Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 74

Discussione: Il mio TAV 2009

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Anche la splendida standista degli anni passati, anche quest'anno presente, era appesantita ed invecchiata....
    domanda a tema: hai dato un'occhiata all'interno della Porsche Panamera, in particolare dietro al volante?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    iniziamo dalla fine....la Porsche Panamera è di una bruttezza imbarazzante, messa di fianco alla nuova Maserati cambia colore dalla vergogna.

    continuiamo:

    senza la voglia ed il desiderio di ritrovare chi sta a centinaia di chilometri di distanza, quest'anno del TAV avrei fatto anche a meno. punto di riferimento come al solito AVM

    dato per scontato che sia sordo ed insensibile alle variazioni dei cavi, ho volutamente saltato a piè pari le salette 2ch, anche se ho provato ad abbozzare qualche ascolto ma tra i cik, crock, paf del vinile e i flauti vellutati coi violini setosi sono scappato via. e usate della musica più energica per gli ascolti!

    la parte video è quella che da qualche tempo a questa parte mi attrae maggiormente, quindi ho dedicato molto del mio tempo alla visione delle nuove macchine.

    partendo dalle "tradizionali" JVC coi suoi nuovi modelli è un gradino sopra glia latri in quanto a profondità del nero. decisamente buone entrambe le macchine e, detto tra noi, non vedo quella differenza di prezzo tra il 550 ed il 950. Il nuovo engine con FI è imbarazzante direi che siamo molto lontani anche da quello di Sony del VPL-VW80 dell'anno scorso. anche nella modalità meno invasiva, gli artefatti erano insopportabili. lo stand allestito dalla nuova rivista online DDAY (ovvero le persone fuoriuscite da AFdigitale) era ben organizzato ed anche le persone che gestivano la demo erano per fortuna competenti. dopo una proiezione sono rimasto piacevolmente a chiacchierare per qualche minuto con loro.

    bella sorpresa allo stand Epson che esibiva i nuovi TW5500 e 4400. ottime macchine entrambe a riprova che gli LCD tradizionali possono ancora dire la loro. con grande fortuna sono riuscito a farmi dimostrare l'efficacia del FI e in questo caso posso dire che siamo su di un altro pianeta rispetto ai JVC. l'intervento si vede ma in positivo.

    Vivitek. Ho avuto il piacere di conoscere Andrea Manuti che insieme a Nicola d'Agostino presentava il nuovo proiettore a LED. L'entusiasmo dei due era tale che sembrava di vedere due ragazzini in mezzo alle giostre .
    decisamente la tecnologia che sarà predominante nei prossimi anni. il DLP ha avuto una seconda giovinezza, speriamo che i prezzi scendano in fretta.

    poche parole pe ril Runco in saletta audiogamma: abbinato allo schermo curvo Stewart è sempre un bel vedere, ma 65k euro per una macchina del genere se ieri erano tanti oggi sono decisamene troppi, una follia per noi comuni mortali.

    e per ultimo il PD, ultimo perchè mi ha veramente lasciato basito. A parte l'aberrazione della lente che ha aggrovigliato lo stomaco del Tonetti , per il resto una macchine incantevole, ineccepibile...da mutuo in banca

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    G
    Lo stand della Pioneer era di una tristezza colossale!!
    Forse perchè non guardavi bene la moretta, forse eri "distratto"
    Anche se "appesantita" era notevole, sabato poi, stava d'incanto

    Ultima modifica di Puka; 21-09-2009 alle 08:31
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    iniziamo dalla fine....la Porsche Panamera è di una bruttezza imbarazzante,
    Ma la biondina al posto guida di sabato riequilibrava il tutto. L'hai vista?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    e per ultimo il PD, ultimo perchè mi ha veramente lasciato basito. A parte l'aberrazione della lente che ha aggrovigliato lo stomaco del Tonetti , per il resto una macchine incantevole, ineccepibile...da mutuo in banca
    Esattamente quel che ho pensato io : mi ha entusiasmato nonostante l' aberrazione dell' ottica ( il che la dice lunga su quanto fosse eccellente tutto il resto ! )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    :D Una visitina al Top Audio..

    Salve a tutti,

    Ieri sono andato, assieme con altri amici audiofili, alla manifestazione milanese, e ho avuto alcune impressioni:

    Che l'interesse per l' A.V. sia in calo, impressione anche suffragata dalle opinioni di vari conoscenti, operatori del settore.

    Che i nuovi supporti come il s.a.c.d. vengano un po' snobbati per mancanza sopratutto di software prodotto a favore dell'attesa per la "musica liquida" di elevata qualità.

    Che alcuni "grossi nomi" si siano un po' rassegnati alla crisi, evitando di esporre prodotti top di gamma (una defezione...scandalosa: non erano visibili e tantomeno ascoltabili diffusori come Klipschorn, La Scala ecc.)

    Una graditissima conferma invece l'ascolto delle Delta gr9 dell' ing. Giussani: un suono pulitissimo nelle medio - alte abbinate ad una solidità delle basse propria di diffusori dal costo otto volte maggiore..

    Ottime anche le salette di Opera, Chario, Morma...

    Se qualcun altro ha visitato la manifestazione...sono gradite le sue impressioni...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Pioneer: carina, sì, ma lo spacco lasciava intravedere i buchi della cellulite... a quell'età....

    Porsche: no, ci sono stato venerdì, ma non ho notato biondine

    PD: avesse uno zero in meno nel prezzo potrei anche passar sopra all'aberrazione
    Ultima modifica di stazzatleta; 21-09-2009 alle 09:17

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Come non notare un notevole "calo" delle presenze rispetto agli altri anni : ci si poteva molto tranquillamente passeggiare senza la solita confuzione del TAV... meglio cosi

    In ordine, in base alle mie personalissime preferenze

    -PD : Una macchina favolosa che mi ha lasciato praticamente a bocca aperta (unica nota stonata il tizio della presentazione che mi è sembrato un tantino arrogante)
    Bellissime e comodissime le poltroncine della Cineak.

    -AUDIOGAMMA : Simpatica la presentazione ad opera di Audiogamma con l'ottimo Runco che, ovviamente, non ha bisogno di presentazione e lo schermo Stewart da quasi 20k euro; Gradevolissimo il brano tratto da across the Universe che ci hanno fatto ascoltare/vedere.

    -VIVITEK : Molto simpatica la presentazione a cura della "premiata ditta" Manuti/D'Agostino : la tecnologia a led imho è il futuro, anche se al giorno d'oggi non tirerei fuori 10k euro per quella macchina.
    Molto valido il "piccolo" (5080 ?) nella saletta attigua

    -EPSON : il 5500 si conferma una buonissima macchina con un FI perfettamente funzionante e molto gradevole

    -JVC : Anche se i JVC si confermano delle ottime macchine (messo da parte l'inguardabile/inservibile FI delle macchine in prova), non ritengo assolutamente necessario l'upgrade dal 350/750 ai nuovi modelli.

    Fab

    P.s. : Un ringraziamento gli amici EGAS che mi hanno sopportato per 48 ore di fila : con loro ho trascorso un piacevolissimo fine settimana (con annessa visione di uno spassosissimo "L'era glaciale 3" in 3D in sala Energia all'Arcadia di Melzo
    Ultima modifica di belfiore; 21-09-2009 alle 09:24

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    la porsche non era brutta ma orrenda,l'auto piu bella era l'audi S5 bianco perlato,sportivissima ed elegante al tempo stesso.Pero' la 500 bianca perlata mi fa impazzire.....ciaoooo

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Premessa: era il mio primo TAV, dunque per il calo di presenze non posso dire niente, solo che sopratutto domenica si passeggiava tra gli stand senza problema.

    Qualche considerazioe anche per me, ma in ordine sparso:

    - bello incontrare amici, con i quali parli solo virtualmente per anni, per poi incontrarli di persona

    - dispiaciuto per i JVC, forse era meglio se JVC metteva li un suo venditore ( non sempre è un bene, ma il Centofanti era troppo freddo!) FI inguardabile

    - Stupendo l'epson 5500, da tenere in considerazione. Incoraggiante chiaccherata con un responsabbile Epson che si è segnato un intero foglio A4 sui 2 lati di richieste nostre per il prossimo TW6000. Speriamo ci ascolti e si ricordi di noi se avra successo

    -Sorprendente il Vivitek, non quello a LED, ma neanche il piccolino insomma il medio ( non ricordo la sigla). Io soffro di arcobaleno ( ma è una sofferenza??) e non lo vedevo in questa macchina: FI senza grossi difetti, il tutto per una cifra interessantissima.

    -Optoma, ma perchè gli hanno nascosti ??? Anche con il grande (82 o 86 ?) nessun arcobaleno, ed FI ottimo. In un panning verticale senza FI inguardabbile invece attivando la funzione, miglioramento evidentissimo, con un solo blocco.

    -Il mio prossimo VPR sara a LED

    - Per fortuna non dovevo scegliere il successore del mio 350, perchè tutto sommato manca sempre qualcosa, il VPR perfetto non esiste!

    - i statosferici Vivitek a LED, PD a LED e Runco sono fuori dalla mia portata, dunque...

    Stefano

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    il mio secondo TAV...

    1) il piacere di aver conosciuto un pò di persone del forum, un grazie particolare al mitico sasa che ha organizzato il dopotav
    ed a MKL.1, Excaliburciccio, loro amico di cui nn ricordo il nome, con i quali ho piacevolmente condiviso il giro tav

    2) le focal utopia (davvero notevoli in tutti i sensi)
    3) PD che dire: spettacolo

    4) i diffusori Taylor Audio, mai sentiti ma con una limpidezza di suono spettacolare

    5) il vivitek 5080 direi il migliore del tav in rapporto q/p se nn lo avessi già avrei preso quello

    mi è sembrato anche ottimo il piccolo vivtek per 800eurocirca un bel fullhd per chi nn soffre di ER


    varie:
    i televisori lcd technosat tedeschi, li ho sottovalutati, avrei dovuto approfondire...

    non mi hanno entusiasmato:
    il runco... per quello che costa... boh....
    l'epson5500 non ho notato particolari miglioramenti rispetto al mio

    in conclusione nn mi è sembrato particolarmente peggiore rispetto allo scorso anno apparte la mancanza di sony....
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Oramai ripeterei solamente quanto già scritto.... aggiungo due considerazioni anzi tre:

    - Climatizzate tutte le stanze!!!

    - Mi aspettavo sinceramente di peggio vista la congiuntura economica

    - Non so se altri si siano avvicinati ai teli dopo le varie demo ed abbiano dato una occhiata alla qualità dell'ottica....non ne ho trovata una e dico una in cui potessi vedere la zanzariera dei pixel.....e le aberrazioni ritengo siano oramai comprese nel prezzo.....boh

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    E' sempre piacevole andare al TAV, mi spiace non aver incontrato nessuno di voi domenica pomeriggio...
    C'era molta meno gente del solito, cosa dal mio punto di vista positiva.
    Passiamo ale mie impressioni, anche se la mia visita è durata poche ore, dale 14 alle 16:
    c era una bella saletta con elettroniche McIntosh e diffusori di cui non ricordo la marca ma visibilmente importanti, ci sono passato 2 volte, gli operatori erano intenti a fotografarsi (si saranno fatti mezz'ora di foto continue)l'impianto era aceso e funzionante, dava un'ottima impressione (e vorrei anche vedere..) ed i vu-meters salivano fino a 0,5 watt, va bene che non è necessario sentire musiche ad alto volume ma vedere due finali da più di mezzo quintale l'uno funzionare ad 1/5000 della loro potenza mi sembra un pò insensatamente riduttivo.

    Ottima la saletta con i diffusori a tromba jbl, tra le migliori di quelle ascoltate ma dai costi decisamente improponibili ai più.

    Cattivissima impressione da una sala (non ricordo esattamente chi fosse, fosse audiodelta o audiogamma ma proprio non ricordo) con un superproiettore runco (quello davver ottimo, così come lo schermo, si ma quanto costano???), e diffusori dall'aria pseudo-professionale b&w ma un audio davvero insufficiente, medi impastatissimi e bassi con una coda da far paura, piacevoli solo le voci in quella sala, decine di migliaia di euro a compore un impianto acusticamente indecente, non so se mal tarato o cosa ma assolutamente scarso.

    Tra le cose "umanamente accessibili" degna di nota la saletta sonus faber, la migliore come rapporto qualità prezzo rispetto a quelle visitate nella mia purtroppo frettolosa visita al tav '09.

    Sempre interessante la rivendita di cd e soprattutto sacd, unica opportunità ad esclusione degli store on line per acquistare supporti di tal genere. Buona anche la disponibilità di blu-ray musicali, anche se in realtà non ho trovato ciò che cercavo.

    L'oppo a 699 euro (il doppio che negli usa) nello stand audionatali non era in funzione (ma perchè?), nel senso che era acceso ma non collegato a niente, da sottolineare la incredibile silenziosità della ventola dell'oppo.

    Ultima nota: la Porsche Panamera, capisco che i gusti siano gusti e che comunque sia un macchinone tecnologicamente avanzato e con un motore da urlo, ma la vogliamo paragonare davvero ad una maserati quattroporte? penso che magari qualche americano l'acquisterà ma in Italia ...
    Ultima modifica di marco00; 21-09-2009 alle 12:14

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    L'oppo a 699 euro (il doppio che negli usa) nello stand audionatali non era in funzione (ma perchè?), nel senso che era acceso ma non collegato a niente, da sottolineare la incredibile silenziosità della ventola dell'oppo. ...
    da quanto diceva la persona di AN nn aveva ancora il firmware definitivo e si vedeva quindi non bene
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Cattivissima impressione da una sala ...con un superproiettore runco (quello davver ottimo, così come lo schermo, si ma quanto costano???)
    Si tratta proprio di Audiogamma :
    65k il Runco VX22 e 20k lo schermo Stewart 4 WAY curvo da 330cm mentre la sorgente era il top di gamma della Denon A1UD da quasi 5k euro

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    ...e diffusori dall'aria pseudo-professionale b&w ma un audio davvero insufficiente, medi impastatissimi e bassi con una coda da far paura, piacevoli solo le voci in quella sala, decine di migliaia di euro a compore un impianto acusticamente indecente, non so se mal tarato o cosa ma assolutamente scarso.
    Ti quoto Marco : l'audio, nonostante il prezzo dei vari componenti fosse tutt'altro che contenuto (Serie CT700 delle B&W pilotata da pre e 2 finali della Rotel), non mi è piaciuto molto.
    C'è da aggiungere però che tale sistema è stato progettato per un utilizzo HT mentre ci hanno fatto ascoltare un paio di tracce musicali che ben poco si abbinano a tale tipologia di diffusori


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •