Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12

    Collegamento ingressi audio


    Ciao a tutti,
    Volevo sapere se qualcuno e` a conosenza di problemi se si collegano in parallelo 2 ingressi Audio (RCA)? Possono insorgere problemi sugli stadi di ingresso se entrambe le "destinazioni" sono accese (visto che l'impedenza di ingresso ~ si dimezza)?

    Io vorrei collegare in parallelo uno all'altro LCD e Ampli partendo da una singola sorgente (Mediaplayer MD) in modo da potere ascoltare la musica senza dovere tenere acceso la TV oppure alternativamente vedermi i film senza dovere accendere l'Amp. Ovviamente esiste il caso in cui mi vedo il film e sento l'audio dall'Ampli ;-)

    Lo schema sarebbe questo per L+R+GND

    Sourc. Dest. Dest.
    [MD]=========[LCD]========[Amp]

    Lo so che esistono gli swicth ma mi risulterebbe poi scomodo comandarli.

    Grazie in anticipo

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dal punto di vista dell'integrità e sicurezza dei circuiti non dovresti avere problemi particolari, sicuramente avrai una diminuzione del livello del segnale che, in pratica, comporterà solo il dover regolare un pelino più in alto la manopola del volume.

    Rimane il problema teorico del deterioramento del segnale, poichè intervengono fattori che alterano, oltre all'impedenza, anche la capacità risultante, in pratica, e per il tuo uso, credo che non vi siano differenze eclatanti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •