|
|
Risultati da 196 a 210 di 234
Discussione: Grande Shoot out Milano 22-23 novembre 2008
-
25-11-2008, 16:26 #196
Originariamente scritto da CyberPaul
Ritenevo, ovviamente sbagliando, che la taratura servisse ad ottenere il meglio, per quanto possibile, da ogni modello, e che poi le caratteristiche peculiari di ognuno facessero il resto, facendo emergere le differenze, nel bene e nel male.
CiaoUltima modifica di Nordata; 25-11-2008 alle 16:48
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-11-2008, 16:31 #197
Originariamente scritto da antani
La lampada UHP ha delle enfasi in alcune regioni dell'emmissione luminosa, che di fatto la "colorano", rendendo necessario l'uso di notch filter nel percorso ottico od aggiustamenti nei filtri dicroici posti davanti alle matrici (DLP) o nei prismi che dividono la luce (LCD).
Una Xenon ha un'emissione simile a quella del sole, vera "fonte luminosa" di riferimento che irraggia gran parte delle cose che poi noi vediamo "colorate".
Come detto un centinaio di migliaia di volte, il vero problema della Xenon rispetto ad una UHP è che metà della sua potenza dissipata se ne va in calore (una Xenon da 500 Watt ha una potenza luminosa equiparabile ad una UHP da 300 Watt), rendendo necessario uno studio accurato di dissipazione dello stesso all'interno del proiettore, e che soprattutto le sue prestazioni degradano velocissimamente dopo le prime ore di funzionamento.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-11-2008, 16:46 #198
strana sta cosa, in ambito illuminazione car, una lampada allo xenon ha una potenza di circa 35w rispetto ad una alogena da 55w con una potenza in lumen di gran lunga superiore
scaldando di conseguenza di meno, ed avendo una durata superiore
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
25-11-2008, 16:49 #199
Per me, il problema principale della Xenon sia in ambito CAR che in ambito HT, sono i costi di gestione, oltre a NOn risolvere il problema della durata....
-
25-11-2008, 16:56 #200
Originariamente scritto da andrea1972
mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-11-2008, 17:11 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da nordata
Questo è forse il motivo per il quale ha suscitato un'ottima impressione il piccolino Sony.
Il fatto è che ad oggi, la maggior parte dei VPR non hanno un buon CMS implementato, anzi molti non lo hanno per niente.
E non lo hanno nemmeno i migliori Videoprocessori commercializzati in Italia, Crystalio II in primis.
Poi però ci sono altri parametri che devono essere presi in considerazione per la valutazione di un proiettore, l'ottica prima di tutto, ma anche velocità delle matrici, dettaglio, contrasto ecc. ed anche per i colori il discorso non si può limitare al comportamento a 100 IRE.
-
25-11-2008, 17:13 #202
Ormai sono in dirittura d'arrivo i led, oppure i laser
.
-
25-11-2008, 17:19 #203
Originariamente scritto da capitano
Personalmente non ho osservato grandi differenze di fluidità con il pattern in movimento, e anche quelle piccole differenze non so se siano da imputare alla matrice o all'elettronica (propendo per quest'ultima ipotesi).
Pongo questa domanda: quanti, con materiale filmico, hanno osservato un problema di scia sui propri proiettori o durante lo shootout?
-
25-11-2008, 17:25 #204
Originariamente scritto da antani
Purtroppo pare proprio che ci faranno questa grazia un pò più il là ..... insomma non nell'imminenza ....
-
25-11-2008, 17:35 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
io provengo da un DLP, e sul 750 (a BO) un po' l'ho notato il motion blur, più sui panning lenti che veloci.
Penso che sia un po' come l'effetto arcobaleno sui DLP, non tutti ne soffrono in maniera uguale.
Per questo e per i colori (sembra meno aggressivi) che sto seriamente pensando di acquistare l'80.
-
25-11-2008, 17:42 #206
Concordo con antani per quanto riguarda lo spettogramma più ampio in linea teorica, ma...
qui si dice che i proiettori risultavano avere colori perfettamente uguali.
Non capisco come può emularsi a prescindere dal CMS ad es. il rosso acceso e più profondo ed i colori naturali generati dallo spettro della xenon.
p.s L'arte della calibrazione IMHO sta diventando sempre più misteriosa e occulta.Ultima modifica di ciccio1112; 25-11-2008 alle 18:07
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
25-11-2008, 19:36 #207
Perché, scusa?
Se posso scegliere a piacimento saturazione, luminosità e tinta di ognuno dei primari e secondari, che problema c'è a compensare deficienze o eccessi? Certo ci sarà una soglia limite ma credo che il triangolo del gamut ideale è ben lontano da tali limiti.
-
25-11-2008, 19:41 #208
Vatti a vedere la risposta spettrale del sony vw200 e del Jvc hd 100 nello shootout del Manuti,
mi pare difficile che si possa avere quella percentuale di rosso a prescindere o meno dal CMS.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
25-11-2008, 19:45 #209
Originariamente scritto da nordata
Quello che sembra davvero che non riesca a trasmettere (e il limite è tutto mio) è semplicemente questo:
assunto che si è cercato (con successo pare) di riprodurre quanto più fedelmente possibile sia il gamut ideale che quello del VW200, è ovvio che il JVC non può apparire più "carico" rispetto a quest'ultimo.
Se questa mia deduzione è corretta, il fatto che molti notavano questa cosa nei confronti del VW80 mi fa pensare che è quest'ultimo ad essere piuttosto "scarico". Oppure non so quale possa essere l'alternativa.
In definitiva, se chi ha assistito alla calibrazione dice che l'RS20 emula perfettamente la colorimetria ideale e quella del VW200 non si può dire che esso appaia meno naturale, no?
Spero di essere stato più chiaro.
-
25-11-2008, 20:25 #210
Originariamente scritto da CyberPaul
Nello risposta spettrale si vede chiaramente, in ascissa la lunghezza d’onda di tutti i colori rappresentabili, è in ordinata l’energia emessa.
Quindi si vede chiaramente come vengono emesse le radiazioni luminose dalla sorgente.
Ed è la quantità di energia che secondo me non è possibile emulare, e che poi riassume il carattere del videoproiettore ,agli esperti l'ardua sentenza...Ultima modifica di ciccio1112; 25-11-2008 alle 20:38
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it