|
|
Risultati da 46 a 60 di 162
Discussione: TOP VIDEO SHOW PERUGIA E MILANO - NON MANCATE
-
28-11-2010, 08:30 #46
Che peccato mortale non esserci! Ma opinioni? Dai ragazzi illuminate i meno fortunati, soprattutto sui nuovi schermi.... Simone mi auguro che per dicembre ci saranno succose novità a riguardo, prezzi, tipologie, possibilità di inserirli in cassettoni motorizzati etc...
Un caloroso saluto ai partecipanti....Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-11-2010, 10:11 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Basandomi sul rapporto qualità/prezzo il JVC ne esce vincitore, secondo il piccolo SONY (macchina interessante)
Il 3D, solo una mera questione di marketing, non sono riuscito a digerire la perdita di luminosità e di definizione. Non è ancora maturo.(bisognerebbe vedere con uno schermo un pò più umano)
C'è anche da dire che 2 delle macchine nello shoot out (JVC e EPSON) avevano dei bug.
Volevate sentir parlare di FI? Vincitore assoluto EPSON. Gli altri proprio non li considero.
Il nero più profondo? EPSON
La schermata con il bianco meno uniforme? EPSON (però vedi bug)
Un grazie al padrone di casa e al sign. Emidio Frattaroli.
-
28-11-2010, 10:38 #48
il nero più profondo epson?
Se è così ha fatto passi da gigante incazzato!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-11-2010, 10:42 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
.......e dai che hai capito!
-
28-11-2010, 10:47 #50
......
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-11-2010, 10:49 #51
come ti è sembrato lo schermo HCS? hai percepito problemi di luccichio nelle scene luminose?
Cmq so che non è definitivo...Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-11-2010, 11:03 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Non mi sono soffermato tanto sullo schermo, ho dato un'occhiata a delle scene di spiderman, una luminosa e una scura, e con luci soffuse nella stanza lo schermo faceva la sua figura. C'è anche da dire che non riflette per niente la luce al contrario con lo schermo motorizzato la stanza veniva un lievemente illuminata.
Non ho notato luccichii.
Si non sono definitivi
-
28-11-2010, 11:09 #53
grazie, ma la differenza con uno tradizionale è molto evidente? Grazie
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-11-2010, 11:25 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Se dovessi consigliarlo a chi ha una "batcave" direi, risparmia i soldi, in un contesto "living": spendi questi euri
-
28-11-2010, 12:42 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
ciao a tutti; ok, sono stato ieri con moglie e figlia; innanzi tutto grazie, come sempre, a Emidio e Simone, a Simone anche per l'indicazione del ristorante!
Tra l'altro mi ha fatto piacere incontrare un vecchio forumista di scuola jvcche non sentiamo da tempo!
3D: non mi interessava molto, sufficientemente coinvolgente con lo schermo da 3 mt base (l'avevo visto su un tv panasonic VT20 da 50" e, onestamente, sembrava di vedere dentro una scatola ...), ma enorme perdita di luminosità, soprattutto sul sony, di base infatti più luminoso (senza occhiali), ma anche sul jvc; non credo sia degno di un upgrade dall'RS25 ...
schermo: ottimo, anche se necessaio perfezionarlo, come ribadito anche da Simone; nessuna riflessione delal luce, nella stanza con pareti e soffitto bianchi l'ambiente si oscurava, per tornare ad illuminarsi con lo schermo bianco; ottima percezione di aumento del nero e del contrasto percepito, discreta visione in ambiente illuminato; unica pecca; qualche brillio, soprattutto al centro, ne ho parlato con Simone e ci ha detto che la cosa si risolverà
Insomma: per chi, come me, non ha un ambiente dedicato ma living, upgrade certo
scaler: vado a dire una piccola cosa nel 3d apposito
ciao a tutti!
maurizioJVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
28-11-2010, 13:30 #56
shoot out
Io sono andato ieri 27.11 con mio cognato e un altro utente del forum,le impressioni che ho avuto sono state le seguenti:
1-JVC RS 40 eccellente sul nero e ottimo sul dettaglio.
2-Epson un pochino migliore del JVC sul dettaglio e + o - uguale sul nero.
3-Sony 90 buon nero e sufficiente dettaglio.
4-Sony 20 lo lascio perchè non mi ha convinto su nulla.
Considerato che l'epson e il JVC non sono ancora prodotti definitivi,spero che si possa migliorare per entrambi il frame intepolation,mi è sembrato ancora inefficiente sui panning orizzontali,crea ancora degli evidenti artefatti,un compromesso lo si può trovare lasciandolo a metà o medio a seconda di come è chiamato.
Il prezzo del JVC è più competitivo rispetto all'epson ed è migliore nell'estetica.
P.S. Il 3D lo lascio tranquillamente all'esperienza prettamente cinematografica,dopo qualche secondo avevo fastidio e un senso di nausea.
Elogio assoluto alla competenza di Emidio e alla disponibilità di Simone sempre molto competente,complimenti anche alla Signora Berti per le pietanze che ha preparato.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
28-11-2010, 13:51 #57
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da mau98
vediamo l' 11 a Milano poi prenoto il mio
-
28-11-2010, 14:19 #58
Bene quello che immaginavo..... upgrade sul vpr non necessario mentre schermo da considerare seriamente... Non resta che finire il progetto e scoprire tutte le carte...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-11-2010, 14:25 #59
Scusa mau, hai visionato il 40 o il 50? Il confronto con il tuo ovviamente e' con il 50...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
28-11-2010, 17:08 #60
Sono stato presente ieri all'evento,anzitutto grazie a Simone per l'organizzazione e l'ospitalita' con tanto di BUFFET e ad Emidio Frattaroli che ha illustrato minuziosamente i diversi aspetti tecnici dei vari vpr.
Riporto le mie impressioni sulla comparativa che si e' basata su diversi aspetti quali contrasto-dettagli-3D-frame interpolation-colorimetria-uniformita' del bianco.
Il SonyVW-20 ha un buono prezzo per quello che offre ma le differenze rispetto agli altri sono sufficientemente percettibili.
L'EPSON a 0 ire risultava il piu' nero di tutti quindi buio totale ma ahime' sotto questa performance vi era celato un gran bel barbatrucco!Il nero e' raggiunto attraverso l'iris dinamico quindi con una semplice prova illustrata da Emidio ovvero mettendo in pausa la PS3 si vede chiaramente che il simbolo pausa e' inizialmente grigiognolo per poi dopo un paio di secondi divenire piu' bianco, ovviamente con relativo aumento del nero raggiunto precedentemente.Il motionflow funziona bene con le prime 2 modalita' quindi bassa e normale mi pare.Sempre Epson con una schermata a 100 ire presentava una chiazza rosa in alto a destra e forse se ben ricordo anche verdastra in alto a sinistra.
Complessivamente il quadro che mi e' risultato migliore e' stato JVC in colorimetria e dettaglio invece il CMD ancora non va bene.
Quanto al 3D la vera novita' di quest'anno,senza dubbio JVC che attraverso gli occhialini con sistema XPAND rende bene in luminosita' a differenza di Sony-vw90 che nonostante proiettasse con tanta luminosita' risultava essere piu' buio colpa degli occhialini,forse pero' quest'ultimo nei movimenti e nelle caratteristiche risultava essere lievemente migliore.
Per il 2D considerazione personale e' che alla fine si e' raggiunto un livello dove le differenze seppur percettibili non siano sostanziali almeno per quanto riguarda la categoria in comparativa,mentre mi sarebbe piaciuto vedere anche i modelli superiori di JVC e magari un confronto con qualche DLP.Ultima modifica di Starlight; 28-11-2010 alle 20:10