|
|
Risultati da 61 a 75 di 104
Discussione: Anteprima Europea Sony VPL-VW1000 es
-
27-11-2011, 09:24 #61
Ragazzi, mi permetto un consiglio...
non vi conviene continuare a parlare dei JVC nella discussione "Nuovi JVC 2012", ?! ?!
in teoria questa dovrebbe essere la discussione sull'anteprima del SONY 1000 e c'è una intera pagina sui JVC.....
non fraintendete , interessa molto anche a me dei JVC, ma stiamo facendo un po' di confusione.......
Nessuno ha detto niente del SONY dal punto di vista "dimensionale ed estetico" ... com'era il bagarospo appeso lassù ??
come rumorosità come è messo ??
domanda forse stupida e banale ... ma ha le memorie di formato per la lente ??
aleDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
27-11-2011, 11:40 #62
NOn è tanto più grosso del 95, è silenzioso (sennò l'avrei sentito), è non è brutto, anzi.
Memorie formato lente, non chiesto, ero troppo preso dalla straordinaria bellezza delle immagini, letteralmente fuori dallo schermo
Tra i 3 vpr migliori mai visti nella mia vita
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-11-2011, 14:39 #63
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
voglio spendere una parla sulla scattosità nei jvc. Ovvio se si confronta il sony con motionflow attivato, rispetto al kvc che va senza cmd, si nota una fluidità maggiore nelle immgaini. Questa fluidità è però imho innaturale. I film vanno visti a 24p, senza interpolazioni delle immagini . Per me perde in naturalezza. Ho avuto quasi tutti i jvc dal 15 al 50 e non ho mai avuto problemi con la naturale rappresentazione delle immagini nelle carrellate laterali. Al contrario trovo fastidioso vedere il motionflow applicato ai film. Ovvio che chi si abitua a vedere i film in questo modo, avrà difficoltà a vedere i jvc. Poi se durante lo shoout out l'epson andava in lamapda alta e i jvc in bassa, è ovvio che la dinamica percepita con l'epson era migliore. Quello che mi fa strano è che il 65 abbia fatto un impressione così negativa. Non capisco, dovrebbe avere un problema, in genere il top di gamma lo è non solo nel costo, ma anche nelle prestazioni, anche se per onore del vero, tra 60 e 50 le differenze si erano notevolmente ridotte.
-
27-11-2011, 17:13 #64
Totalmente in disaccordo con Antonio75, il quale può difendere pure le sue scelte, ma non sostenere cose sbagliate!
Come ho già con chiarezza scritto, ANCHE IL SONY aveva il MotionFlow ESPLICITAMENTE su Ns. richiesta DISATTIVATO: ebbene la scena iniziale di Dark Knight non offriva il lato a nessuna critica da questo punto di vista.
Cosa che invece vista alla presentazione della JVC, dopo un generalizzato brusio di disapprovazione della platea che non ha gradito la scelta editoriale di avmagazine di ELIMINARE DEL TUTTO IL FI DA TUTTE LE MACCHINE (quindi ripeto: la sfida era alla pari senza FI, MF, o interpolazione di sorta), ha offerto di se il lato peggiore della tecnologia che attualmente offre la consociata Kenwood.
Scatti talmente fastidiosi ed evidenti, che, ripeto, non solo la mia ragazza, ma anche altri utenti della demo, hanno in maniera anche plateale deriso.
Spiace dirlo, ma al di là di esiziali affinamenti sulla matrice (non tutti andati per il verso giusto: il nitore delle matrici dell'HD100 sono spariti, al punto da costringere i tecnici JVC a ricorrere allo stratagemma "4k" per riguadagnare dettagli persi), questo D-ila naviga verso un'inerzia di sviluppo da svariati punti di vista: quello del controllo dell'immagine da tallone di achille che era ai tempi della sfida lanciata da Epson/Sony, a distanza di 4 anni, resta ancora evidentemente del tutto NON RISOLTA, seppur affrontata
Concludo: IMHO un oggetto naturalmente degno, ma con un difetto così grave, affossa definitivamente la voglia di investire su di lui per delle gradevoli serate all'insegna del ben vedere....
Tralascio il discorso del 24p per forza: imho questa è la più grande cavolata mai detta: la tecnologia di RIPRODUZIONE DELL'EVENTO REALE (E NON RIPETERE IL DIFETTO DI UNA TECNOLOGIA VECCHIA DI UN SECOLO!), avanza,e nascondersi dietro istanze retrograde e reazionarie è stolto, tanto più nel settore di ns. competenza, così improntato verso la ricerca e lo sviluppo continuo di nuove tecnologie
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-11-2011, 17:41 #65
Originariamente scritto da PAOLINO64
L'ho riletta diverse volte, ma continuo ad avere difficoltà a percepire il senso della tua frase...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-11-2011, 19:10 #66
....che non ti avrebbe garbato nemmeno l'r4000 (con il FI disattivato) riguardo al 24p.
Saluti gil
-
27-11-2011, 19:44 #67
ma leggete quanto scrivo?
Ho scritto che anche i due Sony erano senza FI, eppure andavano sul velluto nella riproduzione dei panning.
stessa cosa per l'EPSON: De Felice ha spiegato espressamente che per loro scelta, hanno deciso di tarare TUTTI i VPR senza FI.
Quindi anche l'Epson aveva il suo FI disattivo.
Gli unici a scattare erano i JVC.
Cosa c'è di così tanto inaccettabile? Il fatto che avete speso una montagna di soldi per un vpr che denuncia a chiare lettere un difetto così marchiano?! Il fatto che sono solo io ad accorgermi che il Re è nudo?
Problemi vostri in ogni caso, ma non cercate di disorientare l'intera comunità con scusanti tecniche inesistenti!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-11-2011, 19:53 #68
Originariamente scritto da sasadf
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
27-11-2011, 19:56 #69
@sasadf:
Mai che stai farneticando ?!?
Ho solo risposto ad una domanda che avevi posto....
Peraltro avessi letto anche tu quello che ha scritto paolino avresti notato che lui afferma che il fi sull'epson era attivo mentre sugli altri no (nella prova vista da lui penso)!
-
27-11-2011, 22:40 #70
Originariamente scritto da gil
e nel 99% dei casi scrive boiate
WOWWOW
-
27-11-2011, 22:45 #71
e questo qua chi è ?
Gil, chi farnetica non son certo io
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-11-2011, 07:29 #72
scintillone, il tuo intervento non mi sembra appropriato.
se hai da replicare tecnicamente a quanto sostiene sasadf fallo, ma senza attacchi personali.
-
28-11-2011, 08:02 #73
Non ho partecipato alo shootout ma se, come si evince, le macchine non erano tarate all' incirca alla stessa luminosità è stato uno shootout sprecato.
Parteciperò a quelli di Milano sperando che questo aspetto, fondamentale in un confronto diretto, venga preso maggiormente in considerazione.
ad esempio: se le macchine in demo sono Jvc, Sony ed Epson si calibra tutte sulla luminosità dell' Epson dato che è l' unico a non avere un iris regolabile a diversi step d' apertura.
nota personale: per la prima volta sono molto incuriosito e interessato ad un Sony (95) che, da quanto emerge da forums d'oltreoceano, raggiungerebbe un contrasto di 20.000:1 anche con l' odiatissimo iris dinamico disattivato (fissato a metà corsa): notevole !Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 28-11-2011 alle 08:11
-
28-11-2011, 09:14 #74
...però caro Cetto, Ti auguro di assistere alla demo del Wv95 lontano dal fratellone maggiore...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-11-2011, 11:45 #75
@cetto:
Quale confronto Milanese scusami?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D