|
|
Risultati da 31 a 45 di 106
Discussione: Qualita della " Sorgente " e Qualita dell Sistema.
-
01-10-2003, 21:44 #31cristianonava ha scritto:
veramente hai quotato me,e non si parla di sorgenti migliori,ma della qualità della sorgente casomai.
E la qualita' non è assoluta ma relativa al tipo di supporto.
-
01-10-2003, 21:46 #32
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Qualita della " Sorgente " e Qualita dell Sistema.
TONINO61 ha scritto:
Marco questa " moda " ha cambiato il modo di vedere ed assemblare i sistemi del presente e dell futuro ( poi ogni sistema è un caso a se ) .
Se vendi o assembli impianti qualitativamente sbilanciati sbagli senza appello.
TONINO61 ha scritto:
Ma deve essere un modo comune di pensare perche i media è la stampa generalista , vogliono farci credere che tutti i prodotti sono uguali , ma non è uguale un cd lg con un marantz o un micromega , questo per rimanere nel digitale , e non è uguale un planar 3 ad un 9 o ad un oracle .
Quello che dici ora non è la stessa cosa che hai detto prima.
Non mi interessa se la qualità corrisponde a LG o a Marantz, l'importante è che il Marantz vada con componenti di pari qualità e lo stesso faccia LG.
Che poi dentro qualche lettore esoterico ci sia la stessa roba di uno economico, è un altro paio di maniche.Cordialità!
Marco Rosanova
-
01-10-2003, 21:48 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 214
guarda,siamo grandi,finiamola li senno' la prossima volta ci incontriamo al "pio asilo mariuccia".
tu che sei di pesaro lo conosci il buon beppe bartolucci?"ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"
-
01-10-2003, 21:53 #34Marco Rosanova ha scritto:
Non capisco: tu pensi che una sorgente analogica sia migliore di una digitale, a prescindere dalla qualità delle due?
-
01-10-2003, 21:56 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 214
secondo te con 800 euro si riesce a fare una buona accoppiata tra giradischi-braccio-testina e pre fono?
partendo da materiale nuovo?"ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"
-
01-10-2003, 21:58 #36Mirko ha scritto:
Senza fare polemiche si partendo da 800€ in su.Cordialità!
Marco Rosanova
-
01-10-2003, 21:58 #37cristianonava ha scritto:
guarda,siamo grandi,finiamola li senno' la prossima volta ci incontriamo al "pio asilo mariuccia".
tu che sei di pesaro lo conosci il buon beppe bartolucci?
-
01-10-2003, 21:59 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
cristianonava ha scritto:
la sorgente è la sorgente.non mettiamoci anche qui a fare distinzioni tra analogico e digitale!
Sicuramente è vero quanto dici :
"la sorgente è la sorgente "
Ma nelle rispettive categorie ci sono prodotti migliori di altri .
Se vuoi sapere come la penso al riguardo della sorgente ( intesa come massima qualita possibile , personalmente sono per l' analogico ) ma questi sono altri discorsi che vanno visti in altre sedi .
PS : Sicuramente è vero che la qualita dei lettori cd è migliorata ma se paragonata a quella dei lettori di prima generazione , questo inteso come circuiti digitali , il discorso cambia se andiamo ad analizzare i stadi analogici delle ultime serie ( con l' avvento del sacd e dvd video ed audio per me sono peggiorati sento stadi analogici piu scadenti , questo è il mio modo di vedere le cose ).
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
-
01-10-2003, 22:02 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 214
guarda,puoi andare a rileggerti tutti i miei post,e troverai sempre cortesia.
Non so cosa ti abbia fatto dispiacere,forse hai travisato le mie parole.non volevo certo offenderti,ma semplicemente dire che ci stavamo dando botta e risposta come due bambini.
non è forse vero?"ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"
-
01-10-2003, 22:06 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 214
tonino,se parliamo di cd,dobbiamo fare i paragoni con macchine cd.
L'avvento del multicanale ha portato a dover suddividere non solo per sei canali il costo di progettazione e di componentistica dei lettori,ma anche con tutta la sezione video edel software(sicuramente piu' complesso).
Sono anch'io convinto che la sorgente analogica sia quella piu' realistica,ma come dici anche tu,non mi pare questo lo scopo del thread"ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"
-
01-10-2003, 22:07 #41Marco Rosanova ha scritto:
Senza far polemiche la penso diversamente, molto diversamente!
Colibrì, be ha comprato un Marantz 6000 Kis, discreto non sicuramente come il 17 S1 ma sono sfumature. L'impianto non era più il suo.
-
01-10-2003, 22:09 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 214
se tu pensi che nel tuo dac ci sono 4 convertitori mono,e nei dvd(il piu' delle volte) ce n'è uno a 6 canali..........
"ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"
-
01-10-2003, 22:13 #43TONINO61 ha scritto:
Cristiano
Sicuramente è vero quanto dici :
"la sorgente è la sorgente "
Ma nelle rispettive categorie ci sono prodotti migliori di altri .
Se vuoi sapere come la penso al riguardo della sorgente ( intesa come massima qualita possibile , personalmente sono per l' analogico ) ma questi sono altri discorsi che vanno visti in altre sedi .
PS : Sicuramente è vero che la qualita dei lettori cd è migliorata ma se paragonata a quella dei lettori di prima generazione , questo inteso come circuiti digitali , il discorso cambia se andiamo ad analizzare i stadi analogici delle ultime serie ( con l' avvento del sacd e dvd video ed audio per me sono peggiorati sento stadi analogici piu scadenti , questo è il mio modo di vedere le cose ).
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
-
01-10-2003, 22:13 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 214
mirko il marantz costa 900 euro.
Solo il mitchell ne costa 5000.il braccio quasi 4000,e la testina non ne ho idea ma immagino sia nella stessa fascia.
come fai a fare un paragone di risultati?"ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"
-
01-10-2003, 22:15 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 214
ma li avete mai sentiti suonare i cd della revox sia il225 che il 226?le serie 100 non le cito neanche.
Sono delle ottime macchine,molto ben costruite,robustissime,ma il suono......."ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"