Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 74

Discussione: Il mio TAV 2009

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670

    Gianmarco, era tua la saletta con quei giganteschi bulbi oculari?

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Io dal punto di vista squisitamente audio , a parte le Everest e le UTOPIA, ho sentito davvero delle sale raccapriccianti!!

    Una sala interessante era quella delle BEWITH

    La Magneplanar sia le piccole che le grosse, ormai lasciavano assolutamente insoddisfatti per dinamica e linearità.

    Le cabasse eran orride.
    Non ce l'ho fatta a sentirleç ho guardato da fuori e me ne son andato.
    Idem per Mc Intosh. Cmq quel poco che ho sentito mi ha schifato.

    La peggiore in assoluto era la KLIPSCH.Davvero vergognose.

    Anche JAmo era uno schifo e mi fa specie per sasha che di solito prepara belle demo.

    quest'anno insoddisfacente anche le triangle.

    Sonus faber per me resta un mistero. Suonano attufatissime: sembra gli abbiano schiaffato un tappo di sughero in bocca al cantante.
    Eppure piace a tutti.
    Ma gli audiofili a casa che fanno: schiaffano il treble a -12?!
    Andatevi a gustare ed ascoltare un pò le Everest e capite cosa è il soffio della musica va!!

    Dei cantinari, ovviamente, meglio tacere...

    walk on
    sasadf

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Le cabasse eran orride.
    Non ce l'ho fatta a sentirleç ho guardato da fuori e me ne son andato.
    Idem per Mc Intosh. Cmq quel poco che ho sentito mi ha schifato.
    Approccio all'alta fedeltà parecchio diverso il mio ed il tuo:
    estetica: oltremodo ininfluente a confronto con la qualità e musicalità e le Cabasse di certo male non suonavano...

    Ma che McIntosh sia esteticamente indecente, su questo commento potrebbe nascere la rissa

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Sonus faber per me resta un mistero. Suonano attufatissime: sembra gli abbiano schiaffato un tappo di sughero in bocca al cantante.
    Eppure piace a tutti.
    Ma gli audiofili a casa che fanno: schiaffano il treble a -12?!
    Andatevi a gustare ed ascoltare un pò le Everest e capite cosa è il soffio della musica va!!
    Sasadf, siamo contenti che ci insegni cosa e come ascoltare, non ci piove sopra che le Everest jbl suonino meglio delle Sonus Faber collegate, ma che paragone è? Come uno che mette la nuova 500 a confronto con una Murcielago e dice che la Lamborghini però va più veloce

    Dal mio punto di vista Sonus Faber ha decisamente un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è un marchio che merita davvero

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Io ho trovato scandaloso, nella sala della Audiogamma (quella con sorgenti Esoteric, amplificazione Jeff Rowland e diffusori B&W), l'operatore che alla richiesta di mettere un cd da parte di un visitatore ha risposto che non mettevano cd o vinili che non conoscevano ma si poteva scegliere tra il loro software, ma come, hai una catena da migliaia di euro e hai paura di fare brutte figure? Mi sono alzato subito e me ne sono andato, assurdo.

    Per me il TAV è da anni l'occasione per assistere al seminario del buon Pierre Bolduc, ottimo come sempre ed interessantissima la periferica usb per esportare in digitale i file in alta risoluzione scaricati dalla rete.

    Per il resto molto buone le salette Chario, Audio Natali e Audiograffiti, le Montagna me le ricordavo meglio, ma forse era il pezzo che passavano quando sono entrato io nella saletta.

    Per il video, da vero profano ed ignorante, sono rimasto molto deluso dall'alta definizione, sia sui monitor che sui proiettori i blu ray mi sembravano dei normali dvd, con difetti di grana e definizione che speravo fossero superati dalla nuova tecnologia, ma ripeto forse sono io che non ne capisco niente e non posso valutare correttamente (al riguardo molto bello ed esaustivo il mini seminario sui 200 hz fatto da Digital Video HT).
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Io dal punto di vista squisitamente audio , a parte le Everest e le UTOPIA, ho sentito davvero delle sale raccapriccianti!!

    ...(omissis)...

    Dei cantinari, ovviamente, meglio tacere...

    walk on
    sasadf
    Le hai ascoltate la saletta KIOM e la saletta 122 al piano +1 (diffusori Montagna + Faber's Cables) quando suonavano i nastri (ergo, registratori a bobine)??

    Se la risposta è "no" secondo me avresti con mooooolta probabilità un'idea diversa riguardo a coloro che tu definisci "cantinari" (che poi cantinari non sono...)

    Sai, dopo la mia uscita sul JVC è per trovare un'intesa su qualcos'altro oltre al fatto che l'impianto Klipsch Palladium era impresentabile...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da s.homer
    Per me il TAV è da anni l'occasione per assistere al seminario del buon Pierre Bolduc, ottimo come sempre ed interessantissima la periferica usb per esportare in digitale i file in alta risoluzione scaricati dalla rete.
    Idem con patate anche se quest'anno c'era un ulteriore plus rappresentato, secondo me, dalla presenza dei diffusori di Di Prinzio, purtroppo limitati nella performance dal soffitto della sala veramente TROPPO basso...

    Citazione Originariamente scritto da s.homer
    ...le Montagna me le ricordavo meglio, ma forse era il pezzo che passavano quando sono entrato io nella saletta.
    Con i files da HD anche a me hanno dato quell'impressione ma...le hai ascoltate coi nastri??? Un risultato sonoro fantastico (grande merito ai nastri) a maggior ragione considerata la sala davvero angusta (e ci abbiamo ascoltato anche un nastro di un concerto di Capodanno con un'orchestra di 65 elementi!!!)
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263
    Con i files da HD anche a me hanno dato quell'impressione ma...le hai ascoltate coi nastri??? Un risultato sonoro fantastico
    condivido..... l'appuntamento con Pierre Bolduc è uno degli aspetti irrinunciabili del Top Audio. Anche Manunta è stato gentilissimo nel spiegarci l'utilizzo della "chiavetta" e le novità in cantiere per il prossimo inverno.
    Un altro appuntamento ormai ripetitivo sono le presentazioni di Marco Cicogna (quest'anno però qualcosa non ha funzionato per il verso giusto). Il ritrovare poi il Giardina con il suo staff a "pieno regime" è stata sicuramente una nota piacevole del TAV. Ho lasciato per ultimo lo stand di AV Magazine dove ho potuto vedere le presentazioni sia del TV Surf e della scheda 3D. Mi sarebbe piaciuto che il "logo" di AV fosse presente!
    Tralascio tutte le sale che ho poi visitato tra cui, quella che sicuramente mi ha colpito di più, è quella della "Blue Press" con il progetto di Giussani veramente ben suonanti le casse con il tweeter a nastro!
    Queste sono secondo me le particolarità irripetibili del TAV!
    Il pensare che da delle stanze di albergo possano spuntare delle sale di audizioni......... mi sembra pretenzioso. E' sicuramentete un occasione irripetibile per vedere in funzione impianti che mai avrenmmo l'occasione di vedere!!! Ma sicuramente è l'occasione per scambiare opinioni con persone del settore che possono solo accrescere le tue conoscenze! E' ventanni che frequento il TAV e da sempre l'arte del contendere è la diatriba tra quelli che dicono "suonano da far schifo" ..... "fantastico suono"
    Volevo segnalare solo una "inquietante" presenza di un espositore che "spacciava" prodotti cinesi per Italiani ....... tra parentesi era presente anche nella votazioni del Top Award Milano 2009!!!! Questo francamente non l'avevo mai visto!

    ciao

    Massimo
    Ultima modifica di Max23; 22-09-2009 alle 16:58
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente scritto da Max23
    ..... Volevo segnalare solo una "inquietante" presenza di un espositore che "spacciava" prodotti cinesi per Italiani ....... tra parentesi era presente anche nella votazioni del Top Award Milano 2009
    !!!! Questo francamente non l'avevo mai visto!....
    Da quotare, inoltre i diffusori in questione sono stati recensiti da un notissimo sito con risultati non certo eclatanti, io li ho voluti ascoltare apposta ed il commento è stato......."lasciamo perdere", anche volendo prendere in considerazione il basso prezzo....

    Saluti
    Giovanni

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Le hai ascoltate la saletta KIOM e la saletta 122 al piano +1 (diffusori Montagna + Faber's Cables) quando suonavano i nastri (ergo, registratori a bobine)??
    C'era un De Andrè di annata..... ma non mi ha colpito più di tanto...

    Le Morel Supremo, e le Focal Utopia rendono il diaframma del Ligure mille volte meglio

    Un'altra precisazione che devo a Marco OO: quando denigravo l'estetica della sala Mc Intosh son stato impreciso: mi riferivo ai diffusori di quella sala, davvero style, che cazzottavano con il resto del setup in sala...


    walk on
    sasadf

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da Magicsound

    2600w per canale
    finali in classe D?

    Come funziona il sistema di autocalibrazione?

    Prezzo?

    @ sasà

    anch'io dopo una prima occhiata dalla porta mi stavo dileguando
    ma non ho resistito alla ragazza carina che invitava ad entrare e così ho potuto constatare come queste sfere fossero bensuonanti e di grandissimo impatto grazie al signor Cabasse in persona che non ha lesinato sul livello di volume.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    3
    Salve, è la prima volta che scrivo in questi forum.
    Anch'io ho notato molta meno affluenza al TAV rispetto all'anno scorso, sono però sono contento di esserci stato, visto che si vedono (e soprattutto ascoltano) sempre cose interessanti.
    Il mio obiettivo è in ogni caso di farmi una mia idea, il più possibile giusta, sul miglior impianto audio e home theatre che potrei permettermi.
    Ho scritto sul mio sitarello una piccola recensione, come riportato al seguente link.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145601 .

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    Gianmarco, era tua la saletta con quei giganteschi bulbi oculari?
    si eravamo noi!!


    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Le cabasse eran orride.
    Non ce l'ho fatta a sentirleç ho guardato da fuori e me ne son andato.
    hai sbagliato!!

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    estetica: oltremodo ininfluente a confronto con la qualità e musicalità e le Cabasse di certo male non suonavano...
    ti ringrazio poi spieghero' cosa abbiamo voluto fare...

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    finali in classe D?

    Come funziona il sistema di autocalibrazione?

    Prezzo?

    @ sasà

    anch'io dopo una prima occhiata dalla porta mi stavo dileguando
    ma non ho resistito alla ragazza carina che invitava ad entrare e così ho potuto constatare come queste sfere fossero bensuonanti e di grandissimo impatto grazie al signor Cabasse in persona che non ha lesinato sul livello di volume.

    allora...
    gli ampli sono in classe D (per controllare un sub da 55 servono quelli!)

    sub 1000w
    woof 1000w
    mid 300w
    tw 300w

    "le sphere" sono secondo le riviste di tutta Europa il diffusore di riferimento su stereoplay in germania hanno preso il voto massimo
    e lo scorso anno (o 2 anni fa nn ricordo) a monaco il premio miglior suono

    diciamo che e' un diffusore senza limiti
    il sistema di correzione non e' AUTO calibrante* ma occorre un operatore
    si deve prima regolare il crossover attivo (ma di solito e' gia pronto)
    poi c'e' un eq parametrico che corregge dove c'e' bisogno
    e al TAV c'era bisogno (infatti se avete sentito gli altri impianti, e la stanza non era corretta PESANTEMENTE non avete sentito una cosa corretta)

    tanto per..
    la risposta in ambiente LINEARE
    e' 12>23/25k
    al tav avevamo 24>20k (22 a -2db)
    il tutto senza BUCHI tutto molto lineare

    chi dice che avevamo troppo o poco di una cosa o un altra
    ovviamente lo dice per dire ma io parlo coi numeri
    misurati


    ovviamente abbiamo optato per una sala con 15 posti a sedere
    dove solo uno era quello ottimale
    ma lo abbiamo fatto per dare la possibilita' di ascoltare a molti
    (anche se so che abbiamo mandato via tantissima gente e mi dispiace)
    per questo motivo abbiamo sacrificato un po lo spazio dietro i diffusori e la profondita'

    per il resto direi che andava alla grande
    se avessimo avuto delle mura SOLIDE e nn cartongesso
    avremmo avuto anche un basso piu' pieno...
    ma e' un albergo....
    ........................

    Cristophe non si limita col telecomando
    xche e' nello stile Cabasse
    un diffusore
    DEVE essere DINAMICO e MAI AFFATICANTE, IMMAGINE QUANTO PIU CREDIBILE POSSIBILE
    qualunque sia il costo

    le sphere costano €108.000
    il set di ampli €22000

    non e' poco ma c'e' di piu' costoso




    *nel nuovo sub da 30 abbiamo lo stesso sistema ma automatico
    provato oggi!!

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454

    ecco le mie impressioni, ovviamente molto in sintesi:

    edizione generalmente un pò fiacca, almeno rispetto al 2007 e 2008

    molti prodotti presentati nel precedente anno, se non 2 anni fa

    nelle salette potevano installare o riemdiare un pò di condizionatori, in alcune veramente c'erano 40gradi

    la parte HT, Video veramente scarsa

    il costo medio degli impianti troppo elevato per la media di una persona che porta a casa uno stipendio di 5mila euro:

    tornando al punto di sopra ero indeciso se comprare la roba che vi era in una saletta da circa 200 mila euro o ultimare di pagare il mutuo della casa

    la bancarella rumena che vendeva panini 5€, birra 5€, coca 3€, da me andavi a cena o quasi,

    idem x i panini e consumazioni all'interno dell'albergo a 7**
    si poteva optare x qualcosa di più variopinto (insalate, pasta, etc)

    l'appuntamento con pierre buldoc vale quasi tutto il costo del viaggio a milano,
    anche se fortunatamente lo tengo a 800metri dal mio negozio quindi lo vedo ogni giorno x approfondire su tutti gli argonenti del caso, quindi ho evitato per dedicare il tempo ad altro

    condivido la pietosità della saletta klipsh e arcam, così anche quella delle magna planer

    o meglio quasi tutto il piano +1 e +2 che erano di una tristezza unica,

    eccetto per la saletta Montagna + Faber's Cables davvero notevole

    la saletta triangle proprio non riuscivo a capire xchè non suonasse, il caro massimo (DML audio) mi aveva detto problemi di sinergia con ambiente/cavi, ma era troppo sottotono, secondo me era l'abbinamento con le elettroniche di cui non ricordo il nome

    ora passiamo alle note positive:

    utopia BE, troppo esagerate, peccato che mai e poi mai qualcuno di noi secondo me potrebbe acquistarle, ma come tra l'altro tantissime altre combinazioni di elettroniche proposte

    le migliori salette suonanti per me sono state queste:

    DMLAudio spendor + eletrronice Tim De Paravicini

    Sonus Faber con audio research e piatto project
    (forse qualcuno le ha ascoltate con cd o in una situazione di ambiente poco favorevole)

    Tannoy con elettroniche Mcintosh

    Opera con elettroniche Unison Research

    Chario con eletrroniche Lector
    (ottima anche questa)

    Martin logan con elett. Krell
    (questa era davvero spettacolare)

    Saletta Carucci / Suoni e comunicazione
    elettroniche antique sound lab con accustic arts e piatto project

    Amphion con elettroniche Audio Analogue / Graff

    ultima saletta inglese,

    Klimo con diffusori Imago e piatto Rega (spettacolo)

    ovviamente sono tutte impressioni personali
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •