Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 234
  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    è la taratura che "uniforma" le prestazioni?
    Diciamo di si anche se, personalmente, smetterei di usare "Casino Royale" come bluray di test: rumoroso e privo di scene che possano mettere alla frusta un vpr
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    A proposito, oltre a casino royale, che blu ray sono stati utilizzati?

  3. #153
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    32
    Ciao a tutti,
    sono stato allo shoot out questo pomeriggio e, per quello che valgono, lascio le mie impressioni:
    il proiettore che in assoluto mi ha impressionato di più è stato il piccolino della sony (hw-10); una sorpresa sotto tutti i punti di vista: nitido, con dei colori splendidi e le matrici sono molto veloci (effetto motion blur ridotto). Con il rapporto qualità/prezzo che ha sarà sicuramente il best buy. Non mi ha particolarmente convinto il pana3000 per via di una avvertibile mancanza di nitidezza e per dei colori non all'altezza del sony hw-10.
    I vari motion flow non è che mi abbiano fatto gridare al miracolo, a me personalmente piace ancora di più la visione "incerta" dei 24p.
    Passando ai grossi calibri davvero non ho notato, alla prova dei fatti, l'eclatante differenza di prezzo tra il jvc e il sony w200 (che comunque, a mio modesto avviso, ha quel qualcosa in più rispetto agli altri).
    Un plauso a tutto lo staff per la gentilezza e la disponibilità; fa davvero piacere partecipare ad eventi ben organizzati come questi.

    Saluti
    Paolo

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Avendo partecipato alla sessione pomeridiana, dico anch'io la mia.

    Sony VPL-VW200: Come già detto da altri, chiaramente in difficoltà nel coprire i 3,30 metri di schermo. Rimane uno splendido VPR ma il prezzo più alto, per non parlare della lampada da 1000 euro x 1000 ore gli fa senz'altro preferire il VW80.

    Sony VPL-VW80: Ottimo sotto tutti gli aspetti, bei colori, nessun motion blur e per chi piace, il famigerato motionflow (per me e non solo, da quello che ho sentito, può anche rimanere spento. Sarei però curioso di vederlo in azione sugli eventi sportivi, dove imho potrebbe trovare il suo migliore campo di utilizzo).

    JVC RS-20: Il migliore del mazzo. Ottimi colori (a mio parere per niente "ruffiani", d'altronde mi chiedo a cosa sarebbe servita la taratura), vincente sul VW80 in quanto a contrasto e leggibilità sulle basse luci. Rispetto all' HD750 visto a Bologna "sembrava" disporre inoltre di un'ottica migliore e più a fuoco.

    Panasonic PT-AE3000: A mio parere non male, con un motionflow che ho trovato migliore e meno invasivo di quello dei Sony. Pregiudicato però gravemente da una colorimetria decisamente virata al giallo.

    Sony VPL-HW10: Eccezionale il rapporto qualità prezzo. Nessun vero punto debole e best-buy sicuro. Purtroppo per me non ha una grande flessibilità di installazione (tiro troppo corto e lens-shift limitato).
    Verso la fine dello shoot-out, abbiamo provato anche materiale SD da PS3 a 576i e che ci crediate o meno era quello che ne usciva meglio di tutti .

    In sintesi: vincitore per me il JVC, seguito a una incollatura dal VW80 (per chi gradisce il motionflow, naturalmente, posizioni invertite).
    Il piccolino della Sony da straconsigliare e non solo a chi dispone di budget più ridotto.
    Peccato infine per il Panasonic che a mio parere, se risolvesse il problema prima spiegato, accontenterebbe un pò tutti.

    E' d'obbligo un ringraziamento a Simone e Fabio, come sempre cordialissimi e pazientissimi ospiti.
    Un grazie anche ad Emidio, che però ho visto pochissimo perchè gli scappava il treno .
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    JVC RS-20: Il migliore del mazzo. Ottimi colori (a mio parere per niente "ruffiani", d'altronde mi chiedo a cosa sarebbe servita la taratura)
    Ecco il punto... se dopo una taratura eseguita a regola d'arte gli altri mostrano colori meno saturi evidentemente sono questi ultimi ad avere dei limiti. IMHO ovviamente.

  6. #156
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ciao Simone

    Penso di esserci sabato mattina assieme ad un amico.

    A presto, ciao
    Antonio

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    @ Tony OK vi aspetto sabato a braccia aperte.

    Quando torno a Perugia risponderò ai quesiti posti dai vari forumer spiegando anche le motivazioni giustamente poste dai vari forumer presenti alla manifestazionee non .
    Grazie per la partecipazione di tutti


    Simone Berti

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Sony VPL-HW10: Eccezionale il rapporto qualità prezzo. Nessun vero punto debole e best-buy sicuro. Purtroppo per me non ha una grande flessibilità di installazione (tiro troppo corto e lens-shift limitato).
    ma il piccolino rispetto agli altri, in visione, cosa perdeva: nero + sollevato? contrasto inferiore?
    rispetto all'80 cosà in meno rispetto al fratello maggiore? oltre allo zoom non motorizzato (che non mi interessa) al motion flow (che non mi interessa) il case è uguale? l'ottica è uguale? le matrici sono uguali? l'iris advance2 è uguale all'80?
    grazie
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Lapidariamente,come sintesi pratica dello shoot out io comprerei l'hw10.
    Sostanzialmente,fuori da ogni valutazione di merito (chiunque si prenda 10 min e rilegga le varie impressioni può facilmente verificare come le impressioni sono solo tali ed al massimo condivisibili ma nulla più) l'unico elemento oggettivo è la necessità di informarsi ed assistere al numero maggiore di manifestazioni del genere.
    Come critica costruttiva,consiglio a tutti gli operatori che intendono organizzare eventi di questo tipo di procurare un telo 4:3 di generose dimensioni in maniera da poter offrire vere comparative 1v1.
    Allo shootout di Bologna, a parere di tutti i presenti ad entrambe le manifestazioni, era davvero possibile dire:ecco quello lo preferisco.Qui da hcs,fatta eccezione per i pochi momenti in cui gentilmente ma decisamente macchinosamente si procedeva ad una divisione manuale dello schermo,si è assistito non ad una comparativa ma ad una sequenza di vpr....poco efficace non solo a mio avviso.
    In ragione della sequenza.....prezzo alla mano,si prende l'hw10, soprattutto se primo proiettore.
    In comparativa diretta,il vw80 e l'rs20 io li ho visti pari praticamente su tutto e,con come da pronostico,contrasto per rs20 e velocità per vw80 (anche senza mf su low).Grossa delusione vw200 rispetto al tav ma era anche la prima volta che mi capitava di vedere un vpr su base 3.5 m
    Ma i colori del vw80 e la luminosità erano per me migliori.
    Ottima e piacevole scelta delle hostess
    Personalmente sono debitore di tutti questi shoot out (sono al terzo):senza non avrei potuto operare una scelta definitiva e consapevole per cui un doveroso grazie a coloro che operano si per fini commerciali ma che offrono contemporaneamente la possibilità di scegliere con cognizione di causa

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Lapidariamente,come sintesi pratica dello shoot out io comprerei l'hw10.
    Concordo, come rapporto qualità/prezzo penso sia imbattibile.


    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Come critica costruttiva,consiglio a tutti gli operatori che intendono organizzare eventi di questo tipo di procurare un telo 4:3 di generose dimensioni in maniera da poter offrire vere comparative 1v1.
    Allo shootout di Bologna, a parere di tutti i presenti ad entrambe le manifestazioni, era davvero possibile dire:ecco quello lo preferisco.
    Sono della stessa idea, nonostante il grande sforzo profuso da Emidio anche per me l'efficacia dello shoot-out di Bologna è stata decisamente superiore. Anche se devo dire che ho apprezzato i vari momenti in cui Emidio ha mostrato i segnali di test per verificare il contrasto full-on/full-off e i pattern per testare la velocità delle matrici.
    Credo che aver partecipato ad entrambi gli shoot-out sia stato molto importante perchè in definitiva i test fatti nelle due sessioni sono stati quasi complementari.

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    In comparativa diretta,il vw80 e l'rs20 io li ho visti pari praticamente su tutto e,con come da pronostico,contrasto per rs20 e velocità per vw80 (anche senza mf su low).Grossa delusione vw200 rispetto al tav ma era anche la prima volta che mi capitava di vedere un vpr su base 3.5 m
    Ma i colori del vw80 e la luminosità erano per me migliori.
    Una bella lotta tra questi due, forse preferisco il JVC però sono ottimi entrambi; il 200 era proprio "spento", schermo troppo grande per i 500 lumen emessi.

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Ottima e piacevole scelta delle hostess
    Qui HCS ha battuto alla grande lo shoot-out di Bologna :-))

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Personalmente sono debitore di tutti questi shoot out (sono al terzo):senza non avrei potuto operare una scelta definitiva e consapevole per cui un doveroso grazie a coloro che operano si per fini commerciali ma che offrono contemporaneamente la possibilità di scegliere con cognizione di causa
    Mi associo ai ringraziamenti, però NON ci hai svelato la tua scelta! Alla fine cosa prendi?

    Io non lo rivelo ancora
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Ma i colori del vw80 e la luminosità erano per me migliori.

    questo mi sembra l'unico punto controverso delle impressioni postate fin qua: chi li definisce "slavati", "poco saturi", chi appunto li preferisce a quelli fin troppo saturi dell'rs20, e li definisce più reali.
    In effetti sembra proprio che una comparativa (stile il confronto di Andrea Manuti tra sony 200 e BW III) schermo-schermo sia mancata come termine di confronto...

  12. #162
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Citazione Originariamente scritto da MadMax70
    Mi associo ai ringraziamenti, però NON ci hai svelato la tua scelta! Alla fine cosa prendi?
    Penso di non far danno a nessuno 'rivelando' che il vpr che si accomoderà nella mia sala sarà il Marantz vp15s1 tecnologia dlp:a questo mi riferivo in merito all'utilità delle comparative a cui ho assistito,non soffrendo il rainbow,la tecnologia dlp è l'unica che mi soddisfa al 100% (ovviamente il marantz non era in alcuna delle comparative ma sono state utili per decidere che tecnolgia scegliere,ho visto diversi dlp top di gamma e mi hanno soddisfatto tutti,il marantz è l'unico però che unisce tutte le caratteristiche per me irrinunciabili: processore video del Crystalio 2 ottica Konica Minolta stile SharpZ21.000, contrasto nativo,assenza quindi di iris dinamico e tiro corto che mi permette di riempire 3m di base )
    ciao

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Come sempre prima i complimenti agli organizzatori per la manifestazione e la gentile presenza femminile

    Una considerazione sulla sala... forse lo schermo è un pò troppo grande per la distanza di visione

    veniamo al dunque e li metto in un ordine non casuale:

    JVC RS-20: Winner di un'attaccatura sul sony. il contrasto è un passo avanti e la lente/nitidezza migliorata rispetto ai sui precessori HD1-100. Ottimo (e questo si sapeva) sul livello del nero alle basse luci. Molti parlano di problemi di questi proiettori per coprire grossi schermi: ieri erano 3.3mt di base e assolutamente non mostravano difetti, anzi!


    Sony VPL-VW80: Secondo arrivato ma di poco. Gran macchina ma preferisco a sensazione il JVS. Poi odio profondamente il motion flow /(ragazzi si trasforma un film in nua telenovela di rete4... soprattutto in high), anche se è disattivabile. Un degnissimo concorrente al 20: sarà una bella lotta!


    Sony VPL-VW200: Delusione... assolutamenete interrompe la scal qualità/prezzo che deve esserci: sarà stato los chermo da 3 metri e la sua scarsa luminosità; sarà stata la colorimetria un pò meno ad effetto 8e a me non piace). oltretutto il costo anche della lampada!
    Sicuramente a parità di amrca andrei sull'80

    Gli altri 2 li ho guardati con poca attenzione non essendone interessato: ma il pana mi ha un pò deluso mentre il Sony sarà un grande best/buy a quel prezzo

    Mancava solo un vero DLP confrontabile in questa categoria per avere la scelta definitiva... anche se la mia la ho già fatta ... va in pensione (anzi al mercatino) il buon HD-1!!!!!!



    Ps: alla fine mi "scuso" anche per la strana presenza della mia piccola di 2 anni negli ultimi 10 minuti dello shoot-out... lei ha scelto il JVC!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #164
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    152
    Marantz vp15s1 a quanto lo hai trovato

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    ... se dopo una taratura eseguita a regola d'arte gli altri mostrano colori meno saturi evidentemente sono questi ultimi ad avere dei limiti...
    Non mi risulta che sia stato utilizzato il CMS per la calibrazione. Il fatto è che questi CMS sono molto complessi e difficilmente prevedibili. La regolazione avviene infatti con i colori al 100%, cioè sui vertici del triangolo di gamut. Ma come impatta questo a luminosità o saturazione inferiori?

    Se poi pensiamo al Panasonic, che virtualmente può calibrare ogni singolo colore, a qualunque livello di saturazione e luminosità, possiamo capire che non è certo uno cosa che si possa fare in qualche ora....


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •