascella a terra!
    Quando sarà a portata dei 3k€ con sorgente a LED, saremo al Nirvana della proiezione
    Ma subito sotto di lui c'era l'EPSON R4000, ad una frazione (1/4) del suo costo
    Io non capisco come non stiate strappandovi le vesti di dosso per un simile risultato.
    JVC per me, come gettare alle ortiche una eccellente tecnologia, portandola dal punto di vista sbagliato...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Oltre ai commenti fra i vpr 2k speravamo in qualcosa di piu' specifico sul nuovo 4k sony , dai sputate il rospo, state molto sul vago.... oltre alla definizione aumentata eccelle in qualcos'altro o luminosta' contrasto restano cmq a livello di un ottimo riflessivo top di gamma, per intenderci si nota un vero passo in avanti come puo' far notare unvango con il suo LED o le migliorie di "fermano" ad un aumento di risoluzione????
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    JVC PESSIMISSIMO controllo dell'immagine! SCATTOSITA' a GOGO .... Pure la mia ragazza, non certo esperta del settore diceva: "ma perchè questo scatta così!?
    Per il discorso scattosità dei JVC vs Epson è abbastanza comprensibile sul 4000 era attivato il Motionflow mentre sui JVC il cmd era disinserito, è abbastanza normale per un occhio inesperto riscontrare la differenza della fluidità di immagini in questa condizione di visione.
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY
    per intenderci si nota un vero passo in avanti come puo' far notare unvango con il suo LED o le migliorie di "fermano" ad un aumento di risoluzione????
    Con il Sony 1000 siamo su di un'altro pianeta rispetto al Vango non ci sono proprio paragoni, un esempio? come guardare una foto scattata con una fotocamera compatta scarsa da 6 mega pixel e una reflex da 12
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    Per il discorso scattosità dei JVC vs Epson è abbastanza comprensibile

    Non esattamente

    Sull'EPSON non so dirti: per certo però sui sony nella sala Magna, senza MF quei microscatti non esistevano.

    In pratica l'abisso di qualità di scaler/deinterlacer che c'è nei tv sony rispetto ai JVC è identico se non peggiore in ambito VPR.

    Ciò che non capisco è perchè JVC non investa una volta per tutte anche in questo vitale ambito...

    Anche quest'anno boccio i JVC, invece promuovo Epson (con riserva su prezzo, tw9000 e R2000 fantasma), e Sony (best product, ed ottimo Sw di gestione macchina)..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Probabilmente ho partecipato ad un altro shootout
    Ripeto sui Jvc il CMD era disinserito e se tu avessi chiesto di visionare i filmati con il Motionflow di Epson disattivato avresti avuto l'effetto contrario
    Ma qui dovremmo parlare del Sony 1000 quindi mi fermo.
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Sony (best product, ed ottimo Sw di gestione macchina)..
    Be su quello dell'attuale 1000 ho dei seri dubbi vista la totale mancanza di un CMS e del controllo avanzato del GAMMA, anche se da Sony è stato confermato che sui modelli definitivi il tutto verrà implementato.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 26-11-2011 alle 23:36
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Scusate, non vi seguo sul discorso sulla lampada....

    Se i proiettori dello shoot-out erano calibrati (e non ho motivo per dubitarne), avranno avuto la stessa luminosità (candele a schermo) e probabilmente anche un gamma molto simile...

    Per cui se i JVC utilizzavano la modalità lampada bassa, vuol dire "solo" che erano capaci di un flusso luminoso maggiore rispetto all'Epson...non vedo altre doti nascoste dietro questo fatto.

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Purtroppo per i tempi ristretti le calibrazioni non erano perfettamente in linea fra i Vpr, ma qui entriamo in altro discorso. Il fatto è che il 4000 dava l'impressione di maggiore contrasto e nitidezza, ma in realtà non era così, in quanto appunto il contrasto percepito era da attribuire alla differenza di luminosità rispetto ai Jvc che apparivano spompati nelle alte luci per non parlare del 65 che risultava praticamente smorto.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 26-11-2011 alle 23:50
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Ah beh, se la luminosità tra i vari proiettori dello shoot-out era diversa alzo le mani....

    Strano però....sei sicuro? Questo doveva essere un punto cardine secondo me, altrimenti risulta difficile fare confronti....

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    JVC PESSIMISSIMO controllo dell'immagine! SCATTOSITA' a GOGO
    Ciao sasà, scusa ma non è stata fatta una prova con il CMD attivo? E poi non si diceva che i Jvc al netto dei vari algoritmi di motion interpolation erano tra i più fluidi? ... Vuoi dire che i nuovi vanno peggio dei vecchi (Hd550 etc...) da questo punto di vista?
    VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Ma che scattosita' a gogo?!?! certo che se uno guarda i jvc con materiale 24p e poi guarda gli altri con FI attivato per forza i jvc danno l'impressione di non andare fluidi... Ritorniamo sempre al solito discorso del 24p... Ma i jvc sono fra i vpr piu' neutrali e fluidi in 24p nn spariamole grosse come al solito
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Da vecchio possessore dell'EPSON TW5500, posso dire che se all'inizio il FRAME INTERPOLATION lo ritenevo un plus molto importante nella visione di materiale cinematografico, oggi sicuramente, pur avendo cambiato proiettore, non la ritengo una funzione cosi indispensabile, attivo il CMD su modalità 3 solo in occasione di qualche partita di calcio, ma con film in blu ray, quindi in 24p, sinceramente, non ne sento per nulla la mancanza, anche se il CMD di JVC dovesse essere perfetto come sugli EPSON. Personalmente il 24p del JVC lo trovo molto fluido, vuoi perchè sia collegato ad un processore video come il RADIANCE o a qualsiasi altra ragione, ma sinceramente non riesco a percepire questa scattosita talmente invasiva da pregiudicare la visione.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •