Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 104
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156

    @crystal
    allora ci vediamo a Perugia domenica.
    Ci siamo anche io con mia moglie. Grazie a te (o per colpa) della tua bella saletta HT siamo stati costretti a raddoppiare il budget iniziale.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    ah ah ah
    bene bene.. Non te ne pentirai!
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Ciao Simone ci saro' anche io Domani ti ho mandato la MAil!

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Embe'....che si dice in quel di Perugia?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Appena tornato da questa splendida giornata!
    Ringazio Simone per la consueta ottima ospitalita' e per il grande rinfresco post dimostrazione

    Parto subito dicendo che le sale da me visitate con maggiore attenzione (essendo prettamente e sfrontatamente VIDEOfilo) sono state 2:

    Nella prima c'era lo shoot-out tra le seguenti macchine:

    - Jvc Rs40
    - Jvc Rs45
    - Jvc Rs50
    - Jvc Rs55
    - Jvc Rs65
    - Epson R4000
    ....mancava l'Rs60.

    N.B: L'rs40 e l'rs50 ,sono state messe subito da parte per la mancata calibazione (non c'e' stato tutto questo tempo in quanto le macchine sono arrivate solo ieri!). Sicuramente domani saranno messe a confronto anche loro!

    Nella seconda c'era lo shoot-out tra:
    - Sony vw95
    - Sony vw1000

    Parto dai prezzi UFFICIALI di listino, a detta del tecnico:

    Jvc Rs45: 3.000 euro
    Jvc Rs55: 7.000 euro
    Jvc Rs65: 10.000 euro
    Epson R4000: 5.200 euro
    Sony vw95: 5.500 euro
    Sony vw1000: 19.118 euro

    In entrambe le salette abbiamo visionato del materiale Full Hd ,portato a 4K (quindi non nativo!) e devo dire che il famoso 4K simulato della Jvc si da da fare mostrando immagini nitide e prive di difetti! Forse, imho, MENO RAZOR dell'R4000 ma comunque in grado di restituire PIU' DETTAGLI (so che e' strano ma questa e' stata la sensazione di tutti i presenti).
    Poi siamo passati al consueto THE DARK KNIGHT (fermo immagini) e qui devo dire di aver notato MENO DISTANZA tra il Top di gamma Jvc (Rs65) ed il modello base (Rs45) di quest'anno rispetto alle stesse dell'anno passato! O meglio, l'rs65 aveva un miglior nero si....ma non proprio distante dal 45 (entrambe le macchine calibrate).
    L'Epson era direttamente comparabile con l'Rs55....sembravano gemelli (se non fosse che il jvc aveva una temperatura colore leggermente piu' calda!).

    Siamo passati oltre e abbiamo verificato il comportamento delle macchine con le immagini in movimento (quidi valutando la dinamica) del bluray IL FANTASTICO MONDO DI AMELIE.
    Qui le prestazioni si sono cominciate a differenziare in maniera piu' netta ed hanno visto l'rs55 & 65 prevalere nettamente sul fratellino! Ma la vera sorpresa, imho, e' stato l'R4000: una dinamica da paura, IMHO superiore a tutte le altre macchine....ovviamente in questo la mano dell'Iris dinamico si sente eccome! Grande macchina ragazzi, credetemi!

    Passando quindi al 3D (se a qualcuno possa interessare) posso dire che il DIFETTO Crosstalk c'e' ancora , ma e' in parte limitabile grazie alla presenza di una nuova voce nel menu' dei jvc chiamata SETTING DEL PARALLASSE: aumentandola , l'oggetto inquadrato assume piu' tridimensionalita' ma al tempo stesso aumenta il CT, diminuendola (o spostandola, a seconda dei punti di vista) diminuisce lo sbordamento (CT) ma l'oggetto si stacca meno dal resto della scena (un po' come avviene con la ps3)!

    P.s: per tutti coloro che volevano sapere se il "problema" SCIE fosse stato risolto posso dire che le ho viste anche in queste macchine (in tutte), quindi a questo punto credo sia proprio una caratteristica delle macchine Jvc alla quale non avevamo fatto caso in passato (si lo so, sono stato io il primo ad accorgersene !).


    Riassumo ,invece, quello che ho visto nella seconda saletta con una semplice considerazione finale: sembrava una comparazione tra un vpr hd ready (Sony vw95) e uno full hd (Sony vw1000). Ragazzi non credevo ai miei occhi e RIPETO, NON STAVAMO VISIONANDO MATERIALE IN 4K NATIVO altrimenti il confronto sarebbe stato ancora piu' impetoso!
    Il vw1000 e' una macchina di tutt'altra categori , nemmeno lontanamente paragonabile a qualsiasi proiettore visto fin'ora (di quelli sotto i 10.000 euro, gli altri non li ho mai visti)!
    E, come se non bastasse, il grande Frattaroli, coadiuvato dal Manuti ci ha informato che quella che stavamo visionando era una macchina PROTOTIPO CASTRATISSIMA (non si potevano regolare diverse voci importantissime quali il GAMMA e l'IRIS)!!!
    Ragazzi cio' che ho visto con il vw1000 non si puo' descrivere in un forum, bisogna vederlo con i propri occhi!


    Per ora mi fermo qui perche' sono un stanco e vado a riposarmi un po' sul divano , tanto avremo modo di parlarne ,in questi giorni, anche con gli altri visitatori!

    Ringrazio Simone, gli altri organizzatori e l'ENORME PROFESSIONALITA' di Emidio Frattaroli e Andrea Manuti (veri e propri Guru di questo fantastico mondo)!

    Ciao a tutti e buona serata!
    Ultima modifica di bongrandrea79; 26-11-2011 alle 17:13
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    100

    Grazie

    Grazie Andrea meglio così se fossi stato con voi comunque sarei tornato con una spesa folle....
    Grazie ancora.....
    VPR: SONY VPL-HW80, Schermo: Maxivideo 4 formati 105", Processore video: Crystalio II 3100, Finale stereo: Mcintosh 252, Pre stereo: Bryston BP26, lettore cd: BCD-1 Bryston, Lettore BD: Oppo bdp83, PS3, Lettore multimediale: Popcorn Hour A-110, Ampli 5.1: NAD t755, SubWoofer: Sunfire HRS-10 Diffusori stereo: Klipsch HERESY III, Diffusori 5.1: Klipsch: Centrale-c3, Surround-s2, Frontali f3.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Grazie per il resoconto.....ma per quale motivo.....
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Siamo passati oltre e abbiamo verificato il comportamento delle macchine con le immagini in movimento (quidi valutando la dinamica) del bluray IL FANTASTICO MONDO DI AMELIE.
    ....tra millemila blu-ray è stato scelto il dvd upscalato della BIM?? Oppure era la versione francese?

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Francese
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie Bongo....quindi secondo te i top di gamma della JVC con il loro 4K "farlocco" non sono riusciti a raggiungere la definizione di un buon DLP?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Francese
    Ah, bene....mi sembrava assurdo....però meglio chiedere....

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    [QUOTE=bongrandrea79]Ringrazio Simone, gli altri organizzatori e l'ENORME PROFESSIONALITA' di Emidio Frattaroli e Andrea Manuti (veri e propri Guru di questo fantastico mondo)!

    Anch'io ero oggi a vedere queste nuove meraviglie!!!

    Per farla breve, se avessi i milioni (di euro..) comprerei il Sony 1000 senza dubbio! Gli altri sono tre passi (di risoluzione.. ) indietro!

    Visto che sono un poverello...(insomma... ) direi che come migliori macchine abbordabili nell'ordine di gradimento:

    Sony 85 pari merito epson r4000 (che era quello preserie visto al tav...) uno con il 3D in più e l'altro più dinamico in 2D...

    Poco poco sotto jvc rs55 e poi...

    Poco sotto jvc rs45 e ultimo...

    E staccato (imho..) rs65! Secondo me poco luminoso rispetto agli altri del pool...(non so perché...)

    Anch'io salto la parte audio perché non sono stato molto attento ma nella saletta del 1000 c'era lo Yamaha aventage 3010 e faceva la figura con un sistema 9.2 della klipsch pilotato dallo stesso!

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    secondo te i top di gamma della JVC con il loro 4K "farlocco" non sono riusciti a raggiungere la definizione di un buon DLP?!
    Sicuramente i pixel sono meno visibili, ma questa "ammucchiamento" genera un'immagine piu' morbida, meno razor (perlomeno parlando di quelle in movimento). Quindi secondo me no, la definizione di un Dlp non e' ancora raggiunta!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Ma la vera sorpresa, imho, e' stato l'R4000: una dinamica da paura, IMHO superiore a tutte le altre macchine....ovviamente in questo la mano dell'Iris dinamico si sente eccome! Grande macchina ragazzi, credetemi!
    Rientrato ora da Perugia: Dico solo una cosa, la dinamica percepita del 4000 era dovuta al fatto che i JVC viaggiavano con lampada bassa mentre Epson su alta. Il nero percepito del 65 contro il 55 era da attribuire alla netta minor luminosità del 65. Come da manuale per Epson matrici disallineate a bestia

    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    NON STAVAMO VISIONANDO MATERIALE IN 4K NATIVO altrimenti il confronto sarebbe stato ancora piu' impetoso!
    Il vw1000 e' una macchina di tutt'altra categori, nemmeno lontanamente paragonabile a qualsiasi proiettore visto fin'ora (di quelli sotto i 10.000 euro, gli altri non li ho mai visti)
    Il vw 1000 è una macchina superiore non ci sono dubbi ma una volta entrati nel menù del 95 e aver posizionato il dettaglio a 50 come sul 1000, il divario con il materiale a disposizione si è affievolito, il gamma del 1000 non era il massimo un po troppo basso "2.2 ma su 2.4 andava decisamente meglio" restituendo l'immagine meno contrastata ma con la giusta tonalità dei colori. In oltre causa probabile colpo nel trasporto presentava una strisciata orizzontale di circa 15cm di color ciano sulla base dello schermo , macchina da rivedere sicuramente ma con strepitose potenzialità, ricordiamoci comunque il prezzo annunciato di circa €17.000,00 non certo popolare ma secondo me al momento il miglior VPR visto ad oggi .

    Un generoso saluto a Simone e famiglia, che è riuscito nuovamente nel farci trascorrere una piacevole giornata, e un arrivederci a presto al gruppo dei Toscanacci
    Ultima modifica di PAOLINO64; 26-11-2011 alle 19:47
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    ma nella dimostrazione del 1000 vs 95 tu dov'eri seduto?
    Non riesco a capire chi eri delle tante faccie viste

    Io stavo in prima fila estrema destra
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    Sono rientrato ora da Perugia: Dico solo una cosa la dinamica percepita del 4000 era dovuta al fatto che i JVC erano con lampada bassa mentre Epson viaggiava su alta. Il nero percepito del 65 contro il 55 era da attribuire alla netta minor luminosità del 65. Come da manuale per Epson matrici disallineate a bestia
    quindi secondo te l'rs55 nettamente migliore dell'R4000?!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •